Ottawa Fury FC

società calcistica canadese nata nel 2005 e sciolta nel 2019
Versione del 28 dic 2018 alle 20:38 di Wikipal (discussione | contributi) (Annullata la modifica 101643833 di 217.61.34.140 (discussione) rb non rilevanti)

L'Ottawa Fury FC, è una società calcistica canadese con sede a Ottawa (Ontario). Il club è stato fondato nel 2005 e dal 2017 gioca nella United Soccer League.

Ottawa Fury FC
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso e nero
Dati societari
CittàOttawa
NazioneCanada (bandiera) Canada
ConfederazioneCONCACAF
Federazione CSA
CampionatoUnited Soccer League
Fondazione2005
PresidenteCanada (bandiera) John Pugh
AllenatoreSerbia (bandiera) Nikola Popovic
StadioTD Place Stadium
(24 000 posti)
Sito webwww.ottawafuryfc.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

Nel 2005 viene fondato l'Ottawa Fury Soccer Club, con lo scopo di partecipare all'USL Premier Development League, uno dei massimi campionati dilettantistici del nordamerica. In quattro occasioni la squadra centra la partecipazione ai play-off per il titolo, ma senza mai superare i quarti.

Nel 2014 la franchigia, rilevata dall'Ottawa Sports and Entertainment Group, viene ammessa alla NASL, il campionato di secondo livello nordamericano.[1] In vista dell'ammissione al campionato superiore il nome del club si modifica in Ottawa Fury FC, e viene scelto come impianto casalingo l'appena rinnovato TD Place Stadium. Nelle stagioni 2015 e 2016 il Fury ha schierato la propria squadra giovanile nella Première Ligue de Soccer du Québec.[2] Sempre nel 2015 il club ha raggiunto la finale per il titolo, persa contro i New York Cosmos.

Nel mese di ottobre del 2016 la società annuncia che dalla stagione seguente abbandonerà la NASL per giocare nella United Soccer League,[3] lega che ha contestualmente conquistato lo status di seconda divisione. Sempre a partire dalla stagione 2017 la società ha firmato un accordo di affiliazione con l'Impact de Montréal, in base al quale nella squadra di Ottawa possono giocare i calciatori provenienti dal settore giovanile del club del Québec.[4]

Con la nascita nel 2019 della Canadian Premier League, il nuovo campionato di massima divisione canadese, si è a lungo speculato sul possibile passaggio dei Fury al nuovo torneo. Tuttavia nel settembre 2018 i proprietari del club hanno confermato la permanenza nella USL.[5]

Cronistoria

Cronistoria dell'Ottawa Fury

Fondato come Ottawa Fury Soccer Club

  • 2005: 3° nella Northeast division di USL Premier Development League
  • 2006: 2° nella New England division di USL Premier Development League
  • 2007: 7° nella Northeast division di USL Premier Development League
  • 2008: 2° nella New England division di USL Premier Development League
  • 2009: 1° nella Northeast division di USL Premier Development League. Ottavi di finale play-off
  • 2010: 1° nella Northeast division di USL Premier Development League. Quarti di finale play-off
  • 2011: 4° nella Northeast division di USL Premier Development League
  • 2012: 1° nella Northeast division di USL Premier Development League. Quarti di finale play-off
  • 2013: 1° nella Northeast division di USL Premier Development League. Quarti di finale play-off

Viene ammesso alla NASL come Ottawa Fury FC


Colori e simboli

I colori del club sono il nero e il rosso, colori tradizionali delle squadre sportive cittadine, come gli Ottawa RedBlacks di football canadese.

Lo stemma societario è uno scudo nero con in alto la denominazione "Ottawa Fury", e nella parte inferiore una fiamma rossa stilizzata.[6]

Stadio

L'Ottawa Fury gioca le partite casalinghe al TD Place Stadium, impianto da 24.000 posti reinaugurato nel luglio 2014, dopo un profondo lavoro di risistemazione.[7]

L'impianto casalingo durante le stagioni nella USL PDL era il campo sportivo dell'Algonquin College, mentre per i primi sei mesi del 2014, durante i lavori al TD Place, la squadra ha giocato al Keith Harris Stadium.

Società

Organigramma societario

  • Proprietario: Ottawa Sports and Entertainment Group (OSEG)
  • Presidente: John Pugh
  • Amministratore delegato: Bernie Ashie
  • Capo dei servizi operativi: Mark Goudie [8]
Fornitore tecnico
Sponsor maglia
  • 2005-2013 Sconosciuto
  • 2014-2015 The Heart & Crown Irish Pubs
  • 2016-in corso Chartwells

Allenatori

Sono dieci gli allenatori ad aver occupato la panchina dell'Ottawa Fury dal 2005 ad oggi.

Allenatori dell'Ottawa Fury
  • 2005-2006   Colin McCurdy
  • 2007   Chris Roth
  • 2008-2009   Stephen O'Kane
  • 2010   Carl Valentine
  • gen 2011-apr 2011   Steve Payne
  • apr 2011-dic 2011   Klaus Linnenbruegger
  • 2012-2013   Stephen O'Kane
  • 2014-2015   Marc Dos Santos
  • 2016-ago 2017   Paul Dalglish
  • ago 2017-dic 2017   Julián de Guzmán
  • 2018-in carica   Nikola Popovic

Statistiche e record

Partecipazioni ai campionati nazionali

Livello Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione
NASL 3 2014 2016
USL 2 2017 2018
USL PDL 9 2005 2013

Partecipazioni alle coppe nazionali

Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Canadian Championship 5 2014 2018

Media spettatori

Nella seguente tabella la media degli spettatori presenti allo stadio per le partite di stagione regolare.[9][10]

Stagione Partite disputate Totale spettatori Media spettatori
2005 8 2.577 322
2006 8 2.075 259
2007 8 2.080 260
2008 8 2.428 304
2009 8 3.034 379
2010 8 2.696 337
2011 8 1.629 204
2012 8 1.505 188
2013 7 1.793 256
2014 14 62.883 4.492
2015 15 77.464 5.164
2016 16 87.717 5.482
2017 16 86.839 5.427
2018 17 80.778 4.752

Rosa

Rosa aggiornata al 2 giugno 2018.[11]

N. Ruolo Calciatore
  P Callum Irving
  D Eddie Edward
  D Nana Attakora
  C Chris Mannella
  C Sergio Manesio
  D Onua Obasi
  A Steevan dos Santos
  A Carl Haworth (cap.)
  C Gerardo Bruna
  P David Monsalve
  D Monti Mohsen
  A Gabriel Wiethaeuper-Balbinotti[12]
  D Maxim Tissot
  P Maxime Crépeau[12]
N. Ruolo Calciatore
  A Azake Luboyera
  D David Edgar
  C Jamar Dixon
  C Jimmy-Shammar Sanon
  D Thomas Meilleur-Giguère[12]
  C Shamit Shome[12]
  A Adonijah Reid
  D Colin Falvey
  A Michael Salazar[12]
  A Cristian Portilla
  C Kévin Oliveira
  D Kyle Porter
  D Doneil Henry
  A Tony Taylor

Note

  1. ^ (EN) Ottawa Awarded NASL Franchise, su oursportscentral.com, 20 giugno 2011. URL consultato il 13 settembre 2016.
  2. ^ (EN) Fury FC to feature in PLSQ, su ottawafuryfc.com, 15 dicembre 2014. URL consultato il 5 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ (EN) USL Announces Addition of Ottawa Fury FC, su uslsoccer.com, 25 ottobre 2016. URL consultato il 26 ottobre 2016.
  4. ^ (FR) L'Impact de Montréal s'associe au Fury d'Ottawa en USL, su impactmontreal.com, 9 dicembre 2016. URL consultato l'11 gennaio 2017.
  5. ^ (EN) Ottawa Fury FC to remain in USL for 2019, passing on CPL, su soccerstadiumdigest.com, 6 settembre 2018. URL consultato il 1º novembre 2018.
  6. ^ (EN) About Fury FC, su ottawafuryfc.com. URL consultato il 10 settembre 2016.
  7. ^ (EN) Ownership, su ottawafuryfc.com. URL consultato il 10 settembre 2016.
  8. ^ (EN) Front office staff, su ottawafuryfc.com. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2016).
  9. ^ (EN) Attendance Project: PDL, su kenn.com. URL consultato il 5 novembre 2016.
  10. ^ (EN) Attendance Project: Div. II, su kenn.com. URL consultato il 5 novembre 2016.
  11. ^ (EN) Roster, su ottawafuryfc.com. URL consultato il 3 maggio 2017.
  12. ^ a b c d e In prestito dall'Impact de Montréal

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:USL Professional Division