Centro di produzione Rai Piero Angela

studi televisivi della Rai

Il Centro di produzione Rai di Torino è uno dei 4 centri di produzione televisiva e radiofonica della Rai, insieme Roma, Milano e Napoli.

Sede Rai di Torino
PaeseItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano
Tipogeneralista
Data di lancio27 agosto 1924
GruppoRAI
SitoCentro di produzione Rai di Torino
La sede principale

È suddiviso in più sedi:

  • La sede del Museo della Radio e della Televisione RAI, sito in Via Verdi 16, dove l'unicità della collezione risiede nel suo essere museo aziendale, strettamente collegato al patrimonio della Rai e, come tale, collegato alla storia dell'evoluzione sociale e tecnologica del Paese.
  • La sede della produzione Radiofonica di Via Giuseppe Verdi 31, che ospita il centro di documentazione dell'Orchestra sinfonica nazionale della RAI e parte delle teche Rai nella palazzina da cui ebbero inizio le prime trasmissioni radiofoniche URI ed EIAR, antesignane della Rai.
  • L'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" in Via Rossini, sede dell'Orchestra sinfonica nazionale della RAI.
  • Il Centro ricerche e innovazione tecnologica (CRIT), il Centro Abbonamenti e ICTV, la sede territoriale di Rai Pubblicità e Rai Way presso il centro polifunzionale di Via Cavalli.
  • Il Centro di Produzione Televisiva Rai di Via Giuseppe Verdi 14/16, specializzato nei programmi a divulgazione scientifica e programmi per il progetto Rai "La TV dei Ragazzi".

Studi e programmi

Dalla stagione televisiva 2017/2018 i programmi realizzati nel centro sono[1]:

Note

  1. ^ Studi televisivi Rai e programmi trasmessi, su www.digital-forum.it. URL consultato il 2018-12-04T19:40:33Z.