Morti l'11 maggio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 238
- 305 - Antimo di Roma, presbitero romano
- 912 - Leone VI il Saggio, imperatore bizantino (n. 866)
- 1028 - Landry di Nevers (n. 970)
- 1138 - Guglielmo di Warenne, II conte di Surrey, nobile britannico
- 1304 - Ghazan Khan, mongolo (n. 1271)
- 1313 - Robert Winchelsey, arcivescovo cattolico e teologo inglese
- 1334 - Angelo da Porta Sole, vescovo cattolico e predicatore italiano
- 1388 - Venceslao I di Sassonia-Wittenberg (n. 1337)
- 1526 - Juan Gil de Hontañón, architetto spagnolo (n. 1480)
- 1532 - Elizabeth Stafford, nobile inglese (n. 1479)
- 1545 - Pier Paolo Parisio, cardinale, vescovo cattolico e giurista italiano (n. 1473)
- 1572 - Moshe Isserles, teologo e religioso polacco (n. 1520)
- 1575 - Mattia Flacio Illirico, teologo e accademico tedesco (n. 1520)
- 1577 - Caterina de Cardona, nobildonna e monaca cristiana spagnola (n. 1519)
- 1607 - Michele Ruggieri, gesuita, missionario e linguista italiano (n. 1543)
- 1610 - Matteo Ricci, gesuita, matematico e cartografo italiano (n. 1552)
- 1630 - Johann Schreck, gesuita, naturalista e astronomo tedesco (n. 1576)
- 1633 - Caterina di Kleve, nobile francese (n. 1548)
- 1653 - Giacomo Accarisi, filosofo e vescovo cattolico italiano (n. 1599)
- 1663 - Enrico II di Orléans-Longueville (n. 1595)
- 1664 - Salomon de Bray, pittore, poeta e architetto olandese (n. 1597)
- 1706 - Sataliviti, brigante italiano (n. 1679)
- 1708 - Jules Hardouin Mansart, architetto francese (n. 1646)
- 1714 - Pierre Legros il Vecchio, scultore francese (n. 1629)
- 1716
- Francesco De Geronimo, gesuita e presbitero italiano (n. 1642)
- James Drummond, I duca di Perth, nobile scozzese (n. 1648)
- 1723 - Jean Galbert de Campistron, drammaturgo francese (n. 1656)
- 1753 - Jean-Joseph Languet de Gergy, arcivescovo cattolico francese (n. 1677)
- 1760 - Alaungpaya, sovrano birmano (n. 1714)
- 1778 - William Pitt il Vecchio, politico britannico (n. 1708)
- 1780
- Domenico Balestrieri, poeta italiano (n. 1714)
- Nicolás Fernández de Moratín, avvocato, poeta e drammaturgo spagnolo (n. 1737)
- 1781 - Ignazio da Laconi, religioso italiano (n. 1701)
- 1786 - Andrea Salvatore Aglio, pittore e scultore svizzero (n. 1736)
- 1812 - Spencer Perceval, politico inglese (n. 1762)
- 1817 - Angelo Mazza, poeta e letterato italiano (n. 1741)
- 1821 - Tommaso Mercandetti, incisore e medaglista italiano (n. 1758)
- 1822 - Gérard van Spaendonck, pittore e incisore olandese (n. 1746)
- 1823 - Paolo Andreani, viaggiatore italiano (n. 1763)
- 1826 - Stanislao Sanseverino, cardinale italiano (n. 1764)
- 1830 - Frederick Albert Winsor, inventore tedesco (n. 1763)
- 1831 - John Trumbull, poeta e saggista statunitense (n. 1750)
- 1834 - Joseph Walland, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1763)
- 1838
- Thomas Andrew Knight, agronomo britannico (n. 1759)
- Ignaz von Rudhart, politico tedesco (n. 1790)
- 1843 - Giuseppe Barbaroux, avvocato italiano (n. 1772)
- 1844 - Filippo Civinini, medico e anatomista italiano (n. 1805)
- 1845 - Johann Heinrich Dierbach, botanico, medico e scrittore tedesco (n. 1788)
- 1846 - Carlo Marenco, scrittore italiano (n. 1800)
- 1848 - Tom Cribb, pugile inglese (n. 1781)
- 1849
- Juliette Récamier, scrittrice francese (n. 1777)
- Carl Otto Nicolai, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1810)
- 1853 - Hyacinth Bitschurin, monaco cristiano, filologo e traduttore russo (n. 1777)
- 1857
- Granville Waldegrave, II barone Radstock, ammiraglio inglese (n. 1786)
- Eugène-François Vidocq, investigatore e criminale francese (n. 1775)
- 1859 - Giovanni d'Asburgo-Lorena (n. 1782)
- 1864 - Rodolphe Blanchet, numismatico, storico e politico svizzero (n. 1807)
- 1866 - George Edmund Badger, politico statunitense (n. 1795)
- 1867 - Francesco Prudente, medico e politico italiano (n. 1804)
- 1869 - György Haulík, cardinale e arcivescovo cattolico ungherese (n. 1788)
- 1871 - John Herschel, astronomo, matematico e chimico inglese (n. 1792)
- 1873 - Ignacio Agramonte, patriota cubano (n. 1841)
- 1874
- Franklin Buchanan, militare statunitense (n. 1800)
- Henri de Triqueti, scultore francese (n. 1803)
- 1877 - Charles Chetwynd-Talbot, XIX conte di Shrewsbury, politico inglese (n. 1830)
- 1878
- Pierre Philippe Denfert-Rochereau, politico e militare francese (n. 1823)
- Domenico Guadalupi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1811)
- 1879 - Clito Carlucci, medico italiano (n. 1810)
- 1880
- Giuseppe Loss, alpinista austro-ungarico (n. 1831)
- Giuseppe Mazzoni, politico italiano (n. 1808)
- 1881
- Henri-Frédéric Amiel, filosofo, poeta e critico letterario svizzero (n. 1821)
- John Blackwall, naturalista e aracnologo britannico (n. 1790)
- 1885
- Ferdinand Hiller, compositore, direttore d'orchestra e critico musicale tedesco (n. 1811)
- Gilbert Carlton Walker, politico statunitense (n. 1833)
- 1887 - Jean Baptiste Boussingault, chimico e agronomo francese (n. 1802)
- 1888 - Andrew Jackson Bryant, politico statunitense (n. 1831)
- 1889 - James Maybrick, imprenditore britannico (n. 1838)
- 1890 - Paolo Rubboli, ceramista e artigiano italiano (n. 1838)
- 1891 - Alexandre Edmond Becquerel, fisico francese (n. 1820)
- 1894 - Alexander Wittek, architetto e scacchista austro-ungarico (n. 1852)
- 1896 - Enrico Cernuschi, banchiere e patriota italiano (n. 1821)
- 1904 - Ante Šupuk, imprenditore e politico croato (n. 1838)
- 1905 - Zeffirino Namuncurà, religioso argentino (n. 1886)
- 1906
- Gottardo Aldighieri, baritono italiano (n. 1824)
- Muhammad IV al-Hadi (n. 1855)
- William Avery Rockefeller, imprenditore statunitense (n. 1810)
- 1908 - Antonio Carminati, scultore italiano (n. 1859)
- 1912 - Giuseppe Lisio, filologo e insegnante italiano (n. 1870)
- 1913 - Carlo Mazzolani, magistrato, patriota e politico italiano (n. 1829)
- 1915 - Arthur Hussey, golfista statunitense (n. 1882)
- 1916
- Max Reger, compositore, organista e pianista tedesco (n. 1873)
- Karl Schwarzschild, matematico, astronomo e astrofisico tedesco (n. 1873)
- 1917
- Arthur Lasenby Liberty, mercante, artigiano e designer inglese (n. 1843)
- Grigorij Nikitin, calciatore russo (n. 1889)
- Gaetano Rummo, medico e politico italiano (n. 1853)
- 1918
- Kurt Nachod, aviatore austro-ungarico (n. 1890)
- Italo Selvelli, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (n. 1863)
- 1920
- Giacomo Colosimo, mafioso italiano (n. 1878)
- William Dean Howells, scrittore e critico letterario statunitense (n. 1837)
- 1921 - Alberto Treves de Bonfili, politico e banchiere italiano (n. 1855)
- 1925 - Carlo Emery, entomologo italiano (n. 1848)
- 1927 - Juan Gris, pittore spagnolo (n. 1887)
- 1929
- Josef Murgaš, presbitero slovacco (n. 1864)
- Guido de Probizer, medico italiano (n. 1849)
- 1931 - Georg Wissowa, filologo classico tedesco (n. 1859)
- 1932 - Juan Padrós, dirigente sportivo spagnolo (n. 1869)
- 1933 - Otho Orlando Kurz, architetto tedesco (n. 1881)
- 1934 - George Cary Comstock, astronomo statunitense (n. 1855)
- 1935 - Edward Herbert Thompson, diplomatico e archeologo statunitense (n. 1857)
- 1936
- Sigismund Felix von Ow-Felldorf, vescovo cattolico tedesco (n. 1855)
- Alexander Mitchell Palmer, politico statunitense (n. 1872)
- 1937
- Afonso Costa, avvocato e politico portoghese (n. 1871)
- Viliam Figuš-Bystrý, compositore, pianista e direttore d'orchestra slovacco (n. 1875)
- Ellen Hansell, tennista statunitense (n. 1869)
- 1938
- Marcus Lee Hansen, storico statunitense (n. 1892)
- George Lyon, golfista canadese (n. 1858)
- 1939
- Giuseppe Fumagalli, bibliografo e bibliotecario italiano (n. 1863)
- Evgenij Karlovič Miller, generale russo (n. 1867)
- Adela Xenopol, scrittrice e attivista rumena (n. 1861)
- Alberto Palacio, ingegnere e architetto spagnolo (n. 1856)
- 1940
- Guy de Larigaudie, scrittore francese (n. 1908)
- Vittorio Moschini, politico italiano (n. 1864)
- 1941
- Agnes Keyser, filantropa inglese (n. 1852)
- Peggy Shannon, attrice statunitense (n. 1907)
- 1943 - Elmar Tepp, calciatore estone (n. 1913)
- 1944
- Enrico Guerriera, militare italiano (n. 1912)
- Leon Kozłowski, archeologo e politico polacco (n. 1892)
- Walter Oesau, aviatore tedesco (n. 1913)
- Giuseppe Testa, partigiano italiano (n. 1924)
- Max Uhle, archeologo tedesco (n. 1856)
- 1945
- John Commons, economista statunitense (n. 1862)
- Stacia Napierkowska, attrice cinematografica e danzatrice francese (n. 1891)
- Attilio Odero, imprenditore italiano (n. 1854)
- Carlo Tiengo, avvocato e prefetto italiano (n. 1892)
- 1946 - Pedro Henríquez Ureña, critico letterario, filologo e saggista dominicano (n. 1884)
- 1947 - Ture Rangström, compositore, critico musicale e direttore d'orchestra svedese (n. 1884)
- 1948
- Edward Ricketts, biologo, ecologo e filosofo statunitense (n. 1897)
- Pietro Tagliapietra, arcivescovo cattolico italiano (n. 1884)
- 1949 - Alfredo Gargiulo, critico letterario, scrittore e traduttore italiano (n. 1876)
- 1950
- Carlo Casanova, pittore e incisore italiano (n. 1871)
- Royal Harwood Frost, astronomo statunitense (n. 1879)
- 1951 - Napoleone Passerini, agronomo e botanico italiano (n. 1862)
- 1952
- Alessio Ascalesi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1872)
- Giovanni Tebaldini, organista, compositore e musicologo italiano (n. 1864)
- 1953
- Jean Adair, attrice canadese (n. 1873)
- Margarete Kupfer, attrice tedesca (n. 1881)
- Bradley Walker Tomlin, pittore statunitense (n. 1899)
- 1954
- Sait Faik, scrittore turco (n. 1906)
- Bernhard Kayser, oculista tedesco (n. 1869)
- 1955
- Jerzy Kossak, pittore polacco (n. 1886)
- Francis Pierlot, attore statunitense (n. 1885)
- 1956
- Walter Sydney Adams, astronomo statunitense (n. 1876)
- Aurelio Covotti, filologo e storico della filosofia italiano (n. 1871)
- Paul Ernst Levy, chimico tedesco (n. 1875)
- Victor Wetterström, giocatore di curling svedese (n. 1884)
- 1958
- Giovanni Battista Campodonico, musicista, compositore e presbitero italiano (n. 1892)
- Lucien Lelong, stilista francese (n. 1889)
- 1959
- Marcella Albani, attrice e produttrice cinematografica italiana (n. 1899)
- Arvid Spångberg, tuffatore svedese (n. 1890)
- 1960
- Goffredo di Hohenlohe-Langenburg, principe tedesco (n. 1897)
- John Davison Rockefeller Jr., imprenditore statunitense (n. 1874)
- 1962
- Emanuele Finocchiaro Aprile, politico italiano (n. 1880)
- Hans Luther, politico tedesco (n. 1879)
- 1963 - Herbert Spencer Gasser, medico statunitense (n. 1888)
- 1965 - Giorgio Agnelli, storico italiano (n. 1929)
- 1966 - Chester Newton, lottatore statunitense (n. 1903)
- 1967
- David Galula, militare e scrittore francese (n. 1919)
- Filippo Guerrieri, politico italiano (n. 1891)
- Hans Latscha, rugbista a 15 tedesco (n. 1881)
- Alfonso Rojo de la Vega, allenatore di pallacanestro, allenatore di calcio e dirigente sportivo messicano (n. 1895)
- Nando Tamberlani, attore, scenografo e regista italiano (n. 1896)
- 1968 - Nullo Albertelli, ingegnere italiano (n. 1900)
- 1969
- Eduard Dubyns'kyj, calciatore sovietico (n. 1935)
- José Ramos, calciatore e allenatore di calcio argentino (n. 1918)
- Eric Stacey, regista britannico (n. 1903)
- 1970
- Johnny Hodges, sassofonista statunitense (n. 1907)
- Mario Rigatti, aviatore e militare italiano (n. 1910)
- 1971
- Sean Lemass, politico irlandese (n. 1899)
- Pëtr Sokolov, calciatore russo (n. 1890)
- Rafał Wojaczek, poeta e scrittore polacco (n. 1945)
- 1973
- Jaime de Almeida, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1920)
- Lex Barker, attore statunitense (n. 1919)
- Juan Eduardo Cirlot, scrittore spagnolo (n. 1916)
- Grigorij Michajlovič Kozincev, regista cinematografico e regista teatrale sovietico (n. 1905)
- Michele Sala, politico italiano (n. 1900)
- 1974 - Paul Bourgeois, astronomo belga (n. 1898)
- 1975 - Arcangelo Russo, politico italiano (n. 1923)
- 1976
- Alvar Aalto, architetto, designer e accademico finlandese (n. 1898)
- Luigi Del Grosso, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1916)
- Massimo Invrea, militare e politico italiano (n. 1898)
- 1977 - Viktor Maslov, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. 1910)
- 1978
- Jacques Ickx, pilota motociclistico, pilota automobilistico e giornalista belga (n. 1910)
- Francesco Serantini, scrittore italiano (n. 1889)
- 1979
- Joan Chandler, attrice statunitense (n. 1923)
- Barbara Hutton, statunitense (n. 1912)
- 1980
- Kaarlo Mäkinen, lottatore finlandese (n. 1892)
- Naji Shawkat, politico iracheno (n. 1893)
- Ferruccio Stefenelli, militare e diplomatico italiano (n. 1898)
- 1981
- Webster Aitken, pianista statunitense (n. 1908)
- Odd Hassel, chimico norvegese (n. 1897)
- Salvatore Inzerillo, mafioso italiano (n. 1944)
- Bob Marley, cantautore, chitarrista e attivista giamaicano (n. 1945)
- Giovanni Battista Pitzalis, politico italiano (n. 1906)
- 1982
- Mario Marino, militare italiano (n. 1914)
- Leonardo Savioli, architetto e pittore italiano (n. 1917)
- Arend Schoemaker, calciatore olandese (n. 1911)
- 1983
- Anelito Barontini, politico e partigiano italiano (n. 1912)
- Zenna Henderson, scrittrice di fantascienza statunitense (n. 1917)
- Ranieri Cupini, generale e aviatore italiano (n. 1904)
- 1984
- Toni Turek, calciatore tedesco (n. 1919)
- Ferdinando Vegas, giornalista e professore universitario italiano (n. 1916)
- 1985
- Warner Engdahl, cestista statunitense (n. 1918)
- Chester Gould, fumettista statunitense (n. 1900)
- 1986
- Edoardo Anton, commediografo, sceneggiatore e regista italiano (n. 1910)
- Fritz Pollard, giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense (n. 1894)
- Vladimir Pravik, sovietico (n. 1962)
- 1988 - Kim Philby, agente segreto britannico (n. 1912)
- 1989 - Vincenzo Puccio, mafioso italiano (n. 1945)
- 1990
- Gabriella Del Grosso, matematica italiana (n. 1944)
- Venedikt Vasil'evič Erofeev, scrittore russo (n. 1938)
- Heidemarie Hatheyer, attrice austriaca (n. 1918)
- 1991
- Dino Di Luca, cantante e attore italiano (n. 1903)
- Ronald Lacey, attore britannico (n. 1935)
- Angelo Custode Masciale, politico italiano (n. 1918)
- 1992 - Tsuneyoshi Takeda, principe, militare e dirigente sportivo giapponese (n. 1909)
- 1993 - Torsten Ullman, tiratore a segno svedese (n. 1908)
- 1994
- Timothy Carey, attore cinematografico e attore televisivo statunitense (n. 1929)
- Isma'il Hedfi Madani, religioso e mistico tunisino (n. 1916)
- Helmut Käser, avvocato svizzero (n. 1912)
- Romano Puppo, attore e stuntman italiano (n. 1933)
- 1995
- David Avidan, poeta, pittore e produttore cinematografico israeliano (n. 1934)
- Evelyn Lincoln, funzionaria statunitense (n. 1909)
- 1996
- Nnamdi Azikiwe, scrittore e politico nigeriano (n. 1904)
- Rob Hall, alpinista neozelandese (n. 1961)
- Øivind Johannessen, allenatore di calcio e calciatore norvegese (n. 1924)
- Ademir Marques de Menezes, calciatore brasiliano (n. 1922)
- Yasuko Namba, alpinista giapponese (n. 1949)
- Vittorio Sala, regista e sceneggiatore italiano (n. 1918)
- Ivan Vyšnevs'kyj, calciatore sovietico (n. 1957)
- Maria de los Dolores di Borbone-Due Sicilie, principessa (n. 1909)
- 1998 - Cesare Perdisa, pilota automobilistico italiano (n. 1932)
- 1999
- Manliff Barrington, pilota motociclistico irlandese (n. 1912)
- Piera Sonnino, italiana (n. 1922)
- 2000 - Paula Wessely, attrice e produttrice cinematografica austriaca (n. 1907)
- 2001
- Douglas Adams, scrittore, sceneggiatore e umorista britannico (n. 1952)
- Turi Ferro, attore italiano (n. 1921)
- Lucio Mongardi, calciatore italiano (n. 1946)
- Emilio Vesce, politico e giornalista italiano (n. 1939)
- 2002
- Maurizio Fagiolo dell'Arco, critico d'arte e collezionista d'arte italiano (n. 1939)
- Agostino Greggi, politico, avvocato e ingegnere italiano (n. 1920)
- Bill Peet, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1915)
- 2003
- Cecil Allen, calciatore nordirlandese (n. 1914)
- Noel Redding, bassista e chitarrista britannico (n. 1945)
- 2004
- Danny McLennan, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1925)
- Arnaldo Pittoni, politico italiano (n. 1927)
- 2005
- Brede Borgen, allenatore di calcio e calciatore norvegese (n. 1915)
- Frankie LaRocka, batterista e produttore discografico statunitense (n. 1954)
- Akihiko Saitō, militare e mercenario giapponese (n. 1961)
- 2006
- Francisco Copello, attore, docente e scrittore cileno (n. 1938)
- Byron Morrow, attore statunitense (n. 1911)
- Floyd Patterson, pugile statunitense (n. 1935)
- Ferdinando Tacconi, fumettista italiano (n. 1922)
- 2007
- Malietoa Tanumafili II, politico samoano (n. 1913)
- Bernie Mehen, cestista statunitense (n. 1918)
- Orazio Petrosillo, scrittore, giornalista e docente italiano (n. 1947)
- 2008
- Gianni Corelli, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1936)
- John Rutsey, batterista canadese (n. 1952)
- 2009 - Abel Goumba, politico centrafricano (n. 1926)
- 2010
- Luciano Chitarrini, attore e giornalista italiano (n. 1923)
- Doris Eaton, attrice e ballerina statunitense (n. 1904)
- Imre Toth, filosofo rumeno (n. 1921)
- Roberta di Camerino, stilista italiana (n. 1920)
- 2011 - Robert Traylor, cestista statunitense (n. 1977)
- 2012
- Stanislav Brebera, chimico cecoslovacco (n. 1925)
- Dorothea Hochleitner, sciatrice alpina austriaca (n. 1925)
- Rodolfo Kappenberger, calciatore svizzero (n. 1917)
- Piero Pellicini, politico italiano (n. 1941)
- Antonio Santarelli, carabiniere italiano (n. 1968)
- 2013
- Jack Butler, giocatore di football americano statunitense (n. 1927)
- Emmanuelle Claret, biatleta francese (n. 1968)
- Libero Gualtieri, calciatore italiano (n. 1924)
- 2014 - Ed Gagliardi, bassista statunitense (n. 1952)
- 2015
- John Hewie, calciatore scozzese (n. 1927)
- Kolouei O'Brien, politico neozelandese (n. 1939)
- 2016 - Katherine Dunn, scrittrice statunitense (n. 1945)
- 2017
- Clelio Darida, politico italiano (n. 1927)
- Antonio Steffenoni, scrittore italiano (n. 1947)
- Carlo Zardo, basso italiano (n. 1937)
- 2018
- Mark Shanon, attore pornografico italiano (n. 1939)
- Giancarlo Galli, giornalista, scrittore e economista italiano (n. 1933)
- Gérard Genette, critico letterario e saggista francese (n. 1930)
- Hugo Guerra, calciatore uruguaiano (n. 1966)
- Yvan Mainini, arbitro di pallacanestro e dirigente sportivo francese (n. 1944)
- Secondo Rossi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1920)
- Luigi Ziviello, architetto e saggista italiano (n. 1939)
- Viktor Šamburkin, tiratore a segno russo (n. 1931)