Euro Truck Simulator 2 (conosciuto anche con la sigla ETS2) è un videogioco di simulazione di guida di camion disponibile per Windows, macOS e Linux. Sviluppato dalla SCS Software, è il sequel di Euro Truck Simulator, primo episodio distribuito nel 2008.

Euro Truck Simulator 2
videogioco
Titolo originaleEuro Truck Simulator 2
PiattaformaMicrosoft Windows, Mac OS, Linux
Data di pubblicazioneEuropa (bandiera) 19 ottobre 2012
GenereSimulatore di guida
TemaTrasportare carichi in Europa con autocarri
OrigineRep. Ceca
SviluppoSCS Software
PubblicazioneConnect International
Modalità di giocogiocatore singolo, multigiocatore (in beta solo per utenti Steam)
Periferiche di inputTastiera, Mouse, Joypad, volante
Distribuzione digitaleSteam, Excalibur Publishing
Fascia di etàPEGI: 3
SerieEuro Truck Simulator
Preceduto daEuro Truck Simulator

Secondo il sito Steam Spy ha venduto oltre 4,7 milioni di copie su Steam a dicembre 2017.[1]

Novità

Questo nuovo capitolo presenta molte migliorie, tra le quali: la fisica di guida (il comportamento del mezzo) migliorata e resa ancora più realistica, la grafica con molte più impostazioni e possibilità di adattare il gioco alle capacità del proprio PC, la gestione dei propri garage aziendali, un nuovo navigatore satellitare, la radio in streaming, nuovi e migliorati modelli di autocarro con la presenza (dopo l'update Scandinavia) delle sette maggiori aziende del settore, una migliore intelligenza artificiale, nuove stazioni di rifornimento, caselli autostradali, limite di velocità a 90 km/h (rimovibile tramite un'apposita impostazione all'interno del menu del gameplay in seguito alla distribuzione dell'aggiornamento alla versione 1.4.1 che ha apportato tante novità), pedaggio elettronico in Scandinavia, Francia e Italia.

Camion

Al debutto, il gioco disponeva solo in parte di licenze ufficiali per cui alcuni camion rappresentavano marchi fittizi seppur simili alle controparti reali. Con i successivi aggiornamenti (gratuiti), sono state acquisite le licenze di tutti i sette costruttori e sono stati introdotti nuovi modelli. Alla versione 1.31 sono disponibili i seguenti mezzi, tutti in forma di trattori stradali:

Ciascun mezzo è disponibile in diverse varianti di motore, trasmissione e cabina, congruenti agli allestimenti reali. È inoltre presente un'ampia gamma di telai: 4x2, 6x2 (in varie configurazioni di assi sterzanti o sollevabili), 6x4 e per alcuni camion anche 8x4.

Modalità di gioco

L'obiettivo di Euro Truck Simulator 2 è molto simile al capitolo precedente: il giocatore dovrà viaggiare con autoarticolati attraverso l'Europa trasportando svariate tipologie di carichi (come merci alimentari, sostanze chimiche, mezzi industriali ecc) al fine di guadagnare denaro e punti esperienza sufficienti a farlo salire di livello per sbloccare ulteriori modelli di camion, componenti e carichi altrimenti inaccessibili a livelli inferiori, e licenze ADR.

Ma oltre a ciò, in questo nuovo capitolo vi è una grossa e sostanziale novità: la possibilità di aprire e gestire una propria azienda partendo da un piccolissimo capannone fino ad ampliarlo e possederne diversi altri sparsi in giro per l'Europa con la possibilità di assumere altri guidatori (gestiti dal gioco) reperibili nelle agenzie di lavoro anch'esse sparse per le città europee. Ed è proprio grazie a questa sostanziosa novità che il titolo, nato come un simulatore di guida, si va ad arricchire con una parte gestionale; questa non fa altro che ampliarne e renderne più vario il gameplay mettendo il giocatore ed il guidatore quindi di fronte a diverse e nuove situazioni.

Inoltre si può entrare a far parte della community World of Trucks, che prevede missioni speciali.

Personalizzazioni

In Euro Truck Simulator 2 la capacità di personalizzazione del proprio veicolo è stata ulteriormente incrementata rispetto al capitolo precedente infatti si potrà modificare il proprio mezzo in numerosissimi modi (funzionali ma anche solo estetici) andando a cambiare le seguenti componenti:

  • Cabina: colore della pelle interna e/o posizionamento del volante (destra/sinistra)
  • Telaio: 4x2, 6x2 (in diverse configurazioni di assi motori, sterzanti e sollevabili), 6x4 o 8x4
  • Motore: versioni via via più potenti con più cavalli e coppia motrice sino ai 750 cavalli del Volvo FH
  • Trasmissione: semiautomatiche a 12 o 16 rapporti, automatiche a 6 rapporti, ciascuna delle quali con o senza retarder
  • Interni: colori e materiali o la possibilità di impostare una configurazione di guida a destra
  • Colori di base: il colore principale del veicolo
  • Accessori esterni: bullbar, luci, trombe, cerchioni, lampeggianti, scarichi, maniglie, gradini, ecc.
  • Accessori interni: specchietti retrovisori, e accessori vari
  • Possibilità di bloccare il differenziale in condizioni difficoltose per il camion quali: strade dissestate, salite...

Grazie all'uso di mod, queste personalizzazioni possono essere maggiormente estese, anche ad altri elementi del gioco.

Aggiornamenti

La casa produttrice, la SCS Software, continuerà ad aggiornare il gioco con patch aggiuntive, andando così a migliorare sempre di più l'esperienza di "gaming"; attualmente l'ultima patch distribuita per la versione base del gioco è la V1.32.3s

Tramite Steam e partecipando alla public_beta si avrà modo di usufruire anticipatamente delle novità in modo da aiutare successivamente il team della SCS Software su eventuali bug o problemi prima della pubblicazione di essa.

Mod

Questo gioco è conosciuto anche per l'enorme quantità di mod disponibili in rete. Il gioco mette a disposizione del giocatore una cartella "mod" nel percorso: "..\Documenti\Euro Truck Simulator 2\mod". Le mod con estensione .scs, per poter essere abilitate all'interno del gioco, devono essere inserite in tale cartella. Dopo l'apertura del gioco si potrà attivarle modificando il proprio profilo. Spesso può succedere che applicandone troppe contemporaneamente queste vadano in conflitto l'una con le altre, motivo per cui è altamente consigliabile eseguire dei backup dei propri salvataggi che si trovano in: "..\Documenti\Euro Truck Simulator 2\profiles\[cartella profilo]\save\". È addirittura possibile inserire, come colonna sonora, gli streaming internet di alcune radio nazionali. Il paese che allo stato attuale ha più creatori di mod è la Romania.

Espansioni

Comprando i DLC si potrà maggiormente personalizzare il camion, scegliere anche trasporti eccezionali più redditizi oppure aggiungere nuove mappe.

DLC "Going East!"

L'espansione del gioco denominata "Going East!" ha ampliato la mappa del gioco con tante nuove destinazioni di carico-scarico merci nel Gruppo di Visegