Symere Woods, noto con il suo nome d'arte Lil Uzi Vert, o più semplicemente Lil Uzi (Philadelphia, 31 luglio 1994), è un rapper e modello statunitense, morto il 7 dicembre 2018.

Lil Uzi Vert
File:Lil Uzi Vert.jpg
esibizione di Lil Uzi Vert nell'Agosto 2018
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereHip hop
Trap
Emo rap[1]
Cloud rap
Periodo di attività musicale2013 – 2018
EtichettaGeneration Now Atlantics
Sito ufficiale

Ha acquisito riconoscimento grazie al suo singolo di debutto, Money Longer e molti altri mixtape, inclusi Luv Is Rage, Lil Uzi Vs. The World e The Perfect Luv Tape. Ha anche collaborato con vari rapper, noto soprattutto il suo featuring con i Migos Bad and Boujee, che raggiunse la prima posizione nella classifica Billboard Hot 100 e per il singolo XO Tour Llif3.

Carriera

2014-2016: I primi lavori

Le abilità del rapper Lil Uzi Vert sono state notate da Don Cannon, che ha ascoltato una delle canzoni di Uzi suonate in radio dal DJ Diamond Kuts. Uzi in seguito ha firmato un contratto con DJ Drama, Don Cannon, l'etichetta discografica di Leighton Morrison, Generation Now, e Atlantic Records. Uzi ha acquisito notorietà in seguito alla collaborazione con Carnage sul singolo WDYW, assieme ad ASAP Ferg e Rich The Kid nel 2015.

Uzi ha poi pubblicato il suo terzo mixtape Luv Is Rage il 18 dicembre del 2015, con produzioni di Don Cannon, FKi, Sonny Digital, TM88, DP Beats, Maaly Raw e altri tra cui di Wiz Khalifa e Young Thug. Il 15 aprile 2016, Uzi ha rilasciato il suo quarto mixtape Lil Uzi Vert Vs. The World con la produzione di Don Cannon, Metro Boomin, WondaGurl, M-TRAX, Smatt Sertified e altro, con la copertina disegnata da Fvrris. Il 13 giugno 2016 è stato nominato come uno dei dieci XXL Freshmen del 2016. Il 31 luglio 2016, Uzi ha pubblicato il suo quinto mixtape, The Perfect Luv Tape.

2017-oggi: Luv Is Rage 2

Uzi ha collaborato con il collettivo Migos nell'ottobre del 2016 per il singolo Bad and Boujee, che nel gennaio 2017 ha raggiunto il primo posto sul Billboard Hot 100, diventando la sua collaborazione maggiormente di successo e con posizione più alta nelle classifiche. Il 24 marzo 2017 esce il singolo XO TOUR Llif3, estratto dal suo EP Luv Is Rage 1.5. Questo è il singolo che ha riscontrato maggior successo, raggiungendo la settima posizione nella Billboard Hot 100.

Nel 2017 ha collaborato con Travis Scott e Quavo dei Migos nel brano Go Off per la colonna sonora del film Fast & Furious 8.

Il 25 agosto 2017, con molto ritardo, rilascia il suo primo album: Luv Is Rage 2, che include il singolo XO TOUR Llif3. L'album debuttò al primo posto sul Billboard 200 Album Charts.

Stile musicale

La rivista Complex ha ritenuto Uzi "uno di quei nomi a cui prestare attenzione nel 2016" [2] e Spin ha scritto "il ventiduenne ha consolidato il suo posto come uno da guardare ... [con] la sua firma rapida consegna"[3]; Noisey lo ritiene "particolarmente carismatico", un "intrattenitore naturale"[4].

Lo stile rap di Uzi è stato paragonato al rock, anche se etichettato spesso con il termine emo rap. È, però, stato descritto come rapper Lo-Fi.

Influenze

In un'intervista a Complex, Lil Uzi Vert ha dichiarato che le sue influenze sono ASAP Rocky, Pharrell Williams, Kanye West, Young Thug, Wiz Khalifa, Lil Wayne e Ying Yang Twins, Marilyn Manson[5]. Quest'ultimo definito dal rapper come la sua più grande ispirazione[6].

Discografia

Album in studio

EP

  • 2014 - Purple Thoughtz EP Vol. 1
  • 2016 - 1017 vs. The World (con Gucci Mane)
  • 2017 - Luv Is Rage 1.5

Mixtape

Premi

Anno Premio Nomina Risultato
2017 Billboard Music Awards Lil Uzi Vert Candidato/a
"Bad and Boujee" Candidato/a
Candidato/a
MTV Video Music Awards Candidato/a
"XO Tour Llif3" Vincitore/trice
2018 Grammy Awards Lil Uzi Vert Candidato/a
"Bad and Boujee" Candidato/a
iHeartRadio Music Awards Candidato/a
Lil Uzi Vert Candidato/a

Note

  1. ^ https://www.tinymixtapes.com/music-review/lil-uzi-vert-luv-rage-2
  2. ^ Next Wave: Meet Lil Uzi Vert, The Next Phenom In Rap - Complex UK, su uk.complex.com. URL consultato il 30 maggio 2017.
  3. ^ [Go South, Young Man: How Philly Rapper Lil Uzi Vert Won Over Atlanta - SPIN http://www.spin.com/2016/04/go-south-young-man-how-philly-rapper-lil-uzi-vert-won-over-atlanta/]. URL consultato il 30 maggio 2017.
  4. ^ Lil Uzi Vert is living in the future of rap, su noisey.vice.com. URL consultato il 30 maggio 2017.
  5. ^ Next Wave: Meet Lil Uzi Vert, The Next Phenom In Rap - Complex UK, su uk.complex.com. URL consultato il 30 maggio 2017.
  6. ^ Artists to Watch In 2017: Lil Uzi Vert, Rap's Tradition-Bucking, Marilyn Manson-Loving Star, su billboard.com. URL consultato il 5 giugno 2017.

Voci correlate

Altri progetti