Utente:Rosa Mauro/Sandbox
Rosa Mauro/Sandbox | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Località | Predappio |
Religione | Cristiana cattolica di rito romano |
Consacrazione | 1957 |
Completamento | 1957 |
La Cripta Mussolini, costruita nel Cimitero di San Cassiano a Predappio è il luogo di sepoltura di molti componenti della famiglia Mussolini, il più importante membro della famiglia è Benito Mussolini, fondatore del fascismo, presidente del presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 1922 e con poteri dittatoriali dal 1925 al 1943; in seguito dal 1943 al 1945 Duce e capo del governo della Repubblica Sociale Italiana.
Storia
La costruzione di Cripta Mussolini viene decisa da Adone Zoli nel 1957; Zoli era antifascista ma anche conterraneo di Mussolini e prese questa decisione nell'anno in cui era Presidente del Consiglio[1]anche perchè il Movimento Sociale Italiano aveva garatito i voti al governo Zoli, garantì la tratattiva per la tumulazione Rachele Mussolini che era stata la moglie del Duce[2]. Il 30 agosto 1957 furono quindi tumulate le salme di Alessandro Mussolini, Rosa Maltoni, Benito Mussolini e Gina Ruberti Mussolini[3]. Vedova Rachele Mussolini garantì l'allestimento di una camera ardente per la salma di Benito Mussolini che era conservata presso il Convento dei Cappuccini di Cerro Maggiore dal 1946, una settimana dopo 3.500 persone raggiunsero il cimitero con alcuni dirigenti nazionali del Movimento Sociale Italiano tra i quali c'era un giovane Giorgio Almirante e il 21 settembre 7.000 persone raggiunsero il cimitero[4]. Predappio e la Cripta sono stati molte oggetto di critiche a livello nazionale per l'afflusso di neofascisti soprattutto in occasione di alcuni anniversari del fascismo (ad es. il 29 luglio, data di nascita di Benito Mussolini e il 28 ottobre, data della Marcia su Roma)[5]. Nel settembre 2011 due artisti campani con un'opera in una mostra curata da Vittorio Sgarbi e sponsorizzata dalla Biennale di Venezia con il patrocinio del comune di Casoria (NA) hanno chiesto la chiusura la pubblico di Cripra Mussolini[6][7]. Nel dicembre 2017 una troupe del programma Agorà di Raitre ha raggiunto la cripta con il sindaco di Predappio Giorgio Frassineti (del PD) e un responsabile dell'ANPI, la nipote del Duce e politica Alessandra Mussolini ha definito l'ingresso della troupe e e del sindaco "provocatorio, oltraggioso e violento"[8]. Il 28 ottobre 2018 ha riaperto la Cripta dopo alcuni lavori di manutenzione, in questa occasione Alessandra Mussolini ha diffidato l'ANPI dal compiere "irruzioni o cose del genere" e affermato che la Cripta venne annualmente visitata da 200.000 persone[9].
La cripta
La cripta del monastero ha le sepolture e le ceneri di tredici membri che rappresentano quattro generazioni della famiglia Mussolini:
- Alessandro Mussolini (1854-1910), padre di Benito Mussolini
- Anna Maria Mussolini (1929-1968), figlia di Benito Mussolini
- Anna Maria Ricci Mussolini (1939-2014), moglie di Guido Mussolini
- Benito Mussolini (1883-1945), figlio di Rosa Maltoni e Alessandro Mussolini; presidente del consiglio poi Duce con poteri dittatoriali dal 1922 al 1945
- Bruno Mussolini (1918-1941), figlio di Benito Mussolini
- Gina Ruberti Mussolini (1916-1946), moglie di Bruno Mussolini
- Giuseppe Negri, in arte Nando Pucci Negri (1936-1997), marito di Anna Maria Mussolini
- Guido Mussolini (1937-2012), figlio di Vittorio Mussolini e Orsola Buvoli
- Martina Mussolini (1969-2016), figlia di Guido Mussolini
- Orsola Buvoli Mussolini (1914-2009), moglie di Vittorio Mussolini
- Rachele Guidi Mussolini (1890-1979), moglie di Benito Mussolini
- Romano Mussolini (1927-2009), figlio di Benito Mussolini
- Rosa Maltoni Mussolini (1858-1905), madre di Benito Mussolini
- Vittorio Mussolini (1916-1997), figlio di Benito Mussolini
Galleria d'immagini
-
Ingresso di Cripta Mussolini
-
Tomba di Benito Mussolini adornata con fasci littori
-
Tomba di Alessandro e Rosa Maltoni Mussolini
-
Tomba di Bruno Mussolini
-
Tomba di Gina Ruberti Mussolini
-
Tombe di Orla Buvoli, Guido, Anna Maria Ricci Mussolini e Nando Pucci Negri
-
Tomba di Rachele Guidi Mussolini
-
Tomba di Romano Mussolini
-
Tomba di Vittorio Mussolini
-
Tomba di Anna Maria Mussolini Negri
Note
- ^ Predappio rende omaggio ad Adone Zoli
- ^ Il caso Predappio
- ^ Immagini della translazione delle salme nella Cripta Mussolini il 30 agosto 1957
- ^ Il caso Predappio
- ^ Come Predappio è diventata il luna park dei fascisti
- ^ .La cripta-Mussolini è al sicuro: col Duce i rossi si fan ricchi
- ^ [https://www.repubblica.it/politica/2011/09/13/news/maxiposter_col_duce_chiudere_la_cripta_mussolini-21592795/ Maxiposter col Duce "Chiudere la cripta Mussolini"]
- ^ Rai3 nella cripta del Duce. Mussolini: "Provocatori e violenti"
- ^ Riapre la cripta del Duce: l’Anpi sul piede di guerra. I familiari: «Rispetto dei luoghi sacri»
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rosa Mauro/Sandbox