Giovanni Simeone

calciatore argentino (1995-)

Giovanni Pablo Simeone Baldini (Buenos Aires, 5 luglio 1995[2]) è un calciatore argentino, attaccante della Fiorentina e della Nazionale argentina.

Giovanni Simeone
Simeone con il Genoa nel 2017
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza181[1] cm
Peso81[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraFiorentina
Carriera
Giovanili
2008-2013River Plate
Squadre di club1
2013-2015River Plate27 (2)
2015-2016Banfield34 (12)
2016-2017Genoa35 (12)
2017-Fiorentina52 (16)
Nazionale
2015Argentina (bandiera) Argentina U-2013 (11)
2016Argentina (bandiera) Argentina olimpica3 (0)
2018-Argentina (bandiera) Argentina5 (1)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-20
OroUruguay 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 novembre 2018

Biografia

È figlio di Diego Simeone, ex calciatore, e della modella Carolina Baldini.[3] Viene soprannominato "El Cholito", diminutivo del soprannome portato dal padre.[4] Anche i fratelli Gianluca e Giuliano hanno intrapreso la carriera calcistica.[5][6]

Caratteristiche tecniche

Gioca come centravanti, distinguendosi principalmente in area di rigore .[7] È stato paragonato al suo connazionale Gonzalo Higuain .[7][8]

Carriera

Club

Gli inizi in patria

Si mette in evidenza nel settore giovanile del River Plate, approdando in prima squadra.[5] A 20 anni, nonostante l'interesse dei club italiani, si trasferisce al Banfield segnando 12 gol in campionato.[9]

Genoa

Nell'estate 2016 arriva in Europa, venendo acquistato dal Genoa per 3 milioni.[10][11][8] Esordisce in Serie A il 18 settembre, nella partita che vede i liguri sconfitti per 2-0 dal Sassuolo.[12] Una settimana più tardi, realizza il suo primo gol portando i rossoblu in vantaggio sul Pescara (la gara termina 1-1).[13] Il 27 novembre è protagonista della vittoria contro la Juventus, in cui segna una doppietta nel 3-1 finale.[14] Quattro giorni dopo, va in gol per la prima volta in Coppa Italia sbloccando il punteggio nella sfida col Perugia (vinta 4-3 dalla sua squadra).[15]

Il giovane argentino si impone tra le rivelazioni del campionato[16], contribuendo alla salvezza del Grifone.[17]

Fiorentina

All'età di 22 anni, passa alla Fiorentina per 18 milioni di euro.[18] Il 29 aprile 2018 segna la prima tripletta nel campionato italiano, permettendo ai viola di battere per 3-0 il Napoli[19]: il risultato costa, di fatto, ai partenopei la conquista dello scudetto.[20]

Il 26 agosto successivo, realizza una rete nella larga vittoria (6-1) contro il Chievo.[21]

Nazionale

Messosi in luce con l'Under-20 argentina[9], viene convocato per le Olimpiadi 2016.[22] Nel 2018, il commissario tecnico Scaloni lo chiama in Nazionale maggiore.[23] Debutta il 7 settembre, realizzando un gol nell'amichevole con il Guatemala vinta 3-0.[24]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 28 ottobre 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014   River Plate PD 17 2 CA 2 0 CS 0 0 - - - 19 2
2014-2015 PD 10 0 CA 0 0 CS 4 2 - - - 14 2
Totale River Plate 27 2 2 0 4 2 0 0 33 4
2015-2016   Banfield PD 34 12 CA 2 0 - - - - - - 36 12
2016-2017   Genoa A 35 12 CI 1 1 - - - - - - 36 13
ago. 2017 A 0 0 CI 1 1 - - - - - - 1 1
Totale Genoa 35 12 2 2 - - - - 37 14
2017-2018   Fiorentina A 38 14 CI 2 0 - - - - - - 40 14
2018-2019 A 14 2 CI 0 0 - - - - - - 12 2
Totale Fiorentina 52 16 2 0 - - - - 53 16
Totale carriera 144 42 8 2 4 2 0 0 156 46

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-9-2018 Los Angeles Argentina   3 – 0   Guatemala Amichevole 1   90+1’
12-9-2018 East Rutherford Colombia   0 – 0   Argentina Amichevole -   85’
11-10-2018 Riyad Argentina   4 – 0   Iraq Amichevole -   57’
16-10-2018 Gedda Brasile   1 – 0   Argentina Amichevole -   88’
21-11-2018 Mendoza Argentina   2 – 0   Messico Amichevole -   73’
Totale Presenze 5 Reti 1

