Discussione:L'ispettore Coliandro
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Commento
Questa voce è perfetta...guai a chi la cancella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.0.236.27 (discussioni · contributi) 23:18, 25 ago 2006 (CEST).
Fonti
La fonte sulla messa in onda a giugno 2009 della seconda serie? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.11.204.152 (discussioni · contributi) 11:47, 3 nov 2008 (CET).
Cronologia per copyviol
(diff) 12:18, 7 feb 2009 . . 151.67.205.16 (discussione | blocca) (17.550 byte) (Mai rubare a casa dei ladri) (diff) 11:23, 7 feb 2009 . . Mau986 (discussione | contributi | blocca) (17.550 byte) (Sesso e segreti) (diff) 22:36, 6 feb 2009 . . Hauteville (discussione | contributi | blocca) (17.550 byte) (In trappola: il Mazzini meriterebbe una voce tutta sua, ma per ora ci accontentiamo di un link al Savena...) (diff) 22:30, 6 feb 2009 . . Hauteville (discussione | contributi | blocca) (17.524 byte) (In trappola: del Mazzini, perbacco, del Mazzini! Da dov'è uscito il Pilastro??)
E clint dove lo mettiamo?
Ogni episodio è in pratica un film a se stante, come richiamo ad uno dei suoi modelli ispiratori ovvero i film interpretati da Thomas Milian nel ruolo dell'ispettore Giraldi.
Secondo me, ci sono più citazioni ai film di eastwood, (coraggio fatti ammazzare, quando un uomo con la pistola...) che di Milian. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.13.156.105 (discussioni · contributi) 19:20, 27 apr 2009 (CEST).
Correzione voce
Ho fatto qualche ulteriore aggiustamento alla voce, eliminando e corregendo quelle piccole frasi che potevano sembrare (chissà a chi...) poco neutrali. ADESSO DOVREBBE ANDARE BENE!!! --Danyele (msg) 22:11, 26 gen 2010 (CET)
- Non c'è bisogno di urlare. Hai fatto un lavoro eccellente, però nella trama e nella descrizione dei personaggi rimangono dei toni colloquiali inadatti a un'enciclopedia, oltre all'uso dei puntini di sospensione (da evitare sempre e comunque). Farei io le modifiche opportune, ma non ho mai visto la serie e non conosco nè la trama nè i personaggi.--Svello89 (msg) 22:19, 26 gen 2010 (CET)
Colonna sonora
La sezione in oggetto andrebbe scorporata in una nuova voce Colonna sonora de L'ispettore Coliandro, come è già stato fatto in Colonna sonora di Lost, Colonna sonora di Glee e Colonne sonore di Ranma ½. --20:20, 28 mag 2015 (CEST)
Ruoli
Scusate eh, ma Gargiulo non è più agente ma ispettore, e la Buffarini è un sovrintendente! Quindi lasciate così com'è! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.163.114.168 (discussioni · contributi) 17:19, 6 feb 2016 (CET).
- [@ 94.163.114.168], ti è stato già spiegato perché le tue modifiche non sono corrette, non insistere; inoltre, dopo questo vandalismo, senza offesa ma hai ben poco da sbraitare... . danyele 17:30, 6 feb 2016 (CET)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina L'ispettore Coliandro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100323003327/http://www.sorrisi.com/2010/03/17/perche-fermano-coliandro/ per http://www.sorrisi.com/2010/03/17/perche-fermano-coliandro/
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/cinematv/grubrica.asp?ID_blog=33&ID_articolo=1636&ID_sezione=260
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:41, 8 dic 2017 (CET)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina L'ispettore Coliandro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://magazine.libero.it/generali/protagonista/coliandro-carlo-lucarelli-ne9301.phtml?refresh_ce
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090210031609/http://lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200803articoli/31050girata.asp per http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200803articoli/31050girata.asp
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20101211114416/http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/200908articoli/22371girata.asp per http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/200908articoli/22371girata.asp
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:59, 16 mar 2018 (CET)
Nome di battesimo dell'Ispettore Coliandro
Nel primo episodio della stagione 5, esattamente al minuto 23 e 54 secondi, possiamo leggere il nome di battesimo dell'Ispettore Coliandro, che è Marco. Avevo in tal senso aggiunto questa informazione alla voce.
