Progetto:GLAM/Montiferru
Attività proposte per nuovi wikipediani della Sardegna
Wikipedia
Voci da migliorare
- Montiferru Progetto:Sardegna
- Lingua sarda campidanese -- mancano note puntuali
- Altopiano_di_Abbasanta, solo bozza e item in Wikidata
- Foresta pietrificata di Zuri - Soddì
Abbozzi da migliorare
senza fonti
senza foto
Wikisource
Libro da rileggere
- Rivista delle tradizioni popolari italiane
- Fauna popolare sarda
- Toponimia sarda
- Gino Buttiglione, Vita sarda, 1925 -- volume caricato erroneamente. L'autore è morto nel 1963 e quindi il volume non può stare in Wikisource.
- Due carte inedite in lingua sarda dei secoli XI e XIII, 1871
- Sardo
Lista di libri
presenti in Internet Archive e da valutare se caricare in Wikisource.
- Dizionario biografico di uomini illustri di Sardegna
- Anfibi e pesci della Sardegna
- Storia della Sardegna, Michele Antonio Gazano 1777
- Canti popolari sardi, 1892
- Dei costumi dell'isola di Sardegna, 1850, vol. I
- Storia moderna della Sardegna di Giuseppe Manno, 1858
- Maria Adelaide Regina di Sardegna di Domenico Carbone, 1832
- Della fortuna delle parole libri due di Giuseppe Manno 1868
- Ortografia sarda nazionale, ossia gramatica della lingua logudorese di Giovanni Spano, 1840
- Il diario di un primo attore della Compagnia Reale Sarda 1899 di Cotti, Eduardo, 1872-1940
- Appunti lessicali e toponomastici., etimologia sardo-campidanesi, 1900
- Vocabolario Domestico Sardo di Atzeni, Emilio, 1912
Commons
Corso del dicembre 18
La pagina del corso è stata apostata qui