Gaetano Salvemini (calciatore)
Gaetano Salvemini (Molfetta, 15 gennaio 1942) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.
| Gaetano Salvemini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1978 - giocatore 2001 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Giocatore
Nel 1968 fu ingaggiato dall'Inter. Con i nerazzurri giocò una sola partita, in Coppa Italia, pareggiata 1-1 in casa del Lecco.
Allenatore
Dopo aver frequentato il Supercorso di Coverciano, Salvemini iniziò ad allenare, dal 1978 al 1981 l'Empoli in tre campionati di Serie C1 conclusi al nono, undicesimo e settimo posto; nel 1981 arrivò decimo alla guida della Reggina.
La stagione 1982-83 fu quella del primo esonero in carriera da tecnico della SPAL, sempre in C1, categoria nella quale allenò anche, nei due anni successivi la Casertana (ottenendo il 5º posto) e la Ternana, che condurrà ad una sofferta ma meritata salvezza dopo un campionato segnato da una notevole quantità di pareggi.
Al debutto in Serie A con l'Empoli, nel 1986-87, seguirono le esperienze più importanti per l'allenatore, con le chiamate in Serie B del Bari e del Genoa. Con i galletti ottiene una promozione in Serie A nella stagione 1988-89, seguita dalla conquista della Mitropa Cup nel 1990 e da due salvezze conquistate nelle stagioni 1989-90 e 1990-91. Con i grifoni invece inopinatamente fallì la promozione in massima serie nelle stagioni 1995-96 e 1997-98.
Statistiche
Statistiche da allenatore
In grassetto le competizioni vinte.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | Vittorie % | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | ||
| 1978-1979 | Empoli | C1 | 34 | 8 | 16 | 10 | CI-S | 4 | 1 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 9 | 17 | 12 | 23,68 |
| 1979-1980 | C1 | 34 | 9 | 15 | 10 | CI-S | 6 | 3 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 40 | 12 | 16 | 12 | 30,00 | |
| 1980-1981 | C1 | 34 | 14 | 10 | 10 | CI-S | 4 | 1 | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 15 | 12 | 11 | 39,47 | |
| 1981-1982 | Reggina | C1 | 34 | 10 | 13 | 11 | CI-C | 6 | 2 | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 40 | 12 | 16 | 12 | 30,00 |
| ago.-dic. 1982 | SPAL | C1 | 12 | 1 | 8 | 3 | CI+CI-C | 5+2 | 2+1 | 0+1 | 3+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 4 | 9 | 6 | 21,05 |
| 1983-1984 | Casertana | C1 | 34 | 9 | 19 | 6 | CI+CI-C | 5+2 | 1+0 | 1+0 | 3+2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 41 | 10 | 20 | 11 | 24,39 |
| 1984-1985 | Ternana | C1 | 34 | 8 | 16 | 10 | CI-C | 6 | 2 | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 40 | 10 | 19 | 11 | 25,00 |
| 1985-1986 | Empoli | B | 38 | 13 | 19 | 6 | CI | 9 | 2 | 4 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 47 | 15 | 23 | 9 | 31,91 |
| 1986-1987 | A | 30 | 8 | 7 | 15 | CI | 7 | 2 | 2 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 37 | 10 | 9 | 18 | 27,03 | |
| 1987-1988 | A | 30 | 6 | 13 | 11 | CI | 9 | 4 | 2 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 39 | 10 | 15 | 14 | 25,64 | |
| Totale Empoli | 200 | 58 | 80 | 62 | 39 | 13 | 12 | 14 | - | - | - | - | - | - | - | - | 239 | 71 | 92 | 76 | 29,71 | |||||
| 1988-1989 | Bari | B | 38 | 16 | 19 | 3 | CI | 8 | 4 | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 46 | 20 | 22 | 4 | 43,48 |
| 1989-1990 | A | 34 | 6 | 19 | 9 | CI | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | CM | 3 | 3 | 0 | 0 | 39 | 10 | 19 | 10 | 25,64 | |
| 1990-1991 | A | 34 | 9 | 11 | 14 | CI | 6 | 1 | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 40 | 10 | 14 | 16 | 25,00 | |
| ago.-set. 1991 | A | 5 | 0 | 2 | 3 | CI | 4 | 2 | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 2 | 4 | 3 | 22,22 | |
| Totale Bari | 111 | 31 | 51 | 29 | 20 | 8 | 8 | 4 | - | - | - | - | 3 | 3 | 0 | 0 | 134 | 42 | 59 | 33 | 31,34 | |||||
| 1992-feb. 1993 | Cesena | B | 24 | 6 | 8 | 10 | CI | 5 | 2 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 8 | 9 | 12 | 27,59 |
| set. 1993-1994 | Palermo | B | 35 | 12 | 12 | 11 | CI | 2 | 0 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 37 | 12 | 12 | 13 | 32,43 |
| 1994-mar. 1995 | B | 24 | 6 | 10 | 8 | CI | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 7 | 10 | 9 | 26,92 | |
| Totale Palermo | 59 | 18 | 22 | 19 | 4 | 1 | 0 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | 63 | 19 | 22 | 22 | 30,16 | |||||
| feb.-giu. 1996 | Genoa | B | 15 | 6 | 4 | 5 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | CAI | 1 | 1 | 0 | 0 | 16 | 7 | 4 | 5 | 43,75 |
| mar.-giu. 1997 | Lucchese | B | 15 | 5 | 6 | 4 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 5 | 6 | 4 | 33,33 |
| ago.-set. 1997 | Genoa | B | 5 | 0 | 1 | 4 | CI | 4 | 2 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 2 | 2 | 5 | 22,22 |
| Totale Genoa | 20 | 6 | 5 | 9 | 4 | 2 | 1 | 1 | - | - | - | - | 1 | 1 | 0 | 0 | 25 | 9 | 6 | 10 | 36,00 | |||||
| gen.-giu. 1999 | Cremonese | B | 21 | 1 | 4 | 16 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 1 | 4 | 16 | 4,76 |
| gen.-giu. 2001 | Monza | B | 19 | 6 | 2 | 11 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 6 | 2 | 11 | 31,58 |
| Totale carriera | 583 | 159 | 234 | 190 | 98 | 34 | 30 | 34 | - | - | - | - | 4 | 4 | 0 | 0 | 685 | 197 | 274 | 224 | 28,76 | |||||
Palmarès
Giocatore
Competizioni nazionali
- Serie B: 1
- Venezia: 1965-1966
- Serie D: 1
- Siena: 1975-1976
Allenatore
Competizioni internazionali
- Bari: 1990
- Genoa: 1995-1996
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Gaetano Salvemini (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Gaetano Salvemini (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Gaetano Salvemini, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Statistiche su Emozionecalcio.it, su emozionecalcio.it.
- Profilo su Archivio.Inter.it, su archivio.inter.it.