L'utente . danyele ha prontamente annullato la mia modifica sostenendo che non si tratta di una informazione enciclopedica. Personalmente, pur non ritenendo il suo nome di battesimo una informazione vitale, non comprendo tuttavia il motivo per non inserirla, dal momento che è una informazione vera e verificabile.
Vorrei pertanto avere il parere anche da parte di altri utenti.
Ciao, buona giornata e grazie per l'attenzione, --Janus (msg) 13:44, 29 nov 2018 (CET)
- Ciao Janus, l'utente da te citato è purtroppo noto per essere avvezzo a questo genere di comportamento. Ho letto anche la discussione sulle vostre rispettive pagine. Ha ovviamente ragione sul fatto dello screenshot, ma non sul resto. Ciò che lui ignora infatti è che l'informazione da te proposta è già considerata enciclopedica. Nella pagina dedicata al personaggio (Coliandro), infatti, puoi leggere la nota n. 2 che riporta proprio tale informazione e la sua fonte, che è il libro Il giorno del lupo, di Carlo Lucarelli, con Coliandro protagonista. Stasera verificherò che il nome sia anche nel telefilm nel punto da te suggerito. Se così fosse, considerato anche il forte collegamento con il libro, per me la cosa andrebbe inserita in questa pagina, essendo un classico "easter egg" per gli appassionati. Ovviamente la inserirei come nota a margine, esattamente come nella pagina citata, perché di fatto si tratta di qualcosa che coinvolge un solo istante in 7 stagioni, pur essendo un'informazione che sicuramente tanti avranno cercato. (es: anche la Longhi ha un nome, si chiama Stefania, queste ed altre informazioni sono nel libro). Ignora pure le cancellazioni coatte e immotivate, hai il potere di fare modifiche e annullamenti motivando le tue operazioni. Non farti intimorire da frasi come "ogni volta che inserirai questa cosa sarà cancellata", non rispecchia assolutamente il metodo dei Wikipedia:Wikipediani. Per informarti sul tuo diritto di far valere le tue ragioni su Wikipedia, parti da queste pagine: Wikipedia:Consenso, Wikipedia:Non ci sono regole fisse, Wikipedia:Buon senso, etc. Sappi che esistono anche aree apposite per segnalazioni e dispute. Ciao! --KenshirouLuke (msg) 09:03, 30 nov 2018 (CET)
- Ti ringrazio molto. In merito allo screenshot ho commesso un errore e mi sono scusato subito. Sono un vecchio contributore di Wikipedia che, per tante ragioni, si è un po' arrugginito e ha evidentemente commesso uno sbaglio nel postare quello screenshot. Per il resto concordo. Non è certo mia intenzione dare chissà quale rilevanza al nome di battesimo, ma semplicemente ho fatto notare che si tratta di un'informazione non nociva per la pagina (oltre naturalmente al fatto di essere veritiera e verificabile). Grazie di nuovo. Mi sembra anche buono il suggerimento che dai in merito al dove e al come inserire tale informazione. Avevo bisogno di confrontarmi con qualcuno in quanto, nonostante l'essere arrugginito, non è certo mia intenzione iniziare un'edit war. Ciao, --Janus (msg) 14:08, 30 nov 2018 (CET)
- Una piccola digressione off-topic, a questo punto inevitabile, dato che è stato pubblicamente tirato in ballo il mio operato dentro l'enciclopedia («...l'utente da te citato è purtroppo noto per essere avvezzo a questo genere di comportamento»).
- Dunque, egregio [@ KenshirouLuke] - come vede io ho almeno la buona fede di citarla in merito, anziché limitarmi a sparlare (imho molto vigliaccamente) alle spalle -, sarei davvero curioso di sapere a quali miei comportamenti passati si sta riferendo... se me li può elencare qui di seguito, per favore, uno a uno: rimango in attesa di una sua risposta, rimango in attesa che lei dimostri la correttezza delle sue accuse. Non devo certo essere io a ricordare che qui dentro si può discutere unicamente della modifica, e mai dell'utente che l'ha apportata: non sono mai andato a ledere la sfera privata di [@ Janus] - qui101236639 avevo definito «non una mossa molto furba» il caricare uno screenshot in copyviol (appunto la modifica), mai mi sarei permesso di criticare la persona Janus -, così come non mi pare abbia mai prevaricato i ruoli nel rivolgermi a lei, KenshirouLuke...
