Kris Meeke (Dungannon, 2 luglio 1979) è un pilota di rally britannico.

Kris Meeke
Meeke nel 2011
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Automobilismo
SpecialitàRally
Carriera
Carriera nel mondiale Rally
Esordio2002 Rally di Gran Bretagna
ScuderieRegno Unito (bandiera) Kronos Racing
Regno Unito (bandiera) Mini WRC Team
Francia (bandiera) Citroën World Rally Team
Miglior risultato finale5° (2015)
Rally disputati91
Rally vinti5
Speciali vinte76
Power stage vinte4
Podi12
Punti ottenuti411
Statistiche aggiornate al Rally del Portogallo 2018

Nella stagione 2009 si laurea campione dell'Intercontinental Rally Challenge. Il suo attuale co-pilota è Paul Nagle[1].

Carriera

Debutta nel 2000 con una Peugeot 106 nel rally "Bulldog" che si corre nel Nord del Galles.

Nel 2001 vince il suo primo rally sempre su Peugeot 106 a Swansea nel Galles.

 
Meeke con la Peugeot 207 S2000 del team Kronos Racing

Nella stagione 2009 gareggiò nell'Intercontinental Rally Challenge su una Peugeot 207 S2000, debuttando nel Rally di Monte Carlo ma costretto a ritirarsi per problemi meccanici. Successivamente trionfò in Brasile, Portogallo e Belgio e dopo il ritiro in Russia e il quinto posto nel Rally del Portogallo è arrivato due volte secondo e primo in Italia, laureandosi campione con una giornata di anticipo con 66 punti e 11 di vantaggio sul ceco Jan Kopecký su Škoda Fabia S2000.

Nel 2010 ha vinto solo in Brasile arrivando a podio in altre due occasioni e terminando la stagione con 39 punti e terzo assoluto.

Nel 2015, durante il Rally d'Argentina, conquistò la sua prima vittoria nel mondiale rally con la Citroën DS3 WRC ufficiale del Citroën World Rally Team, ripetendosi poi nel 2016 sia al Rally del Portogallo che al Rally di Finlandia, ma competendo con una DS3 WRC privata del team Total Abu Dhabi.

Risultati nel mondiale rally

2002 Scuderia Vettura                             Punti Pos.
Ford Puma S1600 Rit 0
2003 Scuderia Vettura                             Punti Pos.
Opel Corsa S1600 29 Rit Rit Rit Rit 19 Rit 0
2004 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Opel Corsa S1600 e Citroën C2 S1600[2] 14 Rit Rit Rit 20 16 25 0
2005 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Citroën C2 S1600 e Subaru Impreza WRC[3] 11 20 26 39 14 9 25 28 0
2006 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Citroën C2 S1600 19 Rit 16 Rit 20 Rit 0
2007 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Subaru Impreza WRC Rit 0
2008 Scuderia Vettura                               Punti Pos.
Interspeed Racing Team Renault Clio 24 Rit 0
2011 Scuderia Vettura                           Punti Pos.
Mini WRC Team Mini John Cooper Works WRC Rit Rit Rit Rit 5 4 25 11º
2013 Scuderia Vettura                           Punti Pos.
Citroen Total Abu Dhabi WRT Citroën DS3 WRC Rit Rit 0
2014 Scuderia Vettura                           Punti Pos.
Citroën World Rally Team Citroën DS3 WRC 3 10 Rit Rit 3 18 7 3 Rit 4 3 19 6 92
2015 Scuderia Vettura                           Punti Pos.
Citroën World Rally Team Citroën DS3 WRC 10 7 18 1 4 24 7 17 12 3 4 5 2 112
2016 Scuderia Vettura                             Punti Pos.
Abu Dhabi Total WRT Citroën DS3 WRC Rit 23 1 1 C 16 Rit 5 64
2017 Scuderia Vettura                           Punti Pos.
Citroën Total Abu Dhabi WRT Citroën C3 WRC Rit 12 1 Rit Rit 18 Rit 8 Rit 1 7 7 77
2018 Scuderia Vettura                           Punti Pos.
Citroën Total Abu Dhabi WRT Citroën C3 WRC 4 Rit 3 9 7 Rit 43 14º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

Risultati nell'Intercontinental Rally Challenge

Anno Team Auto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Pos. Punti
2009   Peugeot UK Peugeot 207 S2000 MON
Rit
BRA
1
KEN POR
1
BEL
1
RUS POR
5
CZE
2
ESP
2
ITA
1
SCO
SQ
1 66
2010   Peugeot UK Peugeot 207 S2000 MON
Rit
BRA
1
ARG
Rit
CAN
4
ITA
Rit
BEL
Rit
AZO
2
MAD
Rit
CZE
4
ITA
4
SCO
3
CYP
3 39

Note

  1. ^ Kris Meeke, su rallye-info.com. URL consultato il 6 novembre 2011.
  2. ^ Con la Citroën nel rally di Spagna.
  3. ^ Con la Subaru nel rally di Gran Bretagna.

Altri progetti

Collegamenti esterni