Voce principale: Riverdale (serie televisiva).

La settimana stagione della serie televisiva The Immortals: Fear returned to dust, composta da 15 episodi, è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America da The CW dall'11 ottobre 2016.[1]

In Italia la stagione è andata in onda dal 2 luglio 2017 su Premium Stories, canale a pagamento della piattaforma Mediaset Premium.[2]

Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia
1 Good old days I bei vecchi tempi 11 ottobre 2015 2 luglio 2016
2 A new world Un nuovo mondo 18 ottobre 2015 9 luglio 2016
3 Silent lies Silenzio assassino 25 ottobre 2015 16 luglio 2016
4 Evil sign Il marchio del male 1º novembre 2015 23 luglio 2016
5 Shadow of a doubt L’ombra del dubbio 8 novembre 2015 30 luglio 2016
6 The silent truth La verità silenziosa 15 novembre 2015 6 agosto 2016
7 Tales from the Darkside Racconto dall’inferno 29 novembre 2015 13 agosto 2016
8 Deadly night Notte di sangue 6 dicembre 2015 20 agosto 2016
9 Missing pieces Parti mancanti 13 dicembre 2015 27 agosto 2016
10 The flame of hell never dies Non c’è mai fine al dolore 17 gennaio 2015 3 settembre 2016

I bei vecchi tempi

Trama

Mentre Albert si trova a casa di Helen, Lena irrompe all’interno insieme a Nathan, minacciando Helena di uccidere Albert se lei non le dovesse donare i suoi poteri, che conserverà all’interno di una sfera. Helena obbedisce agli ordini della ragazza, mentre i due vengono presi da Nathan e un’altra aiutante e portati via. Elen si trova a casa, quando percepisce la sorella più vicina, chiede quindi ad Ivo di scappare il prima possibile senza dargli delle spiegazioni. Poco dopo averlo fatto, Lena si presenta anche a casa di Michelle dove rapisce sia la madre che la mezzosangue. In seguito i due vampiri grazie ai poteri della sfera riescono ad entrare a casa di Davilok e minacciandolo di uccidere la moglie, a rapire anche loro e rinchiuderli, con tutti gli altri nelle segrete della villa reale. Dopo essere riuscita a sottomettere gran parte delle guardie, mettendole a suo servizio, minaccia Davilok di uccidere Eleonor se lui non cambierà il suo testamento proclamando lei come sua erede. Dopo questo, annuncia la morte del re, affacciata al balcone presente nella stanza del trono, proclamandosi come la nuova regina, mentre la folla creatasi sotto al castello, per via del frastuono provocato dall’uso dei poteri di Helena, l’ascolta.

  • Ascolti USA: telespettatori 1.380.000[3]

Un nuovo mondo

Trama

Numerosi notiziari annunciano la nuova dittatura del mondo rosso iniziata da Lenah, mentre il presidente degli Stati Uniti D’America e il re dei bianchi, annunciano di non poter fermare il potere della regina, in quanto è la legittima erede di Davilok. Nel castello, la nuova regina parla con De Lancey spiegandogli che prima di ucciderlo lo farà soffrire. Ma mentre sta per iniziare a torturarlo viene chiamata da Nathan. Parlando al cellulare la vampira conferma, ad una persona sconosciuta, di aver uccido lo zio. Elen, Annalisa e Albert, incoscienti, sono rinchiusi e legati in una stanza. Al loro risveglio la mezzosangue è sorpresa di vedere anche i suoi amici in quelle condizioni, tentano in vano di liberarsi finché non vengono interrotti da Lenah che gli spiega di aver rapito gli umani solo per far soffrire la sorella. Costringe quindi i ragazzi a prendere parte ad un gioco nel quale devono dimostrare di conoscersi realmente a vicenda per non ricevere una pena fisica. Prima di andarsene e finire il gioco la vampira chiede ad Elen chi dei due preferirebbe si salvasse, rivelandole all’orecchio la gravidanza di Annalisa, che sarà la scelta della mezzosangue. Nella scena finale Ivo, riuscito a scappare, entra in un armeria.

  • Ascolti USA: telespettatori 1.150.000[4]

Silenzio assassino

Trama

La prima scena mostra Lenah, portare a Davilok, ferito e debole, un bicchiere di sangue: il minimo che possa mantenerlo debole senza però ucciderlo. Mentre Lenah non è nelle segrete Davilok chiede ad Eleonor di donargli dell’altro sangue in modo da poter contattare Helena e organizzare un piano per scappare. Mark, che durante l’irruzione di Lenah stava lavorando, elabora con Ivo un modo per liberare gli altri, dopo essersi rivolto alle forze armate immortali, che non possono ribellarsi al volere della regina in quanto non sta infrangendo le leggi dell’impero rosso. Nonostante ciò non sta rispettando quelle degli umani avendone rapiti alcuni. Richard e Flo, nel frattempo, denunciano la scomparsa e il rapimento di Annalisa e Albert ma le forze dell’ordine fanno intendere che non ci sarà alcuna operazione di recupero per gli umani rapiti. Decidono quindi di rivolgersi a Ivo. Lenah nel frattempo ha rapito anche Andrew, che tiene rinchiuso in un’altra stanza da solo. Dopo avergli proposto di unirsi a lei e seguirla, abusa di lui sessualmente.

  • Ascolti USA: telespettatori 1.220.000[5]

Il marchio del male

Trama

Davilok riesce a riprendere le poche forze necessarie per mettersi mentalmente in contatto con Helena alla quale chiede di comunicare con Mark per trovare un modo di liberarli. Lenah continua a torturare Elen, Annalisa e Albert. Coinvolge i ragazzi in un gioco nel quale devono confidarsi a vicenda alcuni segreti che riguardano la propria amicizia e che li obbliga ad infliggerei s vicenda delle pene fisiche. Albert è colui che rimane maggiormente ferito dal gioco in quanto Elen è costretta a sparargli ad una gamba. L’ultima confessione del gioco riguarda il ragazzo che deve dichiarare di aver avuto un rapporto sessuale con Elen del quale si ricorda al contrario della ragazza. Lenah ammette di aver spiato a lungo la sua famiglia prima dell’attacco al castello di Davilok e di aver visto i due ragazzi che avevano deciso di passare la notte insieme dopo essersi ubriacati in modo da non ricordare nulla il giorno seguente. Albert se ne sarebbe dovuto andare prima della mattina, cosa che non fece, quando risvegliandosi nel letto di Elen si ricordò di ciò accaduto la notte seguente. Finito il gioco Lenah medica le ferite di Albert in modo che non possa morire dissanguato per poi lasciarli soli. Annalisa si sente male ed ha un attacco di nausea. La ballerina pensa che sia per ciò che sta passando ma Elen le confessa il fatto che lei sia incinta di Richard.

  • Ascolti USA: telespettatori 1.140.000[6]

L’ombra del dubbio

Trama

Helena riesce a contattare Mark che le racconta l’omertà del governo umano nei confronti della situazione. La strega gli da delle informazioni ottenute da Davilok che riguardano il modo in cui, tramite dei passaggi sotterranei, sarebbero in grado di entrare nel castello senza essere visti. Mark da la sua parola che riuscirà a liberarli. Parlandone con Ivo quest’ultimo dice che sarà lui ad entrare nel castello essendo più preparato fisicamente. I due iniziano a prepare un piano. Lenah annuncia a Davilok che quello stesso giorno lo ucciderà, prima entra nella sua cella e gli racconta del modo in cui uccise il padre anni fa. Davilok le narra attraverso vari flashback di un trauma che visse da bambino quando suo padre uccide il suo migliore amico di fronte ai suoi occhi perché umano, uno dei motivi per cui ora è così freddo. Prima di uscire dalla cella Lenah gli dice che non le interessa realmente del suo potere o della sua morte ma che anche se ora evitasse di ucciderlo qualcuno peggiore di lei tenterebbe di farlo e che finché non lo ucciderà non vivranno in pace. In seguito la regina si reca nella stanza in cui è rinchiuso Albert per ucciderlo rivelando la scelta iniziale della sorella, che ora deve prendersi la responsabilità della sua decisione non avendolo mai fatto in passato. Ivo nel frattempo è riuscito insieme a Mark a trovare il passaggio segreto di Davilok, fatto creare da lui in caso di attacchi al castello. Il passaggio si trova all’interno della foresta del territorio rosso, la più grande di New York. Mentre Ivo parte per recuperare la sua famiglia, Mark insieme ad alcuni soldati dell’esercito rosso si apposta fuori dalla villa De Lancey in attesa. Elen riesce a dissuadere Lenah dall’uccidere Albert. Quando Ivo arriva al castello riesce a non farsi notare dai vampiri confondendosi tra di loro e ad arrivare alla stanza del trono dove uccide Nathan. Il ragazzo riesce a liberare Helena che riprende i suoi poteri dalla sfera. Lenah sentendo dei rumori provenire dall’altro piano esce velocemente dalla stanza e si reca nelle segrete per uccidere Davilok ma non lo trova nella sua cella. Vedendo tutte le guardie ferite a terra si affretta per scappare ma viene fermata prima da Helena che la fa svenire. Al suo risveglio si trova nella stessa segreta in cui era rinchiuso Davilok, un giorno dopo essersi riappropriato del regno. La scena finale mostra il presidente degli Stati Uniti che annuncia al re dei vampiri bianchi e il generale dell’esercito d’America l’inizio del piano B.

  • Ascolti USA: telespettatori 980.000[7]

La verità silenziosa

Trama

Pochi mesi dopo la tirannia di Lenah, Davilok ha ripreso completamente il controllo del regno rosso e ha preso la decisione di non uccidere la ragazza. Annalisa, dopo la prigionia, avendo perso la memoria, non ricorda la maggior parte della sua vita degli ultimi anni eccetto Christian, il quale è rimasto insieme a lei per aiutarla con la gravidanza. Una telefonata improvvisa avverte Davilok dell’esplosione avvenuta nel covo rosso, il luogo in cui il sovrano gestiva gli affari del proprio regno, e della dichiarazione ufficiale di guerra fatta dal presidente degli Stati Uniti, alleato con il regno bianco, il quale rivendica il governo sul regno di Davilok. L’avvocato chiede immediatamente di convocare una riunione tra capi di stato per mediare ed evitare l’imminente guerra ma visto il totale rifiuto degli opponenti si vede costretto a partecipare. Nella scena successiva, qualche giorno dopo, gli umani chiamati all’arruolamento obbligatorio, iniziano a partire per la base militare di Fort Hood in Messico, il luogo prevalentemente occupato dai vampiri bianchi. Albert prima di partire si reca a casa di Elen per salutarla. Anche la mezzosangue ha deciso di arruolarsi nell’esercito dei vampiri Rossi i quali non sono obbligati in alcun modo a partecipare alla guerra. Elen ammette ad Albert che preferisce allontanarsi per un po’ da lui in quanto dopo ciò successo un mese fa, la loro relazione non sarà più come prima. Nonostante siano chiamati solamente gli umani e i vampiri bianchi che possiedano una età maggiore di 18 anni, Ivo, 16enne, decide di partire ugualmente da volontario. Christian, essendosi fermato appena all’età di 18 anni, non ritorna in Inghilterra per restare accanto ad Annalisa. La scena finale mostra la partenza dei vampiri Rossi per la base militare Dugway Proving Ground in Utah, dove Davilok parlando con Mark dice di essere stato costretto ad arruolare alcuni carcerati per via della mancanza di truppe che possano contrastare gli opponenti, molto più forti. Lenah è una di loro.

Ascolti USA: telespettatori 1.090.000[8]

Racconto dall’inferno

Trama

L’episodio inizia con un’ellisse di 3 anni e mostra Davilok discutere sul resoconto di una battaglia avvenuta

  • Ascolti USA: telespettatori 1.030.000[9]

Notte di sangue

In ospedale Elen avverte Kyle, uscito dal coma, che ha provato a parlare con la polizia ma che non le hanno creduto non avendo trovato il corpo di Daniel. Richard ammette alla mezzosangue di essere stato lui ad occultare il cadavare, in questo modo non ci saranno prove e con l’aiuto del padre di Martha non verranno accusati. I due litigano e nel presente Elen specifica che fu per questo che i due non si videro più durante i restanti anni di liceo. Annalisa non riesce ad accettare quello che ha fatto Richard quindi lo lascia ed esce velocemente. Il giorno seguente Elen saluta Kyle il quale sta per ritornare in Texas visto l’inprovviso peggioramento della sua salute. Due settimane più tardi, riceve la notizia della sua morte e confessa ad Albert, che si trova con lei al momento della notizia, che in realtà ha sempre provato qualcosa di molto forte per Kyle pentendosi di non averglielo mai detto. In seguito si reca a Houston per il suo funerale. Annalisa si è trasferita a casa di Christian, nel frattempo, ma non è ancora riuscita a perdonare Richard per quello fatto, nonostante lui continui a chiamarla e a cercarla. Christian le dice che presto dovrà ripartire e che in realtà in questo tempo passato insieme si è accorto di amarla ancora. Elen si trova a casa di Kyle mentre il suo coinquilino le mostra alcune delle sue cose. Tra alcune instantenee ve nè una che raffigura il ragazzo e Carry, che il suo amico le spiega essere un’amica che Kyle aveva conosciuto da pochi mesi all’ospedale, in quanto anche lei aveva il cancro. Nella scena finale Carry, probabilmente in un’altra dimensione sconosciuta, si impossessa dell’anima di Kyle.

Parti mancanti

La notte Elen ritorna a casa e decide di chiamare Albert sentendosi sola. Il giorno seguente Helena ancora incoriusita dal comportamento di Carry la vede farsi dei tagli sulle braccia i quali rappresentano diversi simboli, che spariscono non appena ne ricopre tutto il suo corpo. Uscita da lavoro, la ragazza parla immediatamente a Davilok informandolo di ciò che ha visto, lui stupito la avverte che è vicino a scoprire l’identità di Carry, avvertendola di starne alla larga. Albert si reca a casa di Elen per riprendere la giacca che aveva lasciato la notte precedente. Mentre parla con la mezzosangue, Carry lo chiama per incontrarlo e la ragazza vedendone la foto la riconosce come Mary, l’amica di Kyle. Dopo avergli raccontato quello di cui è venuta a conoscenza in Texas, il ragazzo pensa siano coincidenze e che Elen sia gelosa. Lascia poi la casa per recarsi da Carry. Richard decide di andare a fare visita ad Annalisa per confessarle quanto la ama, che è molto pentito di cio che ha fatto e che non ripeterebbe mai gli stessi errori, implorandola di perdonarlo. La ragazza è ancora dubbiosa sul da fare e resta in silenzio facendo intendere a Richard una rottura definitiva. La sera, Davilok chiama Helena per avvertirla del fatto che Carry è una mietitrice e che i tagli che si fa sul corpo rappresentano le persone che uccide prima del tempo per poter assorbire la propria vita restante e sommarla alla sua, permettendogli di vivere in eterno. Helena capisce che sta tentando di fare la stessa cosa con Albert quindi prova ad avvertirlo ma non rispondendogli, si reca da Elen per sapere se lei sa dove si trova.

Non c’è mai fine al dolore

Elen spiega ad Helena la discussione tra di loro e il fatto che si dovesse recare a Central Park per incontrare Carry. Per velocizzare le ricerche la strega chiede alla mezzosangue un oggetto appartenete ad Albert in modo da localizzarlo, dopo averlo fatto, si reca immediatamente da lui. Albert nel frattempo viene colpito da Carry e si risveglia nel mezzo del suo rituale per assorbirne la durata vitale. Helena arriva in tempo e allontana Carry da Albert colpendola con la sua magia. Dopo una sfida Helena riesce ad avere la meglio sulla mietitrice che nonostante sia dotata di grandi poteri non può usarne una grande quantità per far del male alle altre persone. Si teletrasporta velocemente in un’altro luogo, dopo aver giurato vendetta nei confronti del ragazzo e della strega. Helena aiuta Albert che, ora molto debole, non riesce ad alzarsi. Lui le chiede scusa e le promette di non rivelare a nessuno il fatto che sia una strega. Nella scena finale Annalisa si reca alla porta di Richard con delle valige, probabilmente per perdonarlo. Elen va a trovare Albert all’ospedale dov’è recoverato e dopo i titoli di coda appare Lena che da lontano osserva la scena sorridendo.

  1. ^ "Riverdale 2: Release Date, Trailer, Cast News and more!", su denofgeek.com.
  2. ^ Da Suits a Gotham: tutte le novità dei canali Premium, su tvzoom.it, 24 aprile 2018. URL consultato il 25 aprile 2018.
  3. ^ (EN) Rick Porter, ‘Scandal’ and ‘My Kitchen Rules’ adjust down, Mary Tyler Moore special adjusts up: Thursday final ratings, su TV by the Numbers, 27 gennaio 2017. URL consultato il 5 febbraio 2017.
  4. ^ (EN) Rick Porter, ‘Scandal’ adjusts down a little: Thursday final ratings, su TV by the Numbers, 3 febbraio 2017. URL consultato il 5 febbraio 2017.
  5. ^ (EN) Rick Porter, TV Ratings Thursday: ‘Masterchef Junior’ gives FOX a boost, TGIT dips but still leads for ABC, su TV by the Numbers, 10 febbraio 2017. URL consultato il 10 febbraio 2017.
  6. ^ (EN) Rick Porter, ‘Grey’s Anatomy,’ ‘Big Bang Theory’ adjust up, ‘Scandal’ adjusts down: Thursday final ratings, su TV by the Numbers, 17 febbraio 2017. URL consultato il 18 febbraio 2017.
  7. ^ (EN) Rick Porter, ‘How to Get Away with Murder’ finale, ‘Training Day’ adjust down: Thursday final ratings, su TV by the Numbers, 27 febbraio 2017. URL consultato il 5 marzo 2017.
  8. ^ (EN) Rick Porter, ‘When We Rise,’ ‘Life in Pieces’ rerun adjust down: Thursday final ratings, su TV by the Numbers, 3 marzo 2017. URL consultato il 5 marzo 2017.
  9. ^ (EN) Rick Porter, ‘Mom’ and NBC shows adjust down: Thursday final ratings, su TV by the Numbers, 10 marzo 2017. URL consultato il 14 marzo 2017.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione