Luigi Zoja
Luigi Zoja (Varese, 19 agosto 1943) è uno psicoanalista italiano. Laureatosi in economia, ha compiuto le sue prime ricerche sociologiche nella seconda metà degli anni sessanta. Ha poi studiato presso il C.G. Jung Institut di Zurigo. I suoi saggi e libri sono stati variamente tradotti all'estero.

Biografia e carriera
Dopo la laurea a Milano, ha continuato per un breve periodo con studi in ambito sociologico a partire dalla fine degli anni sessanta. Di lì a poco, frequenta l'Istituto C.G. Jung di Zurigo, presso cui consegue il diploma di psicologo analista e successivamente insegna.[1]
Ha lavorato in passato a Zurigo e New York, ed attualmente lavora a Milano. Ha tenuto corsi presso diverse università italiane ed estere.
Dal 1984 al 1993, è stato presidente del CIPA, Centro Italiano di Psicologia Analitica. Dal 1998 al 2001, ha presieduto la International Association for Analytical Psychology (IAAP).
Dal 2001 al 2007, è stato presidente del Comitato Etico internazionale dell'IAAP.
Partecipa ai principali festival di cultura italiani e pubblica articoli su L'Unità, Il Fatto Quotidiano, Il Venerdì di Repubblica e Il manifesto.
Larga parte dei suoi lavori, tradotti in 14 lingue, interpretano vari comportamenti problematici del giorno d'oggi (dipendenze, consumismo sfrenato, assenza di una figura paterna, la proiezione in politica di odio e paranoia, e vari altri) alla luce dei miti, della tradizione letteraria e delle tematiche archetipiche.
Opere
- (a cura di) Problemi di psicologia analitica. Una antologia post-junghiana, Napoli, Liguori, 1983, ISBN 88-207-1168-0.
- Nascere non basta. Iniziazione e tossicodipendenza, Milano, Raffaello Cortina, 1985, ISBN 88-7078-046-5., Nascere non basta: iniziazione e tossicodipendenza, Milano, Raffaello Cortina, 2003, ISBN 88-7078-840-7.
- Crescita e colpa. Psicologia e limiti dello sviluppo, Milano, Anabasi, 1993, ISBN 88-417-5004-9.
- Coltivare l'anima, Bergamo, Moretti & Vitali, 1999, ISBN 88-7186-135-3.
- Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre, Torino, Bollati Boringhieri, 2000, ISBN 88-339-1292-2., per il quale ha ricevuto nel 2001 il Premio Palmi.
- James Hillman et al. (a cura di Luigi Zoja), L'incubo globale. Prospettive junghiane a proposito dell'11 settembre, Torino, Bollati Boringhieri, 2002, ISBN 9788871862132.
- Storia dell'arroganza. Psicologia e limiti dello sviluppo, Bergamo, Moretti & Vitali, 2003, ISBN 88-7186-232-5.
- Giustizia e bellezza, Torino, Bollati Boringhieri, 2007, ISBN 978-88-339-1760-3.
- La morte del prossimo, Torino, Einaudi, 2009, ISBN 978-88-06-17781-2.
- Contro Ismene. Considerazioni sulla violenza, Torino, Bollati Boringhieri, 2009, ISBN 978-88-339-1988-1.
- Centauri. Mito e violenza maschile, Roma-Bari, Laterza, 2010, ISBN 978-88-420-9391-6.
- Al di là delle intenzioni. Etica e analisi, Torino, Bollati Boringhieri, 2011, ISBN 88-339-2145-X.
- Paranoia. La follia che fa la storia, Torino, Bollati Boringhieri, 2011, ISBN 978-88-339-2244-7.
- Amare oggi, della collana "La cattedra del confronto", Trento, Il margine, 2012, ISBN 978-88-6089-097-9.
- Utopie minimaliste, Milano, Chiarelettere, 2013, ISBN 978-88-6190-355-5.
- Psiche, Torino, Bollati Boringhieri, 2015, ISBN 978-88-339-2640-7.
- Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre, Nuova edizione rivista, aggiornata e ampliata, Torino, Bollati Boringhieri, 2016, ISBN 978-88-339-2717-6
- Centauri. Alle radici della violenza maschile, Nuova edizione rivista, aggiornata e ampliata, Torino, Bollati Boringhieri, 2016 ISBN 9788833928081
- Nella mente di un terrorista. Conversazione con Omar Bellicini, Torino, Einaudi, 2017, ISBN 8806235761
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi Zoja
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale e calendario eventi, su luigizoja.it.
- Coltivare l'anima. Intervista a Luigi Zoja, in L'Anima Fa Arte [Blog e Rivista di Psicologia]
- Etica, eros e analisi, l'intervista a Luigi Zoja per la Rete Due della Radiotelevisione svizzera.
- Intervista a Luigi Zoja di Cristina Bolzani per Rai News 24.
- Intervista a Luigi Zoja di Federico Pedrocchi per Moebius Radio 24.
- Partecipazione di Luigi Zoja a Pordenonelegge per la Festa del libro con gli autori
- Ridotto-del-Teatro-Verdi.
- (EN) Luigi Zoja, Paranoia: la Follia che fa la Storia, Torino:Bollati Boringhieri, 2011, 468 pp. - http://www.academia.edu/2068286/Luigi_Zoja_-_Paranoia_2011_Bollati_Boringhieri
- (EN) Ethics and Analysis: Philosophical Perspectives and their Application in Therapy by Zoja, Luigi - http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1468-5922.2010.01866_5.x/full
- (IT) Intervista a Luigi Zoja di Michele Mezzanotte e Valentina Marroni per la rivista e blog di psicologia L'Anima Fa Arte
- L'eclissi dei padri. Intervista a Luigi Zoja/1, a cura di Daniele Balicco, su «Allegoria» e «Le parole e le cose.
- L'eclissi dei padri. Intervista a Luigi Zoja/2, a cura di Daniele Balicco, su «Allegoria» e «Le parole e le cose»
Controllo di autorità | VIAF (EN) 208465194 · ISNI (EN) 0000 0003 8538 1713 · SBN CFIV204474 · LCCN (EN) n88044734 · GND (DE) 124101321 · BNF (FR) cb12457149g (data) · J9U (EN, HE) 987007434784105171 · CONOR.SI (SL) 89589603 |
---|