Serie A 2018-2019 (calcio a 5)

edizione della Serie A di calcio a 5
Versione del 11 gen 2019 alle 17:08 di Ombra (discussione | contributi) (Allenatori e primatisti: disambiguo Salvatore Samperi)

La Serie A 2018-2019 è il trentesimo campionato di Serie A e la trentaseiesima manifestazione nazionale che assegna il titolo di campione d'Italia. La stagione regolare inizia il 29 settembre 2018 e si conclude il 19 aprile 2019, prolungandosi fino a giugno con la disputa dei play-off. A parità di punteggio fra due o più squadre, la graduatoria finale è determinata in base alla classifica avulsa (stesso parametro valevole anche al termine del girone d'andata, per definire le otto formazioni qualificate alla Coppa Italia). I criteri imposti sono: punti ottenuti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, differenza reti generale, reti realizzate in generale, sorteggio. Rimasta immutata la formula dei play-off (le prime otto classificate accedono direttamente agli spareggi-scudetto[1]) mentre cambia il numero di retrocessioni: scenderanno in Serie A2 un massimo di quattro squadre. Le modalità e le procedure per l’individuazione di dette squadre formeranno oggetto di apposito Comunicato Ufficiale di successiva pubblicazione. La società campione d'Italia otterrà il diritto di partecipare alla UEFA Futsal Champions League 2019-2020. Per questa stagione il pallone ufficiale del campionato è Vertigo fornito da Gems, sponsor tecnico della Divisione Calcio a 5. Nelle gare del campionato di Serie A, comprese le gare dei play-off e play-out, è fatto obbligo alle società di impiegare almeno cinque giocatori formati in Italia cioè tesserati per la FIGC prima del compimento del diciottesimo anno di età. Nelle stesse gare è inoltre fatto obbligo di impiegare almeno giocatori che abbiano compiuto anagraficamente il 15º anno di età[1].

Serie A 2018-2019
Competizione Serie A
Sport Calcio a 5
Edizione 36ª (30ª di Serie A)
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 27 settembre 2018
al 15 giugno 2019
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 12
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Cronologia della competizione

Stagione

Nella stagione del record di iscrizioni ai campionati nazionali[2], la Serie A 2018-19 eguaglia il primato storico di defezioni registrato nel campionato 2013-14: Itria, Imola Castello, Kaos e Luparense rinunciano infatti alla categoria[3]. Dopo il ritiro del Pescara, avvenuto sul finire della scorsa stagione, la Serie A perde dunque altre due realtà storiche del movimento: il Kaos, tra le società più longeve di Italia, e la Luparense primatista di scudetti. Fallito l'allargamento della categoria a 16 unità, pianificato lo scorso anno dalla Divisione Calcio a 5, l'organico si compone di sole 12 società, due in meno rispetto l'edizione precedente. Dalla Serie A2 sono state promosse Arzignano, Academy Pescara, Maritime e Meta Catania. Tutte le neopromosse sono al debutto nella categoria a eccezione dei veneti che ritornano nella massima serie a otto anni dalla precedente retrocessione (2009-10). La Lazio detiene il record di partecipazioni, sia complessive sia consecutive, alla serie A (23 edizioni).

Squadre partecipanti

Club Città Palazzetto Stagione 2017-18
Pescara Città Sant'Angelo (PE) Palasport Santa Filomena
(Chieti)
Campione d'Italia
Arzignano Arzignano (VI) PalaTezze 2º nel girone A di Serie A2, vincitore play-off
Template:Calcio a 5 Dosson Dosson (TV) Palestra comunale 4º in Serie A, semifinale play-off
Academy Pescara Civitella Casanova (PE) Palasport Santa Filomena
(Chieti)
1º nel girone A di Serie A2
Feldi Eboli Eboli (SA) PalaDirceu 9º in Serie A
Italservice Pesaro PalaFiera 7º in Serie A, quarti di finale play-off
Latina Latina PalaBianchini 8º in Serie A, quarti di finale play-off
Lazio Roma PalaGems 13º in Serie A
Maritime Augusta (SR) PalaJonio 1º nel girone B di Serie A2
Meta Catania San Giovanni la Punta (CT) PalaCatania
(Catania)
2º nel girone B di Serie A2, vincitore play-off
Napoli Napoli Centro Federale FIPAV
(Cercola)
5º in Serie A, quarti di finale play-off
Template:Calcio a 5 Rieti Rieti PalaMalfatti 6º in Serie A, semifinale play-off

Allenatori e primatisti

Squadra Allenatore Cannoniere
Acqua&Sapone   Faustino Pérez
Arzignano   Cristian Stefani (1ª-7ª)
  Marco Boschetto (8ª-9ª, ad interim)
  Fabián López (10ª-)
Civitella   Saverio Palusci
Dosson   Sylvio Rocha
Feldi Eboli   Piero Basile
Italservice   Fulvio Colini
Latina   Alfredo Paniccia
Lazio   Fabrizio Reali
Maritime   Fernando Cabral (1ª-5ª)
  Tiago Polido (6ª-)
Meta   Salvatore Samperi
Napoli   David Marín
Real Rieti   Massimiliano Mannino (1ª-2ª)
  David Festuccia (3ª-)

Stagione regolare

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Pescara 28 12 9 1 2 57 19 +38
  2. Italservice 24 12 7 3 2 58 31 +27
  3. Napoli 24 12 7 3 2 47 30 +17
  4. Template:Calcio a 5 Rieti 23 12 7 2 3 54 35 +19
  5. Maritime 23 12 7 2 3 38 32 +6
  6. Meta Catania 19 12 6 1 5 32 37 -5
  7. Template:Calcio a 5 Dosson 18 12 5 3 4 50 40 +10
  8. Feldi Eboli 17 12 5 2 5 40 36 +4
9. Academy Pescara 11 12 3 2 7 28 44 -16
10. Latina 11 12 3 2 7 26 46 -20
  11. Arzignano 5 12 1 2 9 28 63 -35
  12. Lazio 1 12 0 1 11 21 66 -45

Verdetti

Calendario e risultati

andata
1ª giornata
ritorno (12ª)
27 set. 4-1 Acqua&Sapone-Civitella 2-4 5 gen.
28 set. 0-1 Feldi Eboli-Maritime 2-4
4-1 Italservice-Latina 2-4 4 gen.
2-2 Meta-Dosson 4-3 5 gen.
29 set. 1-5 Arzignano-Napoli 4-7
1 ott. 4-2 Real Rieti-Lazio 10-3 4 gen.
andata
2ª giornata
ritorno (13ª)
5 ott. 2-4 Civitella-Real Rieti - 13 gen.
2-7 Lazio-Feldi Eboli - 11 gen.
6 ott. 1-6 Dosson-Italservice -
2-1 Napoli-Meta -
7-4 Maritime-Arzignano - 12 gen.
16 ott. 0-5 Latina-Acqua&Sapone


andata
3ª giornata
ritorno (14ª)
12 ott. 5-2 Feldi Eboli-Civitella - 19 gen.
9-4 Italservice-Meta -
7-1 Real Rieti-Latina -
13 ott. 5-1 Acqua&Sapone-Dosson -
4-3 Arzignano-Lazio -
3-1 Maritime-Napoli
andata
4ª giornata
ritorno (15ª)
19 ott. 0-1 Latina-Feldi Eboli - 9 feb.
2-2 Lazio-Maritime -
1-6 Meta-Acqua&Sapone -
20 ott. 5-1 Civitella-Arzignano -
4-4 Dosson-Real Rieti -
22 ott. 4-4 Napoli-Italservice


andata
5ª giornata
ritorno (16ª)
26 ott. 3-3 Acqua&Sapone-Italservice - 16 feb.
3-3 Feldi Eboli-Dosson -
0-6 Lazio-Napoli -
3-1 Real Rieti-Meta -
27 ott. 3-3 Arzignano-Latina -
5-2 Maritime-Civitella
andata
6ª giornata
ritorno (17ª)
2 nov. 5-2 Italservice-Real Rieti - 23 feb.
3-4 Latina-Maritime -
4-3 Meta-Feldi Eboli -
3 nov. 3-2 Civitella-Lazio -
3-1 Napoli-Acqua&Sapone -
5 nov. 8-3 Dosson-Arzignano -


