Euro Beach Soccer League

Versione del 26 dic 2018 alle 19:01 di Ilgiovane87 (discussione | contributi) (Albo d'oro: Aggiunti vincitori premi individuali 2018)

La Euro Beach Soccer League è un torneo disputato tra le rappresentative nazionali di beach soccer d'Europa che si conclude al termine di un tour itinerante nelle principali sedi continentali. Nella storia della competizione, le squadre più titolate sono Spagna, Portogallo e Russia, che si sono imposte in cinque occasioni.

Euro Beach Soccer League
Altri nomiEBSL
Sport
TipoSquadre nazionali
FederazioneUEFA
PaeseUnione europea (bandiera) Europa
OrganizzatoreUEFA
TitoloCampione d’Europa
Cadenzaannuale
Aperturamaggio/giugno
Chiusuraagosto/settembre
Partecipanti27 (dal 2017)
Formulagironi + Torneo a eliminazione diretta
Storia
Fondazione1998
Numero edizioni21 al 2018
DetentoreItalia (bandiera) Italia
Record vittoriePortogallo (bandiera) Portogallo
Russia (bandiera) Russia
Spagna (bandiera) Spagna
(5 a testa)
Edizione in corsoEuro Beach Soccer League 2018

Albo d'oro

[1]

Anno Vincitrice Seconda Terza Quarta Miglior giocatore Capocannoniere Miglior portiere Fair Play Award
1998   Germania   Italia   Portogallo   Spagna   Amarelle   Amarelle Non attribuito Non attribuito
1999   Spagna   Francia   Portogallo   Italia   Madjer   Setién   José Miguel Mateus Non attribuito
2000   Spagna   Portogallo   Francia   Italia   Amarelle   Amarelle   Abel   Éric Cantona
2001   Spagna   Portogallo   Italia   Francia   Amarelle   Madjer   Roberto Valeiro   Jiménez
2002   Portogallo   Spagna   Francia   Turchia   Gianni Fruzzetti e   Tamer   Alan Cavalcanti e   Schirinzi   Roberto Valerio e   Serr   Pointon
2003   Spagna   Francia   Portogallo   Svizzera   Amarelle   Madjer   Lingenhag   Scales e   Larsen
2004   Francia   Portogallo   Ucraina   Italia   David   Madjer   Roberto Valeiro   Larsen e   Fuat
2005   Italia   Portogallo   Francia   Svizzera   Cristiano Scalabrelli   Amarelle   Bruno Alves   Madjer
2006   Spagna   Portogallo   Polonia   Italia   Madjer   Madjer   Roberto Valeiro Non attribuito
2007   Portogallo   Francia   Russia   Spagna   Dejan Stankovic   Dejan Stankovic,   Amarelle   Andrey Bukhlitskiy   Russia
2008
  Portogallo   Paesi Bassi   Russia   Italia   Madjer   Madjer   Ran Reijer   Adil
2009   Russia   Portogallo   Italia   Spagna   Madjer   Palmacci,   Madjer   Bukhlitskiy Non attribuito
2010
  Portogallo   Italia   Russia   Svizzera   Madjer   Dejan Stankovic   Bukhlitskiy Non attribuito
2011
  Russia   Svizzera   Portogallo   Romania   Dejan Stankovic   Dimitri Shishin   Valentin Jaeggy Non attribuito
2012
  Svizzera   Russia   Italia   Romania   Dimitri Shishin   Dejan Stankovic   Valentin Jaeggy Non attribuito
2013
  Russia   Portogallo   Svizzera   Spagna   Ilya Leonov   Dejan Stankovic   Dona Non attribuito
2014
  Russia   Spagna   Portogallo   Svizzera   Noel Ott   Anatoly Peremitin,   Llorenç Gomez   Dona Non attribuito
2015
  Portogallo   Ucraina   Russia   Spagna   Igor Borsuk   Dejan Stankovic   Elinton Andrade Non attribuito
2016
  Ucraina   Portogallo   Russia   Spagna   Be Martins   Paolo Palmacci   Vitaliy Sydorenko Non attribuito
2017
  Russia   Portogallo   Italia   Spagna   Artur Paporotnyi   Noel Ott   Maksim Chuzhkov Non attribuito
2018
  Italia   Spagna   Portogallo   Russia   Llorenç Gomez   Ihar Bryshtel   Simone Del Mestre Non attribuito

Vittorie per squadra

Squadra Titoli Secondi posti Terzi posti Quarti posti
  Portogallo 5 (2002, 2007, 2008, 2010, 2015) 9 (2000, 2001, 2004, 2005, 2006, 2009, 2013, 2016, 2017) 6 (1998, 1999, 2003, 2011, 2014, 2018) -
  Spagna 5 (1999, 2000, 2001, 2003, 2006) 3 (2002, 2014, 2018) - 7 (1998, 2007, 2009, 2013, 2015, 2016, 2017)
  Russia 5 (2009, 2011, 2013, 2014, 2017) 1 (2012) 5 (2007, 2008, 2010, 2015, 2016) 1 (2018)
  Italia 2 (2005, 2018) 2 (1998, 2010) 4 (2001, 2009, 2012, 2017) 5 (1999, 2000, 2004, 2006, 2008)
  Francia 1 (2004) 3 (1999, 2003, 2007) 3 (2000, 2002, 2005) 1 (2001)
  Svizzera 1 (2012) 1 (2011) 1 (2013) 4 (2003, 2005, 2010, 2014)
  Germania 1 (1998) - - -
  Ucraina 1 (2016) 1 (2015) 1 (2004) -
  Paesi Bassi - 1 (2008) - -
  Polonia - - 1 (2006) -
  Turchia - - - 1 (2002)
  Romania - - - 2 (2011, 2012)

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio