William G. Everson

Generale statunitense

William Graham Everson (Wooster, 1º luglio 1879Portland, 13 settembre 1954) è stato un generale statunitense.

William Graham Everson
Everson come Capo del National Guard Bureau

Capo del National Guard Bureau
Durata mandato1° ottobre 1929 –
30 novembre 1931
PredecessoreErnest R. Redmond (ad interim)
SuccessoreGeorge E. Leach

Dati generali
Titolo di studiodottorato di ricerca
UniversitàUnited States Army Command and General Staff College, Scuola di guerra dell'esercito americano, Franklin College e Andover Newton Theological School
William Graham Everson
NascitaWooster, Ohio
MortePortland, Oregon
Dati militari
Paese servitoStati Uniti
Forza armataUnited States Army
Anni di servizio1898 - 1945
GradoMaggior generale
GuerreGuerra ispano-americana
Prima guerra mondiale
CampagneFronte italiano
BattaglieBattaglia di Vittorio Veneto
Comandante di332nd Infantry Regiment
Ufficio della Guardia Nazionale degli Stati Uniti
Altre caricheReligioso
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

William Graham Everson nacque a Wooster, Ohio il 1º luglio 1879. Cresciuto in Indiana, si arruolò nell'esercito per la Guerra ispano-americana e venne presto promosso primo sergente.

Nel 1903 Everson si laureò al Franklin College e nel 1905 fu incaricato nella Guardia Nazionale dell'Indiana. Nel 1908 si laureò al Newton Theological Seminary. Fu promosso capitano nel 3rd fanteria dell'Indiana nel 1909, maggiore nel 1914 e tenente colonnello nel 1918.

Everson partecipò alla Prima guerra mondiale nell'American Expeditionary Forces e fu inviato a combattere sul Fronte italiano come ufficiale nel 332nd Infantry Regiment, l'unico reggimento americano mandato a sostegno del Regno d'Italia. Si trattò delle uniche truppe americane a servire a est del Mar Adriatico, portando avanti operazioni in Austria, Dalmazia, Serbia e Montenegro.
I premi e decorazioni ricevuti da Everson per il servizio nella Prima guerra mondiale comprendono la Croce al merito di guerra, San Giorgio d'Italia, Argento (per il valore), il Distintivo per le fatiche di guerra (per i soldati che prestavano servizio nella zona di guerra per un anno o più), la Medaglia Duca D'Aosta (per i soldati che prestavano servizio nella terza armata italiana) e la Stella e Corona di Fiume (per la difesa dello Stato Libero di Fiume).

Nel 1922 fu promosso generale di brigata come comandante della 76ª brigata di fanteria. Everson servì successivamente come aiutante generale in Indiana.

Si laureò presso lo United States Army War College nel 1923 e lo United States Army Command and General Staff College nel 1928. Nel 1929 Everson fu promosso maggiore generale e nominato capo dell'Ufficio della milizia. Servì in questa posizione fino al 1931 quando si dimise, accentando un posto nella prima chiesa battista a Denver. Nel 1931 Everson ricevette un dottorato onorario di laurea in divinità dal Franklin College. Dal 1939 al 1943 fu preside del Linfield College. Everson continuò a prestare servizio militare obbligatorio fino al raggiungimento dell'età pensionabile obbligatoria nel 1945.

In pensione Everson risiedette a Portland in Oregon dove morì il 13 settembre 1954. È sepolto nella Riverview Abbey di Portland.

Altri progetti