Virgil van Dijk
Virgil van Dijk (Breda, 8 luglio 1991) è un calciatore olandese, di origini surinamesi, difensore del Liverpool e della nazionale olandese di cui è capitano.
Virgil van Dijk | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 193[1] cm | |||||||||||||||
Peso | 92[1] kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
Squadra | Liverpool | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 dicembre 2018 | ||||||||||||||||
Biografia
Nato a Breda da una famiglia di origini surinamesi. Il padre abbandonò la famiglia quando Virgil e i due fratelli erano piccoli, per questo Virgil ripudiò il cognome del padre scrivendo nel retro delle divise calcistiche solamente "Virgil".
Caratteristiche tecniche
Difensore centrale abile nel gioco aereo, è forte in fase di marcatura e bravo nell'impostazione del gioco. Inoltre si presenta come ottimo realizzatore di calci piazzati.[3]
Carriera
Club
Groningen
Van Dijk ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del Groningen per poi passare in prima squadra dove fa il suo debutto in campionato il 1º maggio 2011 nella vittoria esterna per 4-2 contro l'ADO Den Haag. In tre stagioni totalizza totalmente 66 presenze segnando 7 reti tra Eredivisie e coppa olandese.
Celtic
Il 21 giugno 2013 viene ceduto agli scozzesi del Celtic per 2.6 milioni firmando un contratto quadriennale. Debutta il 17 agosto seguente nella vittoria esterna contro l'Aberdeen per 2-0. In tre stagioni con gli Hoops globalizza totalmente in tutte le competizioni 115 presenze segnando 15 reti.
Southampton
Il 1º settembre 2015 si trasferisce per 13 milioni agli inglesi del Southampton dove firma un contratto quinquennale. Fa il suo debutto in Premier League il 12 settembre seguente nella partita contro il West Bromwich Albion.
Nella stagione 2016-2017 diventa vicecapitano del club.
Liverpool
Il 27 dicembre 2017 viene ufficializzato il suo trasferimento al Liverpool[4] per un importo di 75 milioni di sterline (pari a circa 85 milioni di euro), che ne fanno l'acquisto più costoso nella storia del club inglese nonché il difensore più oneroso di sempre.[5] Il 5 gennaio 2018 fa il suo esordio con la nuova maglia, nel derby di FA Cup vinto per 2-1 contro l'Everton, decidendo la partita con un gol all'84º minuto di gioco. Nel corso della seconda metà della stagione diventa sempre più uno dei punti fermi della squadra, essendo anche uno dei protagonisti del raggiungimento della finale di Champions League poi persa per 3-1 contro il Real Madrid dove viene inserito nella squadra ideale della stagione 2017-2018.
Nazionale
Svolge la trafila delle nazionali giovanili olandesi tra il 2011 e il 2013 collezionando qualche gettone con la nazionale Under-19 e la nazionale Under-21.
Debutta giocando da titolare con la nazionale maggiore il 10 ottobre 2015 nella partita giocata ad Astana contro il Kazakistan, valida per le qualificazioni a Euro 2016 vinta per 2-1 dagli Orange.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | Groningen | ED | 2+3[6] | 0+2[6] | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 2 |
2011-2012 | ED | 23 | 3 | CO | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 3 | |
2012-2013 | ED | 32+2[6] | 2+0 | CO | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 2 | |
Totale Groningen | 57+5 | 5+2 | 4 | 0 | - | - | - | - | 66 | 7 | |||||
2013-2014 | Celtic | SP | 36 | 5 | SC+CdL | 2+1 | 0+0 | UCL | 8[7] | 0 | - | - | - | 47 | 5 |
2014-2015 | SP | 35 | 4 | SC+CdL | 5+4 | 4+0 | UCL+UEL | 6[8]+8 | 2[8]+0 | - | - | - | 58 | 10 | |
ago. 2015 | SP | 5 | 0 | SC+CdL | 0+0 | 0+0 | UCL | 5[8] | 0 | - | - | - | 10 | 0 | |
Totale Celtic | 76 | 9 | 12 | 4 | 27 | 2 | - | - | 115 | 15 | |||||
ago. 2015-2016 | Southampton | PL | 34 | 3 | FACup+CdL | 1+3 | 0+0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 38 | 3 |
2016-2017 | PL | 21 | 1 | FACup+CdL | 1+2 | 1+0 | UEL | 6 | 2 | - | - | - | 30 | 4 | |
2017-gen. 2018 | PL | 12 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
Totale Southampton | 67 | 4 | 7 | 1 | 6 | 2 | - | - | 80 | 7 | |||||
gen.-giu. 2018 | Liverpool | PL | 14 | 0 | FACup+CdL | 2+0 | 1+0 | UCL | 6 | 0 | - | - | - | 22 | 1 |
2018-2019 | PL | 17 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0+0 | UCL | 6 | 0 | - | - | - | 23 | 0 | |
Totale Liverpool | 31 | 0 | 2 | 1 | 12 | 0 | - | - | 45 | 1 | |||||
Totale carriera | 236 | 20 | 24 | 5 | 45 | 4 | - | - | 305 | 29 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmáres
Club
Competizioni nazionali
- Celtic: 2014-2015
Individuale
Note
- ^ a b (EN) Virgil Van Dijk, su southamptonfc.com (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2017).
- ^ 62 (7) se si comprendono le presenze nei play-off per l'Europa League.
- ^ La scalata di Virgil van Dijk, da oggi il difensore più costoso tuttomercatoweb.com
- ^ (EN) Liverpool agree deal to sign Virgil van Dijk, su liverpoolfc.com, 27 dicembre 2017.
- ^ (EN) Virgil van Dijk: Liverpool to sign Southampton defender for world record £75m, su bbc.com, 27 dicembre 2017.
- ^ a b c Play-off.
- ^ 2 presenze nei turni preliminari.
- ^ a b c Nei turni preliminari.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Virgil van Dijk
Collegamenti esterni
- Virgil van Dijk, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Virgil van Dijk, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Virgil van Dijk, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Virgil van Dijk, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Virgil van Dijk, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Virgil van Dijk, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Virgil van Dijk, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Virgil van Dijk, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Virgil van Dijk, su eu-football.info.
- (ES) Virgil van Dijk, su AS.com.
- (EN) Virgil van Dijk, su IMDb, IMDb.com.