Droghe leggere

Ciao, mi spieghi che senso ha inserire droghe leggere nella categoria "Guerra alla droga"? --Ruthven (msg) 15:35, 16 dic 2018 (CET)Rispondi

Ciao, volentieri :) Dando per scontato che con la tua domanda intendi l'aggiunta della voce correlata "Guerra alla droga" nella voce "Droghe leggere" e che tu sia informato in maniera approfondita sulla War on Drugs, concorderai che la distinzione fra droghe leggere e pesanti è parte di un discorso medico-scientifico ma anche culturale, filosofico, sociale, religioso, politico ecc. Le narrazioni promulgate nei discorsi politici e mediatici e gli effetti di queste nelle pratiche sociali della collettività (perlomeno dei Paesi occidentali, ma non solo) riguardanti la marijuana sono profondamente contaminate dagli eventi storici e cambiamenti legislativi degli anni '10, '20 e poi '60, '70 e '80 avenuti in USA. Al centro di questi programmi e prassi politiche del '900 c'è stato e c'è tutt'ora il paradigma proibizionista e quello ideologico della Guerra alle Droghe. Sperando non ci sia bisogno di citarti una valanga di articoli scientifici, studi sociali, libri pubblicati e discorsi delle organizzazioni anti-proibizioniste ti lascio solo un link molto sintetico. http://www.drugpolicy.org/issues/brief-history-drug-war --87.14.180.72 (msg)