Pensiero ed azione

rivista fondata da Giuseppe Mazzini, edita fra il 1858 e il 1860
Versione del 30 dic 2018 alle 01:53 di Sannita (discussione | contributi) (riordino)

Pensiero ed azione è stata una rivista edita tra il 1858 e il 1860, diretto da Giuseppe Mazzini e altre personalità repubblicane, come Alberto Mario.

Pensiero ed azione
StatoRegno di Sardegna (bandiera) Regno di Sardegna
Linguaitaliano
Periodicitàquindicinale, poi trimensile, poi settimanale
FondatoreGiuseppe Mazzini
Fondazione1858 e 1904
Chiusura1860
SedeLondra e Genova
DirettoreGiuseppe Mazzini, Alberto Mario

Il periodico inizialmente fu quindicinale, poi col tempo passò a tre pubblicazioni al mese e, infine, divenne settimanale. Inizialmente stampata a Londra, a partire dal numero 37 fu edita a Genova.

Il nome della rivista prendeva spunto dalla formula che riassumeva il pensiero politico di Mazzini, appunto "Pensiero e Azione", che divenne un elemento di identificazione degli ideali repubblicani, cosicché molte altre riviste,[1] cooperative, sezioni di partito e iniziative di ispirazione repubblicana e/o radicale assunsero in seguito questo nome.

Note

  1. ^ Pensiero e azione : rivista femminile italiana, A. 1, n. 1 (24 dic. 1904)-a. 4, n. 14 (1908) Milano : [s. n.], 1904-1908 (organo dei gruppi femminili della lega cattolica del lavoro di Milano, diretto da Adele Coari; Pensiero ed azione : rivista politica, commerciale e industriale, A. 1, n. 1 (1/15 apr. 1906)-a. 1, n. 2 (1906), Roma : Tip. I. Artero, 1906

Bibliografia

  • Pensiero ed azione : Dio e il popolo, A. 1, n. 1 (1º set. 1858)-n. 39 (23 mag. 1860), S.l. : s.n., 1858-1860 (London: tip. Zeno Swietoslawski)
  • Giuseppe Mazzini, Pensieri sulla democrazia in Europa, trad. a cura di Salvo Mastellone, Feltrinelli, Milano, 2010, ISBN 978-88-07-82176-9, cfr. Art. IV, p. 100
  Portale Risorgimento: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Risorgimento