Yeagvr
Ciao! Conosci questo utente? Mi sembra parecchio rognoso. Ma com'è possibile che sia iscritto dal 2008 e non abbia fatto praticamente nessun inserimento di testo, ma praticamente le sue uniche attività siano di cancellazione o annullamento di modifiche fatte da altri, e spessissimo con la dicitura "annullo vandalismo", anche quando l'uso di questa categoria sarebbe alquanto opinabile (tipo persone che hanno aggiornato il numero di abitanti di un paese)? Nel mio caso, ad esempio, aveva cancellato come se fosse vandalismo una mia correzione su Lingue parlate in Italia in cui correggevo Romagna (forse qualcuno in passato aveva a sua volta corretto il corretto, perché mi sembra in passato di aver già visitato questa pagina ed era corretto) in Romània. Poi, grazie al cielo, si è accorto di aver fatto una castroneria e ha riportato alla mia versione. Ma, dico, non è un po' frettoloso? Un conto si trattasse di un utente non registrato, ma io personalmente non vedo vandalismi ovunque. A me sembra più vandalo lui, sinceramente. Cosa ne pensi? Grazie anticipate. --Codice1000 (msg) 16:16, 16 giu 2018 (CEST)
Dear Mvvnlightbabe! Can you find screenshot of music video 1 of 1 (singolo)? Grazie! --188.170.83.147 (msg) 08:26, 2 lug 2018 (CEST)
Avviso
Per favore leggi con attenzione. | |
Grazie per aver caricato File:EmisKilla2018.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché file non libero che non rispetta l'EDP. La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia). Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file. Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni. Grazie. | |
-- Vegetable MSG 09:10, 6 lug 2018 (CEST)
- è stato cancellato perché era ritagliato e poi non si può inserire uno screenshot di un video nella pagina del cantante che lo interpreta-- Vegetable MSG 17:35, 6 lug 2018 (CEST)
RE: Blackpink House
Ciao Mvvnlightbabe, ti rispondo subito. Secondo le regole di Wikipedia, il titolo della voce deve essere uguale al titolo ufficiale in lingua italiana del programma televisivo, ma, se il programma non è stato distribuito in italiano, come in questo caso, va usato il titolo originale, ovverosia 블핑하우스?. Mentre la seconda parte (하우스?) corrisponde all'inglese "House", la prima (블핑?) riprende la prima e la terza sillaba del nome del gruppo. Schematizzando, se 블랙핑크? corrisponde a Bl-ack-pin-k, 블핑? corrisponde soltanto a "Bl" e "pin". Spero di essere stata chiara. Saluti. --Chiyako92 15:57, 15 ago 2018 (CEST)
RE: The Light Is Coming
Le altre versioni linguistiche di Wikipedia non vanno prese come punto di riferimento, in quanto modificabili da chiunque (tu compreso). Ad ogni modo, ti rimando ai nostri criteri di enciclopedicità riguardo album, EP e singoli: The Light Is Coming è stato pubblicato regolarmente per il download digitale ed è tutt'ora in vendita. Il singolo promozionale di solito viene reso gratuitamente. --SuperVirtual 18:30, 15 ago 2018 (CEST)
- Ciao, c'è stata una lunga discussione a giugno sulla questione singolo/singolo promozionale. A quanto pare il progetto non intende adottare la definizione attuale di 'singolo promozionale', e anche se nessuno ritiene The Light Is Coming un singolo vero e priorio le tue modifiche verranno annullate. Visto che è inutile creare guerre di modifiche (basti guardare la cronologia delle voci dell'album e della canzone, dei veri e propri campi di battaglia), ti consiglio di aprire una discussione in Discussione:Sweetener. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 15:20, 17 ago 2018 (CEST)
Dear Mvvnlightbabe! Can you find screenshot of music video Jimmy Jimmy Aaja Aaja which showed Kim Yashpal? Grazie! --92.100.20.108 (msg) 08:52, 28 ago 2018 (CEST)
Screenshot Ddu-du Ddu-du giapponese
Ciao Mvvnlightbabe, volevo avvisarti che ho chiesto la cancellazione di File:Ddu-du Ddu-du JAP.jpg perché in ogni voce può essere utilizzato uno screenshot solo, e in Ddu-Du Ddu-Du ce n'è già uno.
Un'altra cosa, che non c'entra niente: se non ti serve più una sandbox, puoi chiedere che sia cancellata incollandoci {{cancella subito|17}}
. In seguito, se ti servirà, potrai ricrearla e riutilizzarla. Ciao. --Chiyako92 18:51, 16 set 2018 (CEST)
Re: Un aiutino
Ciao, a dire il vero su it.wiki esiste già un template che svolge una funzione analoga: {{Cassetto}}.--L736El'adminalcolico 21:26, 29 set 2018 (CEST)
Intervento non corretto
Ciao, guarda che questo modo di procedere non è corretto. Innanzitutto, prima di spostare i contenuti di una voce all'interno di un'altra (operazione che tecnicamente si chiama "unione") è opportuno discuterne con il progetto di appartenenza, specie nel caso della Russia che è una nazione multicontinentale. In secondo luogo, quando si unisce una voce, si lascia un redirect verso la voce di destinazione e non se ne chiede la cancellazione immediata, infine si deve usare il template {{Scorporounione}} perché è obbligatorio lasciare anche i riferimenti verso i contributori della voce unita. Per questo motivo, ho annullato tutte le tue modifiche, sia alla voce relativa alla Russia che a quella relativa all'Europa. Ti suggerisco di leggere Aiuto:Scorporo e Aiuto:Unione.--L736El'adminalcolico 12:17, 30 set 2018 (CEST)
Unione di contenuti
Ciao, quando si unisce il contenuto di più voci vanno osservate alcune attenzioni descritte qui: Aiuto:Unione#Come_unire_le_pagine. Questo per rispettare il lavoro dei contributori - anche se anonimi - della voce che andrà a "sparire" e per muoverci così nei corretti termini della licenza CC-by-sa. --Civvì (Parliamone...) 12:18, 30 set 2018 (CEST)
Gentile utente, come ti è già stato fatto presente in questa medesima sede, quando si operano unioni, inclusioni, scorpori e spostamenti di voci occorre seguire le linee guida che ti son state indicate. Ti invito pertanto, quanto prima, a recuperare correttamente la cronologia della voce di provenienza di Lista degli operatori di telefonia mobile in Europa (da te creata) e di inserirla seguendo le linee guida nella relativa pagina di Discussione. Grazie--BOSS.mattia (msg) 11:42, 1 ott 2018 (CEST)
Cancellazione per C17
Ciao Mvvnlightbabe, mi spieghi questo100566475. Grazie --Abisys (msg) 20:21, 25 ott 2018 (CEST)
- Ok va bene allora digli di ripetere l'operazione con il suo utente per confermare che sia veramente lui. Grazie --Abisys (msg) 20:45, 25 ott 2018 (CEST)
Ridenominazione da Nagorno Karabakh ad Alto Karabakh
Stai spezzando dei link esterni con questa ridenominazione (che va comunque discussa, perlomeno giustificata). Se la cosa è diffusa, temo che debba rollbaccare tutti i tuoi interventi. --Utente:Skyfall (msg) 15:14, 1 nov 2018 (CET)
- Anche io ho notato che stai modificando tutte le voci relative al Nagorno Karabakh (al momento ne ho contate quasi una cinquantina!) trasformandole in Alto Karabakh. Mi associo alle perplessità di Utente:Skyfall (msg)! Nagorno in russo vuol dire montuoso. L'espressione Alto è usata solo dai francesi e dagli spagnoli (non solo su Wikipedia, per ragioni linguistiche nazionali) e sottintende che si tratta di un territorio in altura. In Italia (e internazionalmente) il territorio è conosciuto come Nagorno Karabakh. Ci sono centinaia di voci e decine di categorie che non possono essere spostate a piacimento senza una preventiva discussione nelle aree tematiche dedicate, discussioni necessarie per capire se l'operazione sia corretta o meno e se valga la pena di essere fatta. Tra l'altro nelle voci occorre anche distinguere Artsakh, nome armeno della regione ma che oggi viene utilizzato per la repubblica de facto creatasi dopo la guerra; per cui c'è anche un controllo temporale da fare. Per favore annulla tutte le modifiche e vai, eventualmente, su Progetto Geografia per discussione. Grazie--Itaka1960 (msg) 17:48, 1 nov 2018 (CET)
- Tra l'altro vedo che stai facendo un po' di confusione in alcune voci. Ad esempio in Storia del Nagorno Karabakh trasformata in storia dell'Artsakh con un incipit completamente sbagliato (Il NK non corrisponde completamente alla attuale repubblica di Artsakh, va lasciata una distinzione).--Itaka1960 (msg) 17:59, 1 nov 2018 (CET)
- Come ti è già stato fatto notare qui sopra prima di procedere a ridenominazioni massive e a spostamenti di voci è bene consultarsi con il progetto tematico, in questo caso il Progetto:Geografia. Hai spostato una serie di voci senza preoccuparti dei link in entrata, degli incipit, dei collegamenti con Wikidata e di tutta una serie di altre cose che vanno sistemate. Ora da altri. Non è questo il modo di procedere all'interno di un progetto collaborativo. --Civvì (Parliamone...) 19:08, 1 nov 2018 (CET)
Lista degli operatori di telefonia mobile in Asia e Oceania
Ciao, nella tua ultima e corposa aggiunta alla voce in oggetto hai lasciato alcune note in errore, saresti così gentile da ultimare l'edit e sistemarle ? Grazie. --Sanghino Scrivimi 00:30, 26 dic 2018 (CET)
Discussioni archiviate
Non solo le discussioni archiviate non possono essere cancellate e per questo ti ho rollbackato, ma devono essere rintracciabili da questa pagina. Vedi anche qui: Aiuto:Pagina di discussione#Template di navigazione per l'archivio. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 05:39, 29 dic 2018 (CET)
- Ok, lasciato solo l'archivio 1. Non era chiarissimo... :-) --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:30, 29 dic 2018 (CET)