Alessandro Budel
Alessandro Budel (Milano, 25 febbraio 1981) è un calciatore italiano, centrocampista attualmente svincolato.
Alessandro Budel | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 marzo 2016 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Esordisce nel 2000 nello Spezia con cui disputa 2 campionati. Passa poi alla Triestina, al Lecce ed al Genoa. Successivamente si trasferisce al Parma ed a Cagliari dove resta per due stagioni. Il 2 gennaio 2008 trova un accordo per la rescissione del contratto che lo legava al Cagliari fino a giugno 2008. Il 17 gennaio si lega ufficialmente all'Empoli, prendendo il numero 32 e diventando un titolare della squadra. Segna due gol, contro Napoli e Catania, in 22 partite.
Nel mese di giugno 2008 si trasferisce nuovamente a Parma, con la squadra ducale firma un contratto quadriennale con scadenza al 30 giugno 2012. Esegue il primo gol in giallo-blu contro l'Albinoleffe e il secondo a Trieste gara finita 3-0 per i crociati.
Il 15 gennaio 2010 si trasferisce con la formula della compartecipazione al Brescia, club che milita in Serie A.[4]
Il 13 gennaio 2011 si trasferisce con la formula del prestito con diritto di riscatto al Torino, squadra che milita in Serie B.[5]
Terminata la stagione ritorna nelle "rondinelle", che risolvono in loro favore la comproprietà con il Parma.[6] Il 6 ottobre 2012 realizza la sua prima rete con la maglia delle rondinelle nella partita vinta dal Brescia per 2-0 contro il Lanciano.
Il 1º febbraio 2016 recede consensualmente il contratto con il Brescia e si accasa a titolo definitivo alla Pro Vercelli[7]. Il 6 febbraio esordisce con la nuova maglia proprio contro il Brescia, nella gara vinta 2-1, entrando all'85'. In un anno gioca 27 partite di campionato e una di Coppa Italia. Il 31 gennaio 2017 rescinde però il suo contratto con la Pro.
Nel luglio 2017 a Coverciano si allena con altri giocatori svincolati e inizia il corso da allenatore UEFA B che consente di allenare in Serie D.[8]
Dal 2018 è commentatore tecnico per DAZN.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 13 novembre 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2000-2001 | Spezia | C1 | 22+1[9] | 0 | CI-C | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 |
2001-2002 | C1 | 24+1[9] | 1 | CI-C | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 1 | |
Totale Spezia | 46+2 | 1 | 5 | 1 | - | - | - | - | 53 | 2 | |||||
2002-2003 | Triestina | B | 33 | 0 | CI | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 0 |
2003-gen. 2004 | Lecce | A | 7 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
gen.-giu. 2004 | Genoa | B | 20 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 |
2004-gen. 2005 | Parma | A | 10 | 0 | CI | 2 | 0 | CU | 6 | 1 | - | - | - | 18 | 1 |
gen.-giu. 2005 | Cagliari | A | 14 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2005-2006 | A | 30 | 0 | CI | 4 | 2 | - | - | - | - | - | - | 34 | 2 | |
2006-2007 | A | 30 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 | |
2007-gen. 2008 | A | 9 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
Totale Cagliari | 83 | 1 | 8 | 2 | - | - | - | - | 90 | 3 | |||||
gen.-giu. 2008 | Empoli | A | 19 | 2 | CI | - | - | CU | - | - | - | - | - | 19 | 2 |
2008-2009 | Parma | B | 35 | 3 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 3 |
2009-gen. 2010 | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Parma | 46 | 3 | 3 | 0 | 6 | 1 | - | - | 53 | 4 | |||||
gen.-giu. 2010 | Brescia | B | 20+3[9] | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 23 | 1 |
2010-gen. 2011 | A | 12 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 | |
gen.-giu. 2011 | Torino | B | 16 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 |
2011-2012 | Brescia | B | 28 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 |
2012-2013 | B | 35+2[9] | 3 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 3 | |
2013-2014 | B | 39 | 4 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 4 | |
2014-2015 | B | 22 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
2015-gen. 2016 | B | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Brescia | 156+5 | 8 | 8 | 0 | - | - | - | - | 169 | 8 | |||||
gen.-giu. 2016 | Pro Vercelli | B | 17 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 |
2016-gen. 2017 | B | 10 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
Totale Pro Vercelli | 27 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 28 | 0 | |||||
Totale carriera | 453+7 | 15 | 31 | 3 | 6 | 1 | - | - | 497 | 19 |
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Milan: 1999
Note
- ^ 48 (1) se si comprendono i play-off.
- ^ 35 (1) se si comprendono i play-off.
- ^ 126 (7) se si comprendono i play-off.
- ^ Ufficiale, Budel e Cordova al Brescia, su bresciaonline.it, 15 gennaio 2010. URL consultato il 15 gennaio 2010.
- ^ Budel al Toro, su torinofc.it, 13 gennaio 2011. URL consultato il 13 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2011).
- ^ Comunicato ufficiale del Brescia Calcio sugli esiti delle comproprietà della stagione 2011-2012, su bresciacalcio.it.
- ^ Comunicato ufficiale: Acquistato l'esperto centrocampista Alessandro Budel, su fcprovercelli.it, 1º febbraio 2016. URL consultato il 1º febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2016).
- ^ L’allenatore Marco Maestripieri a Coverciano allena i calciatori senza contratto: agli ordini del tecnico molisano Ledesma, Amelia, Chevanton e Luciano Archiviato il 3 agosto 2017 in Internet Archive.
- ^ a b c d Play-off.
Collegamenti esterni
- Carlos Passerini, Budel, il regista che sogna l'America, su Corriere della Sera.
- Alessandro Budel, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Alessandro Budel, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Alessandro Budel, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Alessandro Budel (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Alessandro Budel (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Alessandro Budel, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Alessandro Budel, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.