andata
7ª giornata
ritorno (18ª)
9 nov. 7-5 Feldi Eboli-Italservice - 9 mar.
2-4 Lazio-Latina -
10 nov. 1-5 Arzignano-Meta -
2-2 Civitella-Napoli -
5-4 Maritime-Dosson -
18 dic. 3-5 Real Rieti-Acqua&Sapone
andata
8ª giornata
ritorno (19ª)
23 nov. 6-0 Acqua&Sapone-Feldi Eboli - 16 mar.
4-1 Italservice-Arzignano -
3-2 Meta-Maritime -
24 nov. 7-4 Dosson-Lazio -
2-2 Napoli-Real Rieti -
26 nov. 3-3 Latina-Civitella -


andata
9ª giornata
ritorno (20ª)
7 dic. 1-6 Civitella-Dosson - 30 mar.
7-3 Feldi Eboli-Real Rieti -
3-9 Latina-Napoli -
1-2 Lazio-Meta -
8 dic. 2-4 Arzignano-Acqua&Sapone -
10 dic. 3-3 Maritime-Italservice -
andata
10ª giornata
ritorno (21ª)
14 dic. 3-4 Feldi Eboli-Napoli - 6 apr.
7-0 Italservice-Lazio -
4-2 Meta-Civitella -
10-2 Real Rieti-Arzignano -
15 dic. 6-1 Acqua&Sapone-Maritime -
17 dic. 5-1 Dosson-Latina -


andata
11ª giornata
ritorno (22ª)
21 dic. 2-2 Arzignano-Feldi Eboli - 19 apr.
1-6 Civitella-Italservice -
3-1 Latina-Meta -
0-10 Lazio-Acqua&Sapone -
1-2 Maritime-Real Rieti -
2-6 Napoli-Dosson

Statistiche

Aggiornate al 18 dicembre 2018

Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————
A&S
MA
A&S
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
19   Cristian Borruto Italservice
11   Chimanguinho Template:Calcio a 5 Rieti
11   Wellington Coco Pescara
11   Josiko Feldi Eboli
11   Arlan Pablo Vieira Template:Calcio a 5 Dosson
10   Júlio De Oliveira Pescara
10   Kaká Template:Calcio a 5 Rieti
10   Carmelo Musumeci Meta Catania
10   Douglas Nicolodi Template:Calcio a 5 Rieti
9   Paolo Cesaroni Napoli
9   Cainan De Matos Template:Calcio a 5 Dosson
9   Gabriel Lima Pescara
Gol Giocatore Squadra
8   Fabrizio Amoroso Arzignano
7   Manoel Crema Maritime
7   Vinícius Duarte Napoli
7   Misael Gonçalves Lazio (4)
Academy Pescara (3)
7   Humberto Honorio Italservice
7   Franko Jelovčić Napoli
7   Marcelinho Italservice
7   Juan Carlos Sánchez Latina

Record

  • Maggior numero di vittorie: A&S (9)
  • Minor numero di vittorie: Lazio (0)
  • Maggior numero di pareggi: 3 squadre (3)
  • Minor numero di pareggi: 3 squadre (1)
  • Maggior numero di sconfitte: Lazio (11)
  • Minor numero di sconfitte: 3 squadre (2)
  • Miglior attacco: Italservice (58)
  • Peggior attacco: Lazio (21)
  • Miglior difesa: A&S (15)
  • Peggior difesa: Lazio (66)
  • Miglior differenza reti: A&S (+38)
  • Peggior differenza reti: Lazio (-45)
  • Miglior serie positiva: Maritime, Napoli (7)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: A&S, Meta (5)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Lazio (8)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Lazio-A&S 0-10 (10)
  • Partita con più reti: Italservice-Meta 9-4, Lazio-Real Rieti 3-10 (13)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 12ª (49)
  • Minor numero di reti in una giornata: 1ª (27)

Play-off

Regolamento

Gli incontri dei quarti di finale sono a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Gli incontri di andata saranno effettuati in casa delle squadre meglio classificate al termine della "stagione regolare". Al termine degli incontri saranno dichiarate vincenti le squadre, che nelle due partite di andata e di ritorno, avranno ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità di punti tra le due squadre al termine delle due gare, indipendentemente dalla differenza reti, si disputerà una terza gara di spareggio da giocarsi sempre sul campo della migliore classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine della terza gara si giocheranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità sarà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della "stagione regolare". Le semifinali e la finale si disputeranno al meglio delle cinque gare secondo l'ordine di seguito evidenziato: 1ª e 2ª gara in casa della squadra meglio classificata al termine della "stagione regolare"; 3ª e 4ª (eventuale) gara in casa della squadra peggio classificata al termine della “stagione regolare”; 5ª gara (eventuale) in casa della squadra meglio classificata al termine della "stagione regolare". Al termine degli incontri saranno dichiarate vincenti le squadre, che avranno ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità al termine si giocheranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità si procederà all'effettuazione dei tiri di rigore[4].

Tabellone

  Quarti di finale Semifinali Finale
                                               
  1    
8    
     
     
4  
  5    
     
   
  3    
6    
 
       
2  
  7  

Risultati

Quarti di finale

Gara 1
1° maggio 2019 – 

1° maggio 2019 – 

1° maggio 2019 – 

1° maggio 2019 – 

Gara 2
4 maggio 2019 – 

4 maggio 2019 – 

4 maggio 2019 – 

4 maggio 2019 – 

Semifinali

Gara 1
11 maggio 2019 – 

11 maggio 2019 – 

Gara 2
13 maggio 2019 – 

13 maggio 2019 – 

Gara 3
17 maggio 2019 – 

17 maggio 2019 – 

Finale

Gara 1
31 maggio 2019 – 

Gara 2
2 giugno 2019 – 

Gara 3
7 giugno 2019 – 

Play-out

Formula

Le squadre che hanno concluso il campionato all'undicesima e alla dodicesima posizione si affronteranno in un doppio spareggio (andata e ritorno, la prima partita verrà giocata in casa dell'ultima classificata) per determinare l'unica squadra a retrocedere in Serie A2. Al termine degli incontri sarà dichiarata vincente la squadra che nelle due partite (di andata e di ritorno) avrà ottenuto il maggior punteggio ovvero a parità di punteggio la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti. Nel caso di parità gli arbitri della gara di ritorno faranno disputare due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità sarà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della stagione regolare[4].

Risultati

Andata

4 maggio 2019 – 

Ritorno

11 maggio 2019 – 

Supercoppa italiana

Preso atto della rinuncia della Luparense, finalista della Coppa Italia la scorsa stagione, vinta, come lo scudetto, dall'Pescara, il Consiglio Direttivo ha deliberato la disputa di uno spareggio in campo neutro tra le due semifinaliste di Coppa Italia, cioè Template:Calcio a 5 Dosson e Napoli. La vincitrice contenderà la Supercoppa italiana all'Acqua e Sapone.

Spareggio

Prato
22 settembre 2018, ore 18:45 CEST
Template:Calcio a 5 Dosson3 – 4
(1-3)
referto
NapoliEstraForum
Arbitri:  Rocco Morabito (Vercelli)
Lorenzo Cursi (Jesi)
Luca Vannucchi (Prato)
Crono:  Fabio Perretti (Prato)

Finale

Chieti
30 novembre 2018, ore 20:30 CET
Pescara4 – 1
(3-0)
referto
NapoliPalasport Santa Filomena
Arbitri:  Ruggiero Chiariello (Barletta)
Carmelo Loddo (Reggio Calabria)
Andrea Campi (Ciampino)
Crono:  Massimiliano Palombi (Avezzano)

Copertura televisiva

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio