Morti il 2 ottobre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 534 - Atalarico (n. 516)
- 678 - Leodegario di Autun, vescovo franco (n. 616)
- 829 - Michele II l'Amoriano, imperatore e generale bizantino (n. 770)
- 939 - Gilberto di Lotaringia
- 1113 - Mawdud, condottiero turco
- 1160 - Ibn Quzmān, poeta arabo (n. 1078)
- 1264 - Papa Urbano IV, papa, vescovo cattolico e patriarca cattolico francese
- 1348 - Alice de Lacy, nobile britannica (n. 1281)
- 1368 - Anna di Kašin, monaca cristiana russa
- 1411 - Antonio Calvi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1341)
- 1417 - Maso degli Albizi, politico e militare italiano (n. 1343)
- 1422 - Maria di Borgogna (n. 1386)
- 1488 - Giovanni Arcimboldi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1426)
- 1515 - Barbara Zápolya, sovrana
- 1519 - Sebastiano Ferrero, nobile italiano (n. 1438)
- 1545 - Rutgerus Rescius, grecista e editore fiammingo
- 1552 - Qol-Şärif, politico, religioso e poeta
- 1559 - Jacquet da Mantova, compositore francese (n. 1483)
- 1587 - Andō Chikasue, militare giapponese (n. 1539)
- 1588 - Bernardino Telesio, filosofo e naturalista italiano (n. 1509)
- 1616 - Frans Francken I, pittore e disegnatore fiammingo (n. 1542)
- 1617 - Isaac Oliver, pittore, disegnatore e miniaturista inglese (n. 1565)
- 1629
- Pierre de Bérulle, teologo e cardinale francese (n. 1575)
- Antonio Cifra, compositore italiano
- Giovanni Garzia Mellini, cardinale italiano (n. 1562)
- 1633 - Scipione Caffarelli-Borghese, cardinale, arcivescovo cattolico e collezionista d'arte italiano
- 1638
- Andrej Andreevič Golicyn, nobile russo
- Floris de Mérode-Westerloo, militare belga (n. 1598)
- 1645 - Francesco Cennini de' Salamandri, cardinale italiano (n. 1566)
- 1668 - Jean Daret, pittore e incisore francese (n. 1614)
- 1678
- Philips Vingboons, architetto, disegnatore e pittore olandese
- Wu Sangui, generale cinese (n. 1612)
- 1679
- Giovanni Claret, pittore italiano (n. 1599)
- Andrea Mattioli, compositore e presbitero italiano (n. 1611)
- 1685 - David Teniers III, pittore fiammingo (n. 1638)
- 1704 - Carlo Barberini, cardinale italiano (n. 1630)
- 1705
- Augusto Federico di Holstein-Gottorp, principe (n. 1646)
- Palamedes Palamedesz II, pittore e decoratore olandese (n. 1633)
- 1708 - Anne Jules di Noailles, generale francese (n. 1650)
- 1709 - Claude-François Poullart des Places, presbitero francese (n. 1679)
- 1721 - Benoît Audran detto il Vecchio, incisore francese (n. 1661)
- 1728 - Zeger Bernard van Espen, teologo belga (n. 1646)
- 1729 - Serafina Brunelli, monaca cristiana italiana (n. 1659)
- 1745 - Buonafede Vitali, medico italiano (n. 1686)
- 1751 - Pierre Du Mage, compositore e organista francese (n. 1674)
- 1757 - Luigi Centurione, gesuita italiano (n. 1686)
- 1758 - Carlo De Dominicis, architetto italiano (n. 1696)
- 1764 - William Cavendish, IV duca di Devonshire, politico inglese (n. 1720)
- 1766 - Jacques Hardion, storico e traduttore francese (n. 1686)
- 1780 - John André, militare inglese (n. 1750)
- 1782 - Charles Lee, generale statunitense (n. 1732)
- 1783 - Ferdinando di Solms-Braunfels, principe tedesco (n. 1721)
- 1786 - Augustus Keppel, I visconte Keppel, ammiraglio britannico (n. 1725)
- 1790 - Cristiana Anna di Anhalt-Köthen (n. 1726)
- 1791 - George Gordon, nobile scozzese (n. 1764)
- 1800 - Carlo Giuseppe di Auersperg, nobile austriaco (n. 1720)
- 1802 - Giuseppe Millico, cantante castrato e compositore italiano (n. 1737)
- 1803 - Samuel Adams, politico statunitense (n. 1722)
- 1804 - Joseph Nicolas Cugnot, ingegnere francese (n. 1725)
- 1814 - Vera Petrovna Protasova, nobildonna russa (n. 1780)
- 1817 - Fëdor Fëdorovič Ušakov, ammiraglio russo (n. 1744)
- 1823 - Daniel Steibelt, pianista e compositore tedesco (n. 1765)
- 1828 - José Prudencio Padilla, militare colombiano (n. 1784)
- 1831 - José Agostinho de Macedo, scrittore e poeta portoghese (n. 1761)
- 1835 - Lorenzo Crico, presbitero italiano (n. 1764)
- 1839 - Anna von Baggovut, nobildonna russa (n. 1760)
- 1841 - Onorato V di Monaco (n. 1778)
- 1843 - Arthur Farquhar, ufficiale scozzese (n. 1772)
- 1847 - Vasil Evstatiev Aprilov, scrittore e patriota bulgaro (n. 1789)
- 1848 - Georg August Goldfuss, paleontologo e zoologo tedesco (n. 1782)
- 1850 - Boris Alekseevič Kurakin, diplomatico russo (n. 1784)
- 1851
- Henry Perigal Borrell, numismatico britannico (n. 1795)
- Jacob ben Joseph Harofe, rabbino, filosofo e letterato iracheno
- 1852
- Karel Presl, botanico ceco (n. 1794)
- Girolamo Simoncelli, patriota italiano (n. 1817)
- 1853 - François Arago, matematico, fisico e astronomo francese (n. 1786)
- 1854 - Jeanne Émilie de Villeneuve, religiosa francese (n. 1811)
- 1855 - Johann Heinrich Walch, compositore tedesco (n. 1775)
- 1858 - Francisco José de Souza Suares de Andrea, generale e politico portoghese (n. 1781)
- 1859 - Troiano Marulli, militare e letterato italiano (n. 1774)
- 1860
- Louis Hersent, pittore francese (n. 1777)
- Pietro Palazzotto, avvocato e patriota italiano (n. 1837)
- 1863 - Justinus Van der Brugghen, politico belga (n. 1804)
- 1865
- Giuseppe Raffo, politico e imprenditore tunisino (n. 1795)
- Karl Klaus von der Decken, esploratore tedesco (n. 1833)
- 1868 - Henry Damian Juncker, vescovo cattolico francese (n. 1809)
- 1873 - Friedrich Moritz von Burger (n. 1804)
- 1875
- Giuseppe Cencetti, commediografo e librettista italiano (n. 1809)
- Petrache Poenaru, pedagogo, inventore e ingegnere romeno (n. 1799)
- 1876 - Alfonso Corti, chirurgo e scienziato italiano (n. 1822)
- 1877
- Erwin von Bary, esploratore tedesco (n. 1846)
- Ludwig Karl Georg Pfeiffer, botanico e patologo tedesco (n. 1805)
- 1879
- Antoine Chevrier, presbitero francese (n. 1826)
- Efruzina Vikent'evna Supinskaja, rivoluzionaria russa (n. 1853)
- 1882 - August von Krempelhuber, botanico tedesco (n. 1813)
- 1887 - Domenico Bartolini, cardinale e storico italiano (n. 1813)
- 1888 - John Ella, violinista e direttore d'orchestra britannico (n. 1802)
- 1892 - Ernest Renan, filosofo, filologo e storico delle religioni francese (n. 1823)
- 1894 - Algernon Seymour, XIV duca di Somerset (n. 1813)
- 1895 - Eugen Langen, inventore tedesco (n. 1833)
- 1898 - Marija Nikolaevna Ošanina, rivoluzionaria russa (n. 1852)
- 1901
- Rudolph Koenig, fisico tedesco (n. 1832)
- Ed La Menthe, musicista e compositore statunitense (n. 1857)
- 1904 - Jan Monchablon, pittore francese (n. 1854)
- 1905 - DeWitt Bristol Brace, fisico statunitense (n. 1859)
- 1906 - Raja Ravi Varma, pittore indiano (n. 1848)
- 1907 - Johann August Georg Edmund Mojsisovics von Mojsvar, geologo e paleontologo austriaco (n. 1839)
- 1910
- Gustav Casmir, schermidore tedesco (n. 1874)
- Enrico XXIV di Reuss-Köstritz, compositore tedesco (n. 1855)
- 1912 - Giuseppe Vaccaj, pittore e politico italiano (n. 1836)
- 1913
- Francesco Cucchi, patriota e politico italiano (n. 1834)
- Saverio Fava, diplomatico e politico italiano (n. 1832)
- 1914 - Edward Villiers, V conte di Clarendon, nobile e politico inglese (n. 1846)
- 1916
- Dimčo Debeljanov, poeta bulgaro (n. 1887)
- Curt A. Stark, regista, attore e sceneggiatore tedesco (n. 1878)
- 1917 - Eugenio Antonio Olivero, generale italiano (n. 1834)
- 1918 - Christian Otto Mohr, ingegnere tedesco (n. 1835)
- 1919
- Victorino de la Plaza, politico argentino (n. 1840)
- Ettore Ponti, politico italiano (n. 1855)
- 1920
- Max Bruch, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1838)
- Theodore Marston, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1868)
- 1921 - Guglielmo II di Württemberg (n. 1848)
- 1926
- Federico Cocuzza, imprenditore e politico italiano (n. 1860)
- Andrea Naccari, fisico italiano (n. 1841)
- 1927
- Svante Arrhenius, chimico e fisico svedese (n. 1859)
- Pierangelo Baratono, giornalista, scrittore e poeta italiano (n. 1880)
- 1930 - Gordon Northcott, serial killer canadese (n. 1906)
- 1931
- Giacomo Pio di Borbone-Spagna (n. 1870)
- Andrew Amos, calciatore inglese (n. 1863)
- Antonio Dubini, calciatore italiano (n. 1877)
- Paul Kristeller, storico dell'arte tedesco (n. 1863)
- Thomas Lipton, mercante e imprenditore scozzese (n. 1848)
- Walto Tuomioja, politico e giornalista finlandese (n. 1888)
- 1932 - Carl Seffner, scultore tedesco (n. 1861)
- 1933 - Elizabeth Thompson, pittrice inglese (n. 1846)
- 1934
- Gustav Adolf Hugo Dahlstedt, botanico svedese (n. 1856)
- Francesco Durante, politico e chirurgo italiano (n. 1844)
- 1935
- Ludwig Hofmann, calciatore tedesco (n. 1900)
- Milada Skrbková, tennista ceca (n. 1897)
- 1936
- Wilhelm Kubitschek, storico, archeologo e numismatico austriaco (n. 1858)
- Juho Sunila, politico finlandese (n. 1875)
- 1938
- Alexandru Averescu, politico e militare rumeno (n. 1859)
- Empedocle Restivo, docente, giurista e politico italiano (n. 1876)
- 1939
- Félix Legueu, ginecologo francese (n. 1863)
- George William Mundelein, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1872)
- 1940
- Johan Anker, velista norvegese (n. 1871)
- John Maxwell, produttore cinematografico inglese (n. 1877)
- Angelina Pirini, educatrice italiana (n. 1922)
- 1941 - Aribert Mog, attore tedesco (n. 1904)
- 1942
- Carl Alstrup, attore, regista e sceneggiatore danese (n. 1877)
- Lotario Rangoni, pilota automobilistico e aviatore italiano (n. 1913)
- 1944
- Benjamin Fondane, filosofo e scrittore rumeno (n. 1898)
- Henry MacRae, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico canadese (n. 1876)
- 1945 - Seisetsu Genjo, monaco buddhista giapponese (n. 1877)
- 1946 - Ignacy Mościcki, chimico e politico polacco (n. 1867)
- 1947 - Pëtr Dem'janovič Uspenskij, filosofo russo (n. 1878)
- 1948
- Carlo Canepa, politico italiano (n. 1877)
- Federico Sacco, geologo, paleontologo e micologo italiano (n. 1864)
- 1949 - Adrienne Kroell, attrice statunitense (n. 1892)
- 1950 - Theodor Malm, calciatore svedese (n. 1889)
- 1951
- Gaetano Martinez, scultore italiano (n. 1892)
- Mirko Polič, compositore e direttore teatrale sloveno (n. 1890)
- Otto von Leitgeb, scrittore e poeta austriaco (n. 1860)
- 1952 - William Gosling, calciatore inglese (n. 1869)
- 1953 - Arthur Chichester, IV barone Templemore, politico e ufficiale irlandese (n. 1880)
- 1954 - John Hughes, scenografo statunitense (n. 1882)
- 1955
- William Orthwein, pallanuotista e nuotatore statunitense (n. 1881)
- Manfredi Porena, filologo italiano (n. 1873)
- Nat Schachner, scrittore statunitense (n. 1895)
- 1956
- George Bancroft, attore statunitense (n. 1882)
- Robert Bayley Osgood, chirurgo statunitense (n. 1873)
- 1957
- Luigi Ganna, ciclista su strada e imprenditore italiano (n. 1883)
- Leda Gys, attrice italiana (n. 1892)
- 1958
- Antonio Basso, militare italiano (n. 1881)
- Marie Stopes, paleontologa e saggista britannica (n. 1880)
- Henry Alfred Perrier de la Bâthie, botanico francese (n. 1873)
- 1959
- William Guy Carr, scrittore e ufficiale canadese (n. 1895)
- Ugo Palmerini, drammaturgo italiano (n. 1882)
- Ugo Rietmann, allenatore di calcio, arbitro di calcio e calciatore italiano (n. 1886)
- Giovanni Serra, medico, accademico e saggista italiano (n. 1894)
- 1960 - François Blanchy, tennista francese (n. 1886)
- 1962
- Heinrich Deubel, ufficiale tedesco (n. 1890)
- Madeleine Fournier-Sarlovèze, golfista francese (n. 1873)
- Karl Grune, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico austriaco (n. 1890)
- Frank Lovejoy, attore cinematografico statunitense (n. 1912)
- 1963 - Beniamino Joppolo, letterato, artista e drammaturgo italiano (n. 1906)
- 1964 - Corinna Teresa Ubertis, scrittrice italiana (n. 1874)
- 1965 - Oskar Lange, economista e ambasciatore polacco (n. 1904)
- 1967
- Ercole Ercole, generale, aviatore e militare italiano (n. 1887)
- Albertina Rasch, danzatrice, coreografa e attrice austriaca (n. 1891)
- Hans Reissner, fisico e ingegnere tedesco (n. 1874)
- 1968 - Marcel Duchamp, pittore, scultore e scacchista francese (n. 1887)
- 1969
- Arthur John Arberry, arabista e iranista britannico (n. 1905)
- George Coedès, storico e archeologo francese (n. 1886)
- 1970
- Marcello Canino, ingegnere e architetto italiano (n. 1895)
- Lauro Gazzolo, attore e doppiatore italiano (n. 1900)
- Grethe Weiser, attrice tedesca (n. 1903)
- 1971 - Richard Jackson, ammiraglio statunitense (n. 1866)
- 1972 - Günter Dietrich, geografo tedesco (n. 1911)
- 1973
- Paul Hartman, attore e cantante statunitense (n. 1904)
- Paavo Nurmi, mezzofondista e siepista finlandese (n. 1897)
- 1974
- Nurul Amin, politico pakistano (n. 1893)
- Antonio Guarasci, politico italiano (n. 1918)
- Angelo Mazzola, compositore e chitarrista italiano (n. 1887)
- Vasilij Makarovič Šukšin, attore, regista e scrittore russo (n. 1929)
- 1975 - Silvio Bompani, calciatore italiano (n. 1900)
- 1976
- Cesarino Branduani, scrittore italiano (n. 1896)
- Quentin Jackson, musicista e trombonista statunitense (n. 1909)
- Gladys Leslie, attrice statunitense (n. 1899)
- 1977
- Odd Frantzen, calciatore norvegese (n. 1913)
- Gyula Futó, calciatore ungherese (n. 1908)
- 1979 - Gino Germani, sociologo italiano (n. 1911)
- 1980
- Louis Daquin, regista, sceneggiatore e attore francese (n. 1908)
- Carlos García-Bedoya, politico peruviano (n. 1925)
- Lina Pagliughi, soprano italiano (n. 1907)
- 1981
- Józef Korbas, calciatore polacco (n. 1914)
- Fidel LaBarba, pugile statunitense (n. 1905)
- Renzo Provinciali, artista e avvocato italiano (n. 1895)
- 1982
- William Bernbach, pubblicitario statunitense (n. 1911)
- Maye Brandt, modella venezuelana (n. 1961)
- Lino Salvini, medico italiano (n. 1925)
- 1983
- Kjeld Kjos, allenatore di calcio e calciatore norvegese (n. 1905)
- Rodolfo Volk, calciatore italiano (n. 1906)
- 1984 - Charlie Sien, cestista, allenatore di pallacanestro e arbitro di pallacanestro singaporiano
- 1985
- Angelo Candolini, politico italiano (n. 1928)
- Sidney Clute, attore statunitense (n. 1916)
- Rock Hudson, attore statunitense (n. 1925)
- Primo Lucchesi, politico italiano (n. 1912)
- Margaret Mahler, psicoanalista ungherese (n. 1897)
- 1986 - Jean Carmignac, presbitero e biblista francese (n. 1914)
- 1987
- Madeleine Carroll, attrice britannica (n. 1906)
- Peter Medawar, biologo e zoologo britannico (n. 1915)
- Russell Rouse, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1913)
- 1988 - Alec Issigonis, ingegnere britannico (n. 1906)
- 1989
- Paola Barbara, attrice italiana (n. 1912)
- Vittorio Caprioli, attore, regista e sceneggiatore italiano (n. 1921)
- Adolfo Chiti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1905)
- Giovanbattista Tedesco, carabiniere italiano (n. 1949)
- 1990
- Ugo Ceresa, calciatore italiano (n. 1915)
- Xosé María Díaz Castro, poeta e traduttore spagnolo (n. 1914)
- Loni Nest, attrice tedesca (n. 1915)
- 1991
- Demetrio di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco (n. 1914)
- Eugenio Bruschini, calciatore italiano (n. 1939)
- Maria Aurèlia Capmany i Farnés, scrittrice spagnola (n. 1918)
- Vito De Taranto (n. 1913)
- Marise Ferro, scrittrice, giornalista e saggista italiana (n. 1907)
- Norman Macleod, scacchista e compositore di scacchi scozzese (n. 1927)
- Mike McCarron, cestista statunitense (n. 1922)
- 1992
- Chuck Hawley, cestista e giocatore di baseball statunitense (n. 1915)
- Bogdan Suchodolski, pedagogista e filosofo polacco (n. 1903)
- 1993
- William Berger, attore austriaco (n. 1928)
- Sergio Bernardini, imprenditore e impresario teatrale italiano (n. 1925)
- 1995
- Alessandro Rampini, calciatore italiano (n. 1896)
- Giuseppe Signorelli, partigiano, politico e imprenditore italiano (n. 1907)
- 1996
- Andrej Lukanov, politico bulgaro (n. 1938)
- Henri Nouwen, presbitero, teologo e scrittore olandese (n. 1932)
- 1997
- Thales Pan Chacon, attore, danzatore e coreografo brasiliano (n. 1956)
- Esa Seeste, ginnasta finlandese (n. 1913)
- 1998
- Dondi, artista statunitense (n. 1961)
- Gene Autry, attore e cantante statunitense (n. 1907)
- Armando Barrientos, schermidore cubano (n. 1906)
- Olin J. Eggen, astronomo statunitense (n. 1919)
- Olivier Gendebien, pilota automobilistico belga (n. 1924)
- Enrico Pagani, cestista italiano (n. 1929)
- 1999
- Muhammad Nasir al-Din al-Albani, teologo albanese (n. 1914)
- Flavio Luigi Bertone, politico italiano (n. 1922)
- Kim Hyeon-jun, cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano (n. 1960)
- Heinz Günther Konsalik, scrittore tedesco (n. 1921)
- Georg Tintner, direttore d'orchestra austriaco (n. 1917)
- 2000
- Giovanni Maria Angioy, politico italiano (n. 1909)
- Richard Liberty, attore cinematografico e attore televisivo statunitense (n. 1932)
- Elek Schwartz, allenatore di calcio e calciatore rumeno (n. 1908)
- 2001
- Manny Albam, sassofonista, compositore e produttore discografico statunitense (n. 1922)
- Franz Biebl, compositore tedesco (n. 1906)
- Oldřich Lajsek, pittore e designer ceco (n. 1925)
- 2002
- Norman O. Brown, letterato statunitense (n. 1913)
- Heinz von Foerster, scienziato austriaco (n. 1911)
- Furio Lauri, aviatore italiano (n. 1918)
- Alexander Sinclair, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1911)
- Renzo Tubaro, pittore e disegnatore italiano (n. 1925)
- 2003
- Milan Bjegojević, cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (n. 1928)
- Remo Cerasa, ciclista su strada italiano (n. 1911)
- Otto Günsche, ufficiale tedesco (n. 1917)
- Baldassarre Molossi, giornalista e scrittore italiano (n. 1927)
- 2004
- Paolo Emilio Cassandro, economista italiano (n. 1910)
- Cesidio Guazzaroni, diplomatico italiano (n. 1911)
- Josef Hronek, calciatore cecoslovacco (n. 1921)
- Adolfo Philippeaux, militare e schermidore argentino (n. 1925)
- 2005
- Hamilton Camp, cantautore, attore e doppiatore statunitense (n. 1934)
- Gina Roma, pittrice italiana (n. 1914)
- August Wilson, drammaturgo, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1945)
- 2006
- Helen Chenoweth-Hage, politica statunitense (n. 1938)
- Anselmo Citterio, pistard italiano (n. 1927)
- Tamara Dobson, attrice cinematografica e modella statunitense (n. 1947)
- Sergio Donnini, pittore e partigiano italiano (n. 1920)
- Paul Halmos, matematico e statistico ungherese (n. 1916)
- Timo Sarpaneva, designer e scultore finlandese (n. 1926)
- 2007
- Caterina di Grecia, principessa greca (n. 1913)
- Gianni Danzi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1940)
- George Grizzard, attore statunitense (n. 1928)
- 2008
- Choi Jin-sil, attrice e modella sudcoreana (n. 1968)
- Rob Guest, attore e cantante inglese (n. 1950)
- Adolfo Parmaliana, politico e docente italiano (n. 1958)
- Giuliano Procacci, storico italiano (n. 1926)
- 2009
- Marek Edelman, attivista e politico polacco (n. 1919)
- Jørgen Jensen, maratoneta danese (n. 1944)
- Mr. Magic, disc jockey statunitense (n. 1956)
- Rolf Rüssmann, dirigente sportivo e calciatore tedesco (n. 1950)
- 2010 - Nils Hallberg, attore svedese (n. 1921)
- 2011
- Muhammad Ali Taha, scrittore palestinese (n. 1931)
- Andrija Fuderer, scacchista jugoslavo (n. 1931)
- Rodolfo Doni, scrittore e banchiere italiano (n. 1919)
- Zakaria Zerouali, calciatore marocchino (n. 1978)
- 2013
- Olena Fen'ko, cestista ucraina (n. 1976)
- Herbert O. House, chimico statunitense (n. 1929)
- Alessandro Menchinelli, politico italiano (n. 1924)
- Zdeněk Rytíř, cantautore, compositore e musicista ceco (n. 1944)
- 2014
- The Spaceape, poeta britannico (n. 1970)
- André Buffière, cestista e allenatore di pallacanestro francese (n. 1922)
- Antonio Guarino, giurista, magistrato e avvocato italiano (n. 1914)
- Eduardo Kucharski, cestista e allenatore di pallacanestro spagnolo (n. 1925)
- György Lázár, politico ungherese (n. 1924)
- Pedro Peña, attore spagnolo (n. 1925)
- Elvio Ubaldi, politico italiano (n. 1947)
- 2015
- Naim Araidi, poeta, insegnante e diplomatico israeliano (n. 1950)
- Eric Arturo Delvalle, politico panamense (n. 1937)
- Brian Friel, drammaturgo e scrittore irlandese (n. 1929)
- 2016 - Neville Marriner, direttore d'orchestra e violinista britannico (n. 1924)
- 2017
- Klaus Huber, compositore svizzero (n. 1924)
- Franco Mori, calciatore italiano (n. 1929)
- Tom Petty, chitarrista, cantante e compositore statunitense (n. 1950)
- Daniela Marzano, tennista italiana (n. 1950)
- 2018
- Geoff Emerick (n. 1945)
- Jamal Khashoggi, scrittore e giornalista saudita (n. 1958)
- Cosimo Ennio Masiello, politico e avvocato italiano (n. 1929)