Geografia della Francia

geografia dell'omonimo Stato europeo
Versione del 12 gen 2019 alle 11:51 di Buggia (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 31.27.21.40 (discussione), riportata alla versione precedente di 2001:B07:644C:E0E2:B004:BE97:1820:B736)

La Francia è il terzo paese più esteso dell'Europa occidentale, con ben 544.000 km², ed è il secondo paese più popolato con 65.350.000 abitanti (stime 2014) per una densità di 120 ab/km². Il paese si estende con una forma che ricorda un esagono per 1000 km da nord a sud e da est a ovest (maggiore distanza nella sua parte continentale nord-sud: Bray-Dunes - Cerbère).

Le coordinate approssimative del territorio metropolitano (quello sul continente europeo) sono 46°00′N 2°00′E.

Francia

Centro geografico

Per determinare il centro geografico della Francia c'è certezza di calcolo ma non altrettanta sicurezza per quanto riguarda i metodi e soprattutto l'eventuale considerazione della Corsica e dei DOM/TOM.

Grandi regioni naturali

La Francia metropolitana comprende schematicamente:

solo il Massiccio Centrale e i Vosgi possono considerarsi montagne.

La Francia è ancora presente in altri continenti con dipendenze dai diversi statuti amministrativi:

La capitale della Francia è Parigi.

Altre città:

Diversi abitanti

Gruppi etnici:

I fiumi della Francia

I fiumi principali:

Laghi

I laghi principali:

Isole

Le isole principali della Francia sono:

Lingue

Le lingue che si parlano in Francia sono:

Moneta

Altri progetti

  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia