Live 2003 (Coldplay)

album dei Coldplay del 2003
Versione del 8 gen 2019 alle 14:21 di Blueberry72 (discussione | contributi) (Il disco: Standardizzo titolo)

Live 2003 è il primo album dal vivo del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato l'11 novembre 2003 dalla Parlophone.[6]

Live 2003
album dal vivo
ArtistaColdplay
Pubblicazione11 novembre 2003
Durata91:48 (DVD)
67:28 (CD)
Dischi2
Tracce17 (DVD) + 12 (CD)
GenereRock alternativo[1]
EtichettaParlophone Europa (bandiera)
Capitol Stati Uniti (bandiera)
ProduttoreKen Nelson, Coldplay
Registrazione21 e 22 luglio 2003, Hordern Pavilion, Sydney (Australia)
FormatiDVD+CD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[2]
(vendite: 7 500+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (8)[3]
(vendite: 120 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[4]
(vendite: 600 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (6)[5]
(vendite: 6 000 000+)
Coldplay - cronologia
Album successivo
(2005)

Descrizione

Le riprese sono state effettuate il 21 e 22 luglio 2003 al Hordern Pavilion di Sydney. Il disco include brani tratti dai precedenti album Parachutes e A Rush of Blood to the Head, oltre all'aggiunta di altri più vecchi (come See You Soon o One I Love) e all'inedita Moses.

Il DVD ricevette una nomination come "Best Music Video: Long Form" ai Grammy Awards 2004.

Nel documentario presente nel DVD è possibile vedere il gruppo eseguire la prima versione di Trouble durante un soundcheck.

Tracce

DVD

  1. Politik
  2. God Put a Smile upon Your Face
  3. A Rush of Blood to the Head
  4. Daylight
  5. Trouble
  6. One I Love
  7. Don't Panic
  8. Shiver
  9. See You Soon
  10. Everything's Not Lost
  11. Moses
  12. Yellow
  13. The Scientist
  14. Clocks
  15. In My Place
  16. Amsterdam
  17. Life Is for Living
Extra
  1. Tour Diary Documentary – 40:00

CD

  1. Politik – 6:36
  2. God Put a Smile upon Your Face – 4:57
  3. A Rush of Blood to the Head – 6:51
  4. One I Love – 5:08
  5. See You Soon – 3:29
  6. Shiver – 5:26
  7. Everything's Not Lost – 8:48
  8. Moses – 5:29
  9. Yellow – 5:37
  10. Clocks – 5:32
  11. In My Place – 4:13
  12. Amsterdam – 5:22

Formazione

Gruppo
Altri musicisti
  • Matt McGinn – chitarra aggiuntiva in Yellow e in The Scientist

Note

  1. ^ (EN) Live 2003, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ (EN) RIANZ, su rianz.org.nz, Recorded Music NZ. URL consultato il 13 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2012).
  3. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2012 DVDs, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 13 gennaio 2018.
  4. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 12 ottobre 2012. Digitare "Live 2003" in "Search BPI Awards" e premere Invio.
  5. ^ (EN) Coldplay - Live 2003 – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 gennaio 2018.
  6. ^ (EN) Live 2003, su coldplay.com, Coldplay. URL consultato il 23 maggio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock