Voce principale: Mantova Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Mantova nelle competizioni ufficiali della stagione 1948-1949.

Associazione Calcio Mantova
Stagione 1948-1949
Sport calcio
SquadraMantova
AllenatoreItalia (bandiera) Giovanni Busani (1ª-12ª)
Italia (bandiera) Guglielmo Reggiani e
Italia (bandiera) Ennio Vaini (13ª-38ª)
PresidenteItalia (bandiera) Attilio Campana poi
Italia (bandiera) Ennio Avanzini
Serie C5º posto nel girone B.
Maggiori presenzeCampionato: Busani (34)
Miglior marcatoreCampionato: Azzarini (9)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nella stagione 1948-1949 il Mantova declassato in Serie C si piazza al quinto posto nel girone B con 43 punti, il torneo ha mandato in Serie B l'Udinese che lo ha vinto con 54 punti, una lunghezza in più del sorprendente Libertas Trieste. Terzo il Treviso con 50 punti. La riforma della terza serie ha portato a soli quattro gironi, il girone B è composto da venti squadre, con trentotto giornate di campionato.

In casa mantovana si rinnovano le cariche societarie con Attilio Campana presidente ad interim prima del ritorno di Ennio Avanzini. La squadra biancoceleste è affidata a Giovanni Busani che oltre ad allenare è il portiere della squadra. Dopo una flessione a metà dicembre tocca a Guglielmo Reggiani tornare ad allenarla, aiutato da Ennio Vaini. Come al solito quando ad occuparsi del Mantova è il "vecio", si fa un pronto ritorno in alta classifica. Per Reggiani sarà l'ultima stagione sulla panca mantovana, chiude con oltre cinquecento partite ufficiali e no. Miglior realizzatore stagionale biancoceleste sarà l'ala Ferruccio Azzarini autore di nove reti.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  D Romano Agostinelli
  A Ferruccio Azzarini
  A Mario Brena
  P Giovanni Busani
  A Alcide Canani
  A Bruno Cavicchi
  A Carlo Confalonieri
  D Guido Evoldi
  C Giuseppe Ferraguti
  C Festi
  C Ermanno Frattini
  P Mario Ghirardi
  A Galeazzo Giordano
N. Ruolo Calciatore
  A Romano Giovannini
  A Pietro Gola
  D Augusto Mazzucato
  D P. Nasti
  A Ciro Pavarini
  A Ermes Perazzoli
  D Eraldo Pezzini
  A Gianni Raineri
  C Mario Sguaitzer
  A Rolando Vicovaro
  D Luigi Visintainer
  C Antonio Vismara

Risultati

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1948-1949.

Serie C girone B

Girone di andata

Mantova
3 ottobre 1948
1ª giornata
4 – 1Stadio John Robert Nation
Arbitro:  Melgari (Bergamo)

Mestre
10 ottobre 1948
2ª giornata
2 – 0Stadio Francesco Baracca
Arbitro:  Martorana (Trieste)

Mantova
17 ottobre 1948
3ª giornata
4 – 3Stadio John Robert Nation
Arbitro:  Sinico (Verona)

Valdagno
24 ottobre 1948
4ª giornata
2 – 1Stadio dei Fiori
Arbitro:  Zago (Belluno)

Mantova
31 ottobre 1948
5ª giornata
1 – 1Stadio John Robert Station
Arbitro:  Ferrazzi (Milano)

Gorizia
4 novembre 1948
6ª giornata
3 – 1Stadio Baiamonti
Arbitro:  Grassetto (Padova)

Mantova
7 novembre 1948
7ª giornata
2 – 0Stadio John Robert Nation
Arbitro:  Franchi (Monfalcone)

Feltre
14 novembre 1948
8ª giornata[1]
0 – 1Stadio Zugni Tauro
Arbitro:  Marchioli (Udine)

Mantova
21 novembre 1948
9ª giornata
1 – 0Stadio John Robert Nation
Arbitro:  Martorana (Trieste)

Bondeno
28 novembre 1948
10ª giornata
Bondenese  2 – 0Campo Comunale
Arbitro:  Lucci (Firenze)

Cesena
5 dicembre 1948
11ª giornata
1 – 0Ippodromo del Savio
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Mantova
12 dicembre 1948
12ª giornata
0 – 0Stadio John Robert Nation
Arbitro:  Vilella (Trieste)

Rimini
19 dicembre 1948
13ª giornata
3 – 2Stadio Romeo Neri
Arbitro:  Masseroni (Ascoli Piceno)

Mantova
26 dicembre 1948
14ª giornata[2]
2 – 0Stadio John Robert Nation
Arbitro:  Ciriotto (Venezia)

Mantova
2 gennaio 1949
15ª giornata
3 – 3Stadio John Robert Nation
Arbitro:  Molon (Verona)

Udine
9 gennaio 1949
16ª giornata
2 – 0Stadio Moretti
Arbitro:  Michieletto (Mestre)

Rovigo
16 gennaio 1949
17ª giornata
0 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Pirali (Gallarate)

Mantova
23 gennaio 1949
18ª giornata
1 – 0Stadio John Robert Nation
Arbitro:  Marchioli (Udine)

Pavia
30 gennaio 1949
19ª giornata
3 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Amoruso (Biella)

Girone di ritorno

Omegna
6 febbraio 1949
20ª giornata
1 – 1Campo Comunale
Arbitro:  Puleo (Torino)

Mantova
13 febbraio 1949
21ª giornata
2 – 1Stadio John Robert Nation
Arbitro:  Valsecchi (Milano)

Trieste
20 febbraio 1949
22ª giornata
2 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Zago (Belluno)

Mantova
6 marzo 1949
23ª giornata
2 – 0Stadio John Robert Nation
Arbitro:  Brassi (Pavia)

Trento
13 marzo 1949
24ª giornata[3]
2 – 3Stadio Briamasco
Arbitro:  Righi (Milano)

Mantova
20 marzo 1949
25ª giornata
1 – 0Stadio John Robert Nation
Arbitro:  Liverani (Torino)

27 marzo 1949
26ª giornata[4]
1 – 1Stadio Mirabello
Arbitro:  Fumagalli (Milano)

Mantova
3 aprile 1949
27ª giornata
1 – 0Stadio John Robert Nation
Arbitro:  Puleo (Torino)

Treviso
10 aprile 1949
28ª giornata
1 – 0Stadio Omobono Tenni
Arbitro:  Ferrari Aggradi (Firenze)

Mantova
17 aprile 1949
29ª giornata
1 – 0  BondeneseStadio John Robert Nation
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Mantova
24 aprile 1949
30ª giornata
3 – 2Stadio John Robert Nation
Arbitro:  Brigo (Torino)

Cento (Italia)
1° maggio 1949
31ª giornata
1 – 1Stadio Loris Bulgarelli
Arbitro:  Rosso (Casale Monferrato)

Mantova
8 maggio 1949
32ª giornata
1 – 1Stadio John Robert Nation
Arbitro:  Marchioli (Udine)

Trieste
15 maggio 1949
33ª giornata
0 – 2Campo di Montebello
Arbitro:  Perego (Milano)

Note

  1. ^ Partita disputata sul campo di Feltre.
  2. ^ Partita sospesa per nebbia dall'arbitro Cortesi di Firenze al minuto 77' sul punteggio di (0-1) con rete di Buiatti al 35', e recuperata il 27 febbraio 1949.
  3. ^ Partita disputata sul campo neutro di Trento.
  4. ^ Partita disputata sul campo di Reggio Emilia.

Bibliografia

  • Gian Paolo Grossi, Mantova 100, Sometti Edizioni, 2011, pp.67-70.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio