Club Baloncesto Gran Canaria
Il Club Baloncesto Gran Canaria è la squadra di pallacanestro di Las Palmas de Gran Canaria. Partecipa alla Liga ACB con il nome di Herbalife Gran Canaria.
Club Baloncesto Gran Canaria Pallacanestro ![]() | |
---|---|
![]() | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Las Palmas de Gran Canaria |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIBA Europe |
Federazione | FEB |
Campionato | Liga ACB |
Fondazione | 1963 |
Denominazione | Colegio Claret (1963–1985) Claret Las Palmas (1985-1988) C.B. Gran Canaria (1988–presente) |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | Gran Canaria Arena (10,200 posti) |
Sito web | www.cbgrancanaria.net |
Palmarès | |
Coppe nazionali | 1 Supercoppa spagnola |
![]() |
Il CB Gran Canaria fu fondato nel 1963 nel seno del Collegio Claret; per molti anni ancora assunse tale denominazione. Era impegnato nei tornei scolastici e visti gli ottimi risultati fu creata una squadra seniores, la quale venne integrata nella seconda divisione spagnola. Il club giocò in tale categoria fino al 1984, quando la dirigenza decise di darne uno statuto. Il nuovo statuto venne approvato l'anno seguente; intanto la squadra cambiò denominazione e diventò Claret Club de Baloncesto. Nella stagione 1987-88 assunse l'attuale denominazione.
Tra gli anni ottanta e novanta la squadra fece diversi salti tra la Liga ACB e la seconda divisione. Dopo aver vinto il campionato della Liga EBA nella stagione 1994-95 il CB Gran Canaria è stato stabilmente nella Liga ACB dal 1995. Nella stagione 2000-01 fece il suo debutto nei tornei continentali, esattamente in Coppa Korać. La stagione 2008-09 sarà ricordata per il record di vittorie casalinghe, ben 12, che permette al club di ottenere il suo record personale in massima serie e per le 7 vittorie consecutive in campionato che eguagliano il record della stagione 2005-2006. Il sesto posto finale permette alla squadra di giocare ancora una volta in una competizione europea. La stagione 2009-2010 rappresenta la quindicesima partecipazione consecutiva della squadra nella Liga.
Cronistoria
Cronistoria del Club Baloncesto Gran Canaria | |
---|---|
|
Roster 2018-2019
Aggiornato al 12 dicembre 2018.
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
4 | G | Albert Oliver | 1978 | 187 | 84 | ||
5 | P | Clevin Hannah | 1987 | 178 | 71 | ||
6 | P | Luke Nelson | 1995 | 191 | 86 | ||
8 | AP | Marcus Eriksson | 1993 | 201 | 87 | ||
9 | A | Siim-Sander Vene | 1990 | 203 | 97 | ||
12 | C | Ondřej Balvín | 1992 | 217 | 110 | ||
13 | A | Eulis Báez | 1982 | 201 | 95 | ||
14 | C | Anžejs Pasečņiks | 1995 | 216 | 100 | ||
21 | AP | Oriol Paulí | 1994 | 201 | 84 | ||
22 | AP | Xavi Rabaseda | 1989 | 196 | 93 | ||
24 | G | D.J. Strawberry | 1985 | 196 | 94 | ||
25 | AC | Alexander Madsen | 1995 | 207 | 103 | ||
31 | P | Nikola Radičević | 1994 | 196 | 91 | ||
40 | C | Luke Fischer | 1994 | 211 | 113 | ||
41 | AG | Kim Tillie | 1988 | 210 | 105 |
Staff tecnico
Allenatore: | Víctor García |
Assistenti: | Salva Camps, José Angel Samaniego |
Cestisti
- Brian Clifford 1996-2000
- Mario Fernández 2006-2009
Allenatori
Palmarès
Sponsor
Attraverso gli anni il CB Gran Canaria ha avuto varie denominazioni dovute alle sue sponsorizzazioni:
|
Note
Collegamenti esterni
- (ES) Sito ufficiale, su cbgrancanaria.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 303894644 |
---|