Morti il 19 giugno
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 626 - Soga no Umako, politico giapponese (n. 551)
- 931 - Lamperto di Milano, arcivescovo italiano
- 1027 - Romualdo di Camaldoli, monaco cristiano e abate italiano
- 1113 - Oddone di Tournai, religioso, vescovo e teologo francese (n. 1060)
- 1207 - Ubaldo Lanfranchi, arcivescovo cattolico italiano
- 1213 - Eleonora di Vermandois, nobile francese
- 1248 - Ottone III di Borgogna
- 1252 - Pierre de Bar, cardinale francese
- 1282 - Eleonora di Montfort, nobile britannica (n. 1252)
- 1285 - Yekuno Amlak, etiope
- 1312 - Pietro Gaveston, nobile francese
- 1356 - Michelina da Pesaro, religiosa italiana (n. 1300)
- 1504 - Bernard Walther, mercante, umanista e astronomo tedesco (n. 1430)
- 1507 - Jean-François de la Trémoille, cardinale francese
- 1517 - Luca Pacioli, religioso, matematico e economista italiano
- 1544 - Pierre Chambiges, architetto francese
- 1552 - Massimiliano Stampa, nobile italiano (n. 1494)
- 1567 - Anna di Brandeburgo, principessa (n. 1507)
- 1573 - Cassandra Marinoni, nobile italiana
- 1574 - Satomi Yoshitaka, militare giapponese (n. 1512)
- 1575 - Bernardino Cirillo, scrittore, storico e religioso italiano (n. 1500)
- 1606 - Sakakibara Yasumasa, militare giapponese (n. 1548)
- 1607 - Giobbe, monaco cristiano e arcivescovo ortodosso russo (n. 1525)
- 1608 - Alberico Gentili, giurista italiano (n. 1552)
- 1623 - Katō Sadayasu, militare giapponese (n. 1580)
- 1642 - Giovanni Agostino De Marini, doge (n. 1572)
- 1644 - Gabriello Puliti, compositore italiano (n. 1583)
- 1650
- Simone Filippo di Lippe-Detmold (n. 1632)
- Matthäus Merian, incisore e disegnatore svizzero (n. 1593)
- 1652 - Claes Jansz Visscher, editore, incisore e disegnatore olandese (n. 1586)
- 1667 - Antonio Gundicaro di Oldenburg, nobile tedesco (n. 1583)
- 1697 - Henry Mordaunt, II conte di Peterborough, nobile e militare britannico (n. 1621)
- 1715 - Nicolas Lémery, chimico e medico francese (n. 1645)
- 1716 - Tokugawa Ietsugu, militare giapponese (n. 1709)
- 1720 - Robert Knox, viaggiatore e scrittore scozzese (n. 1640)
- 1721 - Walter Kennedy, pirata irlandese
- 1732 - Julius Heinrich von Rehlingen-Radau, presbitero austriaco (n. 1662)
- 1746 - John Spencer, politico britannico (n. 1708)
- 1747
- Alessandro Marcello, compositore italiano (n. 1673)
- Nadir Shah
- 1750 - Pietro Maria Trevisan Suarez, vescovo cattolico italiano (n. 1690)
- 1762 - Andrés Marcos Burriel y López, gesuita, storico e scrittore spagnolo (n. 1719)
- 1770 - Diego de Torres Villarroel, scrittore, scienziato e religioso spagnolo (n. 1693)
- 1778 - Francesca Cuzzoni, soprano italiano (n. 1696)
- 1783 - Henry Lloyd, economista e militare britannico (n. 1720)
- 1784 - Jean Saint Malo
- 1786 - Nathanael Greene, generale statunitense (n. 1742)
- 1787 - Sofia Elena Beatrice di Borbone-Francia (n. 1786)
- 1794 - Richard Henry Lee, politico statunitense (n. 1732)
- 1799 - Amalia di Sassonia-Hildburghausen (n. 1732)
- 1801 - Jean Samuel Guisan, ingegnere svizzero (n. 1740)
- 1805 - Louis Jean François Lagrenée, pittore francese (n. 1725)
- 1808 - Alexander Dalrymple, geografo, cartografo e esploratore scozzese (n. 1737)
- 1810 - Richard Luke Concanen, religioso e vescovo cattolico irlandese (n. 1747)
- 1813 - Giacinto Ugo Timoleone di Cossé-Brissac, militare francese (n. 1746)
- 1818 - Patrick Brydone, scienziato e militare scozzese (n. 1736)
- 1820 - Joseph Banks, naturalista e botanico inglese (n. 1743)
- 1821 - Peter Ochs, avvocato e politico svizzero (n. 1752)
- 1831 - Franz Carl Mertens, botanico tedesco (n. 1764)
- 1833 - Jacopo Ruffini, patriota italiano (n. 1805)
- 1837 - Aleksandr Aleksandrovič Bestužev, poeta e scrittore russo (n. 1797)
- 1840
- Margherita Barezzi (n. 1814)
- Pierre-Joseph Redouté, pittore e botanico francese (n. 1759)
- 1841 - Johann Julius Gottfried Ludwig Frank, storico e giurista tedesco (n. 1808)
- 1844 - Étienne Geoffroy Saint-Hilaire, biologo francese (n. 1772)
- 1854 - Enrico LXII di Reuss-Gera (n. 1785)
- 1855 - Tomasz Zan, poeta e attivista polacco (n. 1796)
- 1859 - Johann Gottlob von Quandt, storico dell'arte e mecenate tedesco (n. 1787)
- 1861 - Samuel Leigh Sotheby, bibliografo britannico (n. 1805)
- 1865
- Athanasios Miaoulīs, politico greco (n. 1815)
- Lorenzo Pareto, geologo italiano (n. 1800)
- 1867
- Tomás Mejía, militare messicano (n. 1820)
- Massimiliano I del Messico (n. 1832)
- Miguel Miramón, generale e politico messicano (n. 1832)
- 1874
- Jules Janin, scrittore e drammaturgo francese (n. 1804)
- Giuseppe Robecchi, politico e presbitero italiano (n. 1805)
- Ferdinand Stolička, paleontologo e ornitologo ceco (n. 1838)
- 1879 - Gaetano Pasqui, agronomo italiano (n. 1807)
- 1883 - Heinrich Joseph Dominicus Denzinger, presbitero e teologo tedesco (n. 1819)
- 1884 - Juan Bautista Alberdi, politico, diplomatico e scrittore argentino (n. 1810)
- 1889 - Karl Bötticher, archeologo e architetto tedesco (n. 1806)
- 1890
- Tancredi De Riso, imprenditore e politico italiano (n. 1813)
- Harry Grey, VIII conte di Stamford (n. 1812)
- Pietro Michele Angelo Manini, patriota italiano (n. 1814)
- 1892 - Lucio Tasca, politico italiano (n. 1820)
- 1896 - Jules Grison, compositore e organista francese (n. 1842)
- 1897 - Charles Boycott, imprenditore inglese (n. 1832)
- 1899 - Eugen von Lommel, fisico tedesco (n. 1837)
- 1900 - Giuseppina di Baden (n. 1813)
- 1902
- John Emerich Edward Dalberg-Acton, storico e politico britannico (n. 1834)
- Alberto di Sassonia, sovrano (n. 1828)
- 1903
- Urbain Bouriant, egittologo e archeologo francese (n. 1868)
- Herbert Vaughan, cardinale e arcivescovo cattolico inglese (n. 1832)
- 1905 - Ippolito De Cristofaro, politico italiano (n. 1843)
- 1907
- Giuseppe Ferraro, filologo italiano (n. 1845)
- Nicola Pellati, ingegnere e geologo italiano (n. 1835)
- 1908
- Fritz Noll, botanico tedesco (n. 1858)
- Gian Domenico Petroni, avvocato e politico italiano (n. 1838)
- 1913 - Paolo Zuccarelli, pilota automobilistico e ingegnere italiano (n. 1886)
- 1914 - Brandon Thomas, attore e drammaturgo inglese (n. 1848)
- 1915
- Luigi Pettinati, militare italiano (n. 1864)
- Sergej Ivanovič Taneev, compositore e pianista russo (n. 1856)
- 1917 - Mahmud di Pahang, sovrano malese (n. 1868)
- 1918
- Guido Alessi, militare italiano (n. 1890)
- Francesco Baracca, aviatore italiano (n. 1888)
- Julián Juderías, storico, sociologo e giornalista spagnolo (n. 1877)
- Giuseppe Mancino, militare italiano (n. 1888)
- Soccorso Saloni, militare italiano (n. 1895)
- 1919 - Petre P. Carp, politico rumeno (n. 1837)
- 1920 - Roberto Calai Marioni, vescovo cattolico italiano (n. 1842)
- 1922 - Hitachiyama Taniemon, lottatore di sumo giapponese (n. 1874)
- 1923 - Francesco Saverio Mercaldi, pittore, poeta e scrittore italiano (n. 1844)
- 1924 - Adolphus William Ward, storico e letterato inglese (n. 1837)
- 1926 - Fernand Portal, presbitero francese (n. 1855)
- 1927 - Ludovico Antomelli, vescovo cattolico italiano (n. 1863)
- 1928 - Maria Wiik, pittrice finlandese (n. 1853)
- 1931 - Giovanni Volpi, arcivescovo cattolico e saggista italiano (n. 1860)
- 1934
- Bernardo di Lippe-Biesterfeld, principe (n. 1872)
- Sibil, poetessa, scrittrice e pubblicista armena (n. 1873)
- 1935 - Luis Morquio, medico uruguaiano (n. 1867)
- 1937 - J. M. Barrie, scrittore e drammaturgo scozzese (n. 1860)
- 1939 - Ferruccio Corradetti, baritono italiano (n. 1867)
- 1940
- Lugné-Poe, attore teatrale e regista teatrale francese (n. 1869)
- Enrico Leone, economista e giornalista italiano (n. 1875)
- 1941
- Elena Popea, pittrice rumena (n. 1879)
- Peggy Saunders, tennista britannica (n. 1905)
- 1942
- Ahmad II ibn Ali, sovrano tunisino (n. 1862)
- Alois Eliáš, politico e generale cecoslovacco (n. 1890)
- Frank Irons, lunghista statunitense (n. 1886)
- Teófilo Yldefonso, nuotatore filippino (n. 1902)
- 1944
- Silvio Parodi, generale e educatore italiano (n. 1878)
- Herbie Roberts, calciatore inglese (n. 1905)
- Angelo Giuseppe Zancanaro, militare e partigiano italiano (n. 1894)
- 1945 - Stefan Mazurkiewicz, matematico polacco (n. 1888)
- 1946 - Theodor Wulf, fisico e gesuita tedesco (n. 1868)
- 1947
- Kōsō Abe, ammiraglio giapponese (n. 1892)
- Giorgio Cidri, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1904)
- 1948
- Federico Bevilacqua, avvocato e dirigente sportivo italiano (n. 1892)
- Angelo Gatti, generale, saggista e romanziere italiano (n. 1875)
- 1949
- Jagatjit Singh (n. 1872)
- Vladimir Nazor, politico, poeta e scrittore croato (n. 1876)
- 1952 - Virgilio Ducceschi, fisiologo, biochimico e scienziato italiano (n. 1871)
- 1953
- Ethel Greenglass, attivista statunitense (n. 1915)
- Julius Rosenberg, attivista statunitense (n. 1918)
- Norman Ross, nuotatore e pallanuotista statunitense (n. 1895)
- 1955
- Adrienne Monnier, scrittrice, editrice e poetessa francese (n. 1892)
- Carlo Somigliana, matematico e fisico italiano (n. 1860)
- 1956
- Lester Lee, sceneggiatore statunitense (n. 1904)
- Vladimir Afanas'evič Obručev, geologo, esploratore e scrittore russo (n. 1863)
- Thomas J. Watson, dirigente d'azienda statunitense (n. 1874)
- 1958 - Alfredo Zibechi, calciatore uruguaiano (n. 1895)
- 1960
- Chris Bristow, pilota automobilistico britannico (n. 1937)
- Jimmy Bryan, pilota automobilistico statunitense (n. 1926)
- Philip Perlman, attore statunitense (n. 1890)
- Alan Stacey, pilota automobilistico britannico (n. 1933)
- 1961
- Elena Aiello, religiosa e mistica italiana (n. 1895)
- Augusto Barcia Trelles, politico spagnolo (n. 1881)
- Bruno Busso, ciclista su strada italiano (n. 1930)
- 1962
- Frank Borzage, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1894)
- Arvor Hansen, ginnasta danese (n. 1886)
- Will Wright, attore statunitense (n. 1894)
- 1964
- Borocotó, giornalista, scrittore e sceneggiatore uruguaiano (n. 1902)
- Hans Moser, attore austriaco (n. 1880)
- 1965
- Edmondo Cione, filosofo e politico italiano (n. 1908)
- Franz Kruckenberg, ingegnere tedesco (n. 1882)
- Leonid Michajlovič Poljakov, architetto sovietico (n. 1906)
- Adriano Rimoldi, attore italiano (n. 1912)
- 1966
- Ramón Polo, calciatore spagnolo (n. 1901)
- Ed Wynn, attore e doppiatore statunitense (n. 1886)
- 1967
- Abram Dangulov, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. 1900)
- Giuseppe Hess, calciatore e dirigente sportivo italiano (n. 1885)
- 1968 - Eduard Nécsey, arcivescovo cattolico slovacco (n. 1892)
- 1969 - Natalie Talmadge, attrice statunitense (n. 1896)
- 1970
- Peppino De Martino, attore italiano (n. 1908)
- Vladimir Alekseevič Ivanov, iranista e islamista russo (n. 1886)
- Adele Maria Jemolo, partigiana e virologa italiana (n. 1926)
- 1971 - Garfield Wood, inventore, imprenditore e pilota motonautico statunitense (n. 1880)
- 1972
- Giovanni Cultrone, mezzofondista e siepista italiano (n. 1916)
- Helge Rosvaenge, tenore danese (n. 1897)
- 1973
- Gustaf Molander, attore e regista finlandese (n. 1888)
- Tomáš Porubský, calciatore slovacco (n. 1914)
- Walter Rubsamen, musicologo statunitense (n. 1911)
- 1974
- Alfred Mirsky, biologo statunitense (n. 1900)
- Jean Wahl, filosofo francese (n. 1888)
- 1975
- Sam Giancana, mafioso statunitense (n. 1908)
- Krista Nell, attrice e modella austriaca (n. 1946)
- 1976 - Bjarne Olsen, calciatore norvegese (n. 1898)
- 1977
- Geraldine Brooks, attrice statunitense (n. 1925)
- Ulrich Graf, pilota motociclistico svizzero (n. 1945)
- Olave Baden-Powell, educatrice inglese (n. 1889)
- 1978
- Vito Vittorio Lenoci, politico italiano (n. 1934)
- Ipojucan, calciatore brasiliano (n. 1927)
- Giovanni Battista Migliori, avvocato e politico italiano (n. 1893)
- Lancelot Royle, velocista britannico (n. 1898)
- 1979 - Nick Grinde, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1893)
- 1980 - Torcuato Fernández-Miranda Hevia, politico spagnolo (n. 1915)
- 1981
- Lotte Reiniger, regista e animatrice tedesca (n. 1899)
- Alfred Santell, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1895)
- 1982 - Richard Lockridge, scrittore statunitense (n. 1898)
- 1983
- Miklós Boháty, cestista ungherese (n. 1935)
- Maksis Kazāks, cestista lettone (n. 1912)
- Dave Quabius, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1916)
- 1984
- Vladimir Rudol'fovič Fogel', compositore russo (n. 1896)
- Lee Krasner, pittrice statunitense (n. 1908)
- 1987 - Mariano Cañardo, ciclista su strada spagnolo (n. 1906)
- 1988
- Marco Donat Cattin, terrorista italiano (n. 1953)
- Marie Logoreci, cantante e attrice albanese (n. 1920)
- Gladys Spellman, politica statunitense (n. 1918)
- 1989 - Reed Jones, attore, cantante e ballerino statunitense (n. 1953)
- 1991 - Jean Arthur, attrice statunitense (n. 1900)
- 1992
- Rado Bordon, partigiano, poeta e traduttore jugoslavo (n. 1915)
- Margherita Guidacci, poetessa e traduttrice italiana (n. 1921)
- Kitty McKane, tennista britannica (n. 1896)
- Stephan Waser, bobbista svizzero (n. 1920)
- 1993
- Helmut Fath, pilota motociclistico tedesco (n. 1929)
- William Golding, scrittore britannico (n. 1911)
- Iginio Rigato, arbitro di calcio italiano (n. 1920)
- Franco Scaglione, designer italiano (n. 1916)
- 1994
- Klaas Berga, poliziotto olandese (n. 1920)
- Joan Haslip, giornalista e scrittrice britannica (n. 1912)
- Gildo Monari, ciclista su strada italiano (n. 1918)
- 1995
- Robert Schlienz, calciatore tedesco (n. 1924)
- Peter Townsend, militare e aviatore britannico (n. 1914)
- 1996
- Angelo Bastiani, generale italiano (n. 1913)
- Gil Cuppini, batterista e direttore d'orchestra italiano (n. 1924)
- Edvin Wide, mezzofondista svedese (n. 1896)
- 1997
- Olga Georges-Picot, attrice francese (n. 1940)
- Spero Ghedini, partigiano e politico italiano (n. 1911)
- Bobby Helms, cantante statunitense (n. 1933)
- Ed Scheiwe, cestista statunitense (n. 1918)
- Stan Stasiak, wrestler canadese (n. 1937)
- 1998 - Elio Ragni, velocista italiano (n. 1910)
- 1999
- Enrico d'Orléans (n. 1908)
- Mario Soldati, scrittore, giornalista e saggista italiano (n. 1906)
- 2000
- Guy Pérol, regista cinematografico, sceneggiatore e produttore cinematografico francese (n. 1929)
- Noboru Takeshita, politico giapponese (n. 1924)
- 2001
- Giorgio Brumat, divulgatore scientifico italiano (n. 1929)
- Jerry Cornes, mezzofondista britannico (n. 1910)
- Romualdo Moro, calciatore uruguaiano (n. 1929)
- Giulio Nicolini, vescovo cattolico italiano (n. 1926)
- 2002 - Pascal Mazzotti, comico e attore francese (n. 1923)
- 2003
- Raimondo Collodoro, politico italiano (n. 1919)
- Maxine Reiner, attrice e modella statunitense (n. 1916)
- 2004 - Charly Grosskost, ciclista su strada e pistard francese (n. 1944)
- 2005 - Zdravko Ježić, pallanuotista jugoslavo (n. 1931)
- 2006
- Roberto Felice Bigliardo, politico italiano (n. 1952)
- Mario Gallo, giornalista, critico cinematografico e sceneggiatore italiano (n. 1924)
- Lanfranco Radi, artista e architetto italiano (n. 1932)
- Angelo Uboldi, calciatore italiano (n. 1923)
- 2007
- Victorio Cieslinskas, cestista uruguaiano (n. 1922)
- Eugenio Miccini, scrittore, poeta e artista italiano (n. 1925)
- Homer Thompson, cestista statunitense (n. 1916)
- Klausjürgen Wussow, attore tedesco (n. 1929)
- Gejza Šimanský, calciatore cecoslovacco (n. 1924)
- 2008
- David Caminer, informatico britannico (n. 1915)
- Cheikh Fall, cestista senegalese (n. 1946)
- Bennie Swain, cestista statunitense (n. 1933)
- 2009
- Alberto Andrade, politico peruviano (n. 1943)
- Stefano Dal Monte, calciatore italiano (n. 1943)
- 2010
- Manute Bol, cestista sudanese (n. 1962)
- Vanna Brosio, cantante, conduttrice televisiva e attrice italiana (n. 1943)
- Ned Endress, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1918)
- Giovanni Federspil, medico italiano (n. 1938)
- Robin C. Matthews, economista e compositore di scacchi britannico (n. 1927)
- Pietro Milio, avvocato e politico italiano (n. 1944)
- Carlos Monsiváis, giornalista, saggista e critico letterario messicano (n. 1938)
- Ursula Thiess, attrice tedesca (n. 1924)
- 2011
- Marcello De Nardus, cestista italiano (n. 1922)
- Don Diamond, attore e doppiatore statunitense (n. 1921)
- 2012
- Richard Lynch, attore statunitense (n. 1940)
- Veikko Männikkö, lottatore finlandese (n. 1921)
- 2013
- Eva Ferencz, cestista rumena (n. 1924)
- James Gandolfini, attore e produttore televisivo statunitense (n. 1961)
- Gyula Horn, politico ungherese (n. 1932)
- Miguel Morayta, regista e sceneggiatore spagnolo (n. 1907)
- Slim Whitman, cantante statunitense (n. 1924)
- 2014
- Gerry Goffin, paroliere e cantante statunitense (n. 1939)
- Edoardo Speranza, politico italiano (n. 1929)
- Ibrahim Touré, calciatore ivoriano (n. 1985)
- 2015 - James Salter, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1925)
- 2016
- Götz George, attore tedesco (n. 1938)
- Fan Ho, fotografo, regista e attore cinese (n. 1931)
- Allan Paivio, scienziato canadese (n. 1925)
- Víctor Salas, cestista argentino
- Victor Atanasie Stănculescu, politico e generale rumeno (n. 1928)
- Chayito Valdez, cantante messicana (n. 1945)
- Gianna Vancini, insegnante e scrittrice italiana (n. 1941)
- Anton Yelchin, attore sovietico (n. 1989)
- 2017
- Brian Cant, attore, conduttore televisivo e scrittore britannico (n. 1933)
- Tony DiCicco, allenatore di calcio e calciatore statunitense (n. 1948)
- Ivan Dias, cardinale e arcivescovo cattolico indiano (n. 1936)
- Zoltán Sárosy, scacchista ungherese (n. 1906)
- Giuseppe Tavormina, generale italiano (n. 1929)
- Annikki Tähti, cantante e attrice finlandese (n. 1929)
- Otto Warmbier, statunitense (n. 1994)
- 2018
- Elisabetta di Danimarca, principessa danese (n. 1935)
- Stanley Cavell, filosofo statunitense (n. 1926)
- Sergio Gonella, arbitro di calcio italiano (n. 1933)
- Bill Kenville, cestista statunitense (n. 1930)