- ----
- Tornando on-topic, torno a ripetere quanto avevo già spiegato a Janus in talk privata (vedi diff. 101236639 citata poco sopra). Prendendo in esame tutta la storia del personaggio Coliandro, che tra romanzi, fumetti e televisione va avanti dai primi anni '90, emerge chiaro il il nome di battesimo non sia affatto una caratteristica essenziale del personaggio; devo dare ragione a KenshirouLuke su questo unico punto, quando ne parla come di un easter egg per i fan e nulla più. In 3 romanzi e 7 stagioni TV, il nome "Marco" viene citato in appena due fugacissime occasioni, una nei romanzi e una in TV: un po' poco, imho, per conferirgli tanta, primaria rilevanza. Tantopiù che caratteristica della serie TV, è al contrario proprio quella di identificare tutti i protagonisti con il solo cognome.
- Per cercare di risolvere la cosa, posso trovarmi concorde nel riportare la cosa unicamente nella voce generale Coliandro, inserendola nel paragrafo dedicato alle vicende televisive, come già era stato fatto per le vicende letterarie. Non può invece essere accettato l'inserirla in questa specifica voce (con la smodata rilevanza che gli era stata conferita) poiché, come spiegato, non si tratta di un carattere ricorrente nel personaggio nel corso delle stagioni . danyele 17:00, 30 nov 2018 (CET)
- Attendiamo anche il parere di altri. Al momento la tua posizione, . danyele, risulta minoritaria. --Janus (msg) 17:42, 30 nov 2018 (CET)
- [@ Janus], «minoritaria»? Forse è il caso che tu rilegga (e comprenda) come funziona WP:CONSENSO... io fin qui vedo tre soli interventi: il tuo, il mio, e quello di [@ KenshirouLuke] che non mi pare avalli in toto la tua tesi - cioè il tuo precedente edit -, scrivendo chiaramente che «ovviamente la inserirei come nota a margine, esattamente come nella pagina citata, perché di fatto si tratta di qualcosa che coinvolge un solo istante in 7 stagioni» . danyele 17:49, 30 nov 2018 (CET)
- Attendiamo anche il parere di altri. Al momento la tua posizione, . danyele, risulta minoritaria. --Janus (msg) 17:42, 30 nov 2018 (CET)
- Se avessi voluto "sparlare alle spalle" avrei scritto privatamente a [@ Janus], quindi invito alla moderazione dei toni. Ritengo questo accanimento contro Janus un pessimo esempio di comportamento. Ultimo di una lunga lista: è sufficiente leggere la lista di tutti gli annullamenti effettuati, qui e altrove, e dei messaggi che li accompagnano, o presenti nelle pagine di discussione degli utenti che hanno protestato, per rendersi conto del dispotico modo di trattare il prossimo. Compresa la frase citata nel mio intervento precedente. E non ho il dovere di riportare altro, siccome è già tutto pubblico nelle varie cronologie. Io vedo una forte violazione del principio Non mordetevi fra wikipediani, quando si attacca - e di conseguenza si scoraggia - i nuovi utenti (o inattivi da tempo, come Janus) con questo comportamento. Wikipedia oggi è il primo sito visionato da chi cerca - e condivide - informazioni su qualcosa: non risponde più alla sua originale ristretta concezione dei contenuti. Ed è divenuta così, grazie alla gentilezza e alla disponibilità di tante persone che hanno permesso a tanti altri volenterosi, nuovi utenti di inserire nuovi contenuti, guidandoli nel percorso senza ostacolarli, espandendo così l'enciclopedia stessa; e non comportandosi come accaniti difensori delle pagine percepite come proprie, come fossero da difendere con le unghie e con i denti quando le modifiche altrui non sono consone alla propria idea di enciclopedicità, che appare come eccessivamente rigida e non condivisa. E questa è il mio primo e ultimo intervento sul soggetto Danyele, che spero rifletta sulla sua interazione a livello umano e colga il disagio che provoca in chi lo legge, invece di risentirsi; perché non è in discussione il suo operato a livello tecnico, che nessuno si è permesso di sminuire.
- Per risolvere la disputa sul nome di Coliandro, che mi sembra abbia assunto toni immotivatamente grotteschi e aggressivi, specialmente per quella che è una piacevole opera comica, ho riportato senza alterare di una virgola le note già valide e inserite nella pagina Coliandro, che non possono essere considerate non enciclopediche, e che riguardano dichiaratamente anche la serie tv per via del collegamento con il libro - e la rispettiva pagina - Il giorno del lupo, così com'è nella pagina già citata del personaggio. Come promesso, stasera esaminerò la scena indicata da Janus, ed eventualmente, sempre sotto forma di nota e nulla di più, aggiungerò brevemente le indicazioni esatte sulla puntata e sul tempo del frame in cui è presentata "la prova" di cui si parla.
- Buona serata a tutti, e tanto relax: è venerdì sera.
- --KenshirouLuke (msg) 18:02, 30 nov 2018 (CET)
- Se avessi voluto "sparlare alle spalle" avrei scritto privatamente a [@ Janus], quindi invito alla moderazione dei toni. Ritengo questo accanimento contro Janus un pessimo esempio di comportamento. Ultimo di una lunga lista: è sufficiente leggere la lista di tutti gli annullamenti effettuati, qui e altrove, e dei messaggi che li accompagnano, o presenti nelle pagine di discussione degli utenti che hanno protestato, per rendersi conto del dispotico modo di trattare il prossimo. Compresa la frase citata nel mio intervento precedente. E non ho il dovere di riportare altro, siccome è già tutto pubblico nelle varie cronologie. Io vedo una forte violazione del principio Non mordetevi fra wikipediani, quando si attacca - e di conseguenza si scoraggia - i nuovi utenti (o inattivi da tempo, come Janus) con questo comportamento. Wikipedia oggi è il primo sito visionato da chi cerca - e condivide - informazioni su qualcosa: non risponde più alla sua originale ristretta concezione dei contenuti. Ed è divenuta così, grazie alla gentilezza e alla disponibilità di tante persone che hanno permesso a tanti altri volenterosi, nuovi utenti di inserire nuovi contenuti, guidandoli nel percorso senza ostacolarli, espandendo così l'enciclopedia stessa; e non comportandosi come accaniti difensori delle pagine percepite come proprie, come fossero da difendere con le unghie e con i denti quando le modifiche altrui non sono consone alla propria idea di enciclopedicità, che appare come eccessivamente rigida e non condivisa. E questa è il mio primo e ultimo intervento sul soggetto Danyele, che spero rifletta sulla sua interazione a livello umano e colga il disagio che provoca in chi lo legge, invece di risentirsi; perché non è in discussione il suo operato a livello tecnico, che nessuno si è permesso di sminuire.
- Grazie, trovo perfetta la collocazione delle modifiche. --Janus (msg) 15:33, 3 dic 2018 (CET)
- Non ho molto da aggiungere a quanto già espresso in precedenza. Se non limitarmi a notare che si continua abbastanza chiaramente a "sparlare alle [mie] spalle", dato che nel suo ultimo intervento [@ KenshirouLuke] ha trovato il tempo di pingare [@ Janus] ma, guarda un po', non me a cui pare invece rivolta la gran parte del messaggio... Posso solo aggiungere che, se i miei (presunti) ostili, dispotici e distruttivi atteggiamenti sono davvero così palesi, bé Wikipedia offre varie opzioni affinché KenshirouLuke possa mettere al corrente la comunità di ciò (WP:COMPORTAMENTI, WP:SONDAGGI, financo a WP:PROBLEMATICI) e, di conseguenza, bannare facilmente dall'enciclopedia un elemento tanto problematico quale (a suo dire) sarei :-) . In caso contrario, se l'utente in questione insiste nel non voler suffragare in alcun modo le sue gravi affermazioni, allora lo pregherei cortesemente di fermarsi qui.
Tornando on-topic che è la cosa più importante, dentro Wikipedia esiste un concetto come WP:RACCOLTA che spiega bene come debbono essere intese le pagine dell'enciclopedia: uno strumento atto a contenere strettamente informazioni enciclopediche, e non un luogo dove riversare qualsiasi frivola curiosità partorita dal genere umano; per cose simili esistono siti web personali, blog, forum, social network... Un concetto peraltro già esplicitato a chiare lettere dal primo pilastro.
Comunque sia, cercando di chiudere questa querelle, ho cercato di sistemare101392312 l'informazione - o meglio, quel poco che vale la pena - in forma enciclopedica: cioè spiegando qual è stato il processo creativo che ha portato all'assenza dei nomi di battesimo per i protagonistri, e chiarendo che quelle su "Marco" sono ad oggi solo speculazioni e/o divertissement della produzione, come illustrato dalla stessa testimonianza di Lucarelli . danyele 02:28, 6 dic 2018 (CET)
- Non ho molto da aggiungere a quanto già espresso in precedenza. Se non limitarmi a notare che si continua abbastanza chiaramente a "sparlare alle [mie] spalle", dato che nel suo ultimo intervento [@ KenshirouLuke] ha trovato il tempo di pingare [@ Janus] ma, guarda un po', non me a cui pare invece rivolta la gran parte del messaggio... Posso solo aggiungere che, se i miei (presunti) ostili, dispotici e distruttivi atteggiamenti sono davvero così palesi, bé Wikipedia offre varie opzioni affinché KenshirouLuke possa mettere al corrente la comunità di ciò (WP:COMPORTAMENTI, WP:SONDAGGI, financo a WP:PROBLEMATICI) e, di conseguenza, bannare facilmente dall'enciclopedia un elemento tanto problematico quale (a suo dire) sarei :-) . In caso contrario, se l'utente in questione insiste nel non voler suffragare in alcun modo le sue gravi affermazioni, allora lo pregherei cortesemente di fermarsi qui.
- [@ Janus] il sito Fanpage in questo articolo di ieri porta al grande pubblico il risultato della nostra piccola "battaglia" sul nome di Coliandro:
- Proprio stamattina avevo ripristinato due delle tre note già enciclopediche tratte da Coliandro, nuovamente e immotivatamente eliminate.
--KenshirouLuke (scrivimi) 11:40, 6 dic 2018 (CET)
- Proprio stamattina avevo ripristinato due delle tre note già enciclopediche tratte da Coliandro, nuovamente e immotivatamente eliminate.
Essendosi creato il precedente, sia giornalistico ad opera di FanPage sia social ad opera di Lucarelli, reinserisco anche la terza nota, quella sul fotogramma della serie. Nel messaggio precedente ho dimenticato di citare l'intervento di Lucarelli, che si trova qui: è il post del 1° dicembre, delle ore 10:35. Ben visibili nell'anteprima della pagina pubblicata, le due note coinvolte. Non vedo motivo per ostracizzare una così piccola nota a margine di una pagina, decisione a quanto pare condivisa a furor di popolo su internet. Congratulazioni [@ Janus].
--KenshirouLuke (scrivimi) 11:48, 6 dic 2018 (CET)
- Di nuovo grazie [@ KenshirouLuke], la ruggine accumulata in qualità di contributore dormiente da qualche anno, non mi avrebbe mai consentito da solo tutto ciò. --Janus (msg) 16:14, 6 dic 2018 (CET)
- Grazie a te [@ Janus], l'idea è stata tua; io ho solo scovato e aggiunto le altre due note già esistenti. La notizia sta rimpallando un po' su tutto il web, come dimostra una rapida ricerca su Google e anche su YouTube, dove sono apparsi i primi video che ne parlano. Altri fan hanno scovato il nome "Marco" in un fotogramma della puntata Yakuza, prima della settima stagione: verificherò e troverò il punto esatto, se realmente visibile. Chiaramente non aggiunge nulla di enciclopedico alle note già riconosciute nella pagina Coliandro, ma è interessante il fenomeno della "caccia" al nome, scatenato da questi nostri contributi.
--KenshirouLuke (scrivimi) 16:48, 6 dic 2018 (CET)
- Grazie a te [@ Janus], l'idea è stata tua; io ho solo scovato e aggiunto le altre due note già esistenti. La notizia sta rimpallando un po' su tutto il web, come dimostra una rapida ricerca su Google e anche su YouTube, dove sono apparsi i primi video che ne parlano. Altri fan hanno scovato il nome "Marco" in un fotogramma della puntata Yakuza, prima della settima stagione: verificherò e troverò il punto esatto, se realmente visibile. Chiaramente non aggiunge nulla di enciclopedico alle note già riconosciute nella pagina Coliandro, ma è interessante il fenomeno della "caccia" al nome, scatenato da questi nostri contributi.