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

River Plate: Final 2014

Competizioni internazionali

River Plate: 2015
River Plate: 2014
River Plate: 2015
River Plate: 2015

Nazionale

Competizioni giovanili

Uruguay 2015

Note

  1. ^ a b Almanacco illustrato del Calcio 2017, Modena, Panini Editore, 2016, p. 264, ISBN 9771129338008.
  2. ^ Giovanni Simeone, su legaseriea.it. URL consultato il 30 ottobre 2018.
  3. ^ Giovanni Simeone e il segreto di papà Diego, su sportal.it, novembre 2016.
  4. ^ (ES) Simeone: ¿Por qué le dicen "Cholo" al técnico de Atlético?, su elcomercio.pe, 27 maggio 2016.
  5. ^ a b Calcio, River Plate: figlio 16enne di Simeone in prima squadra, su repubblica.it, 2011.
  6. ^ (ES) Tres futbolistas y un biberón... ¿Conoces a los hijos de Simeone?, su hola.com, 30 settembre 2016.
  7. ^ a b Giovanni Sardelli, Fiorentina, è il Cholito ma sembra il Pipita. Pioli: "È perfetto per noi", su gazzetta.it, 30 aprile 2018.
  8. ^ a b Gessi Adamoli, Nel nome del padre c'è un altro Simeone sulla via dello scudetto, in la Repubblica, 28 novembre 2016, p. 40.
  9. ^ a b Niente Italia per il figlio di Simeone: va in prestito al Banfield, su gazzetta.it, 7 luglio 2015.
  10. ^ Martin Mazur, Genoa, in arrivo Simeone junior: "Il cognome non è un peso", su gazzetta.it, 31 luglio 2016.
  11. ^ Genoa, Simeone jr si presenta: "Ma non chiamatemi El Cholito, m'ispiro a Icardi", su repubblica.it, 19 agosto 2016.
  12. ^ Genoa, Simeone: "Brucia perdere una partita in questo modo", su primocanale.it, 18 settembre 2016.
  13. ^ Alessio Da Ronch, Genoa-Pescara 1-1: Manaj risponde a Simeone, su gazzetta.it, 25 settembre 2016.
  14. ^ Emanuele Gamba, Nervosa, molle e caotica la Juve del dopo Coppa a lezione dal Genoa, in la Repubblica, 28 novembre 2016, p. 40.
  15. ^ Gessi Adamoli, Un Genoa batticuore Simeone non si ferma, poi c'è super Pandev per brindare in Coppa, in la Repubblica, 2 dicembre 2016, p. 18.
  16. ^ Filippo Grimaldi, Serie A, Simeone jr: “Al Genoa come a casa. Papà e Juric stessi occhi di tigre”, su gazzetta.it, 7 dicembre 2016.
  17. ^ Fabrizio Turco, Genoa-Torino 2-1, Rigoni e Simeone firmano la salvezza, su repubblica.it, 21 maggio 2017.
  18. ^ Fiorentina, preso Simeone. Al Genoa vanno 18 milioni, su gazzetta.it, 16 agosto 2017.
  19. ^ Benedetto Ferrara, Viola, la partita perfetta Simeone inarrestabile, tre gol per stupire, in la Repubblica, 30 aprile 2018, p. 4.
  20. ^ Marco Azzi, Azzurri travolti, scudetto addio Koulibaly espulso, Simeone scatenato, in la Repubblica, 30 aprile 2018, p. 9.
  21. ^ Benedetto Ferrara, Fiorentina, l'esordio è spumeggiante, in la Repubblica, 27 agosto 2018, p. 8.
  22. ^ (ES) "Somos responsables de todo", su ole.com.ar, 10 agosto 2016.
  23. ^ Argentina, Scaloni convoca Icardi e Simeone. La lista dei 29, su itasportpress.it, 17 agosto 2018.
  24. ^ Adriano Seu, Amichevoli, Argentina-Guatemala 3-0: Simeone subito a segno. L'Uruguay travolge il Messico con un super Suarez, su gazzetta.it, 7 settembre 2018.

Collegamenti esterni

Template:Nazionale argentina under-20 sudamericano 2015 Template:Nazionale argentina under-20 mondiali 2015 Template:Nazionale argentina Olimpiadi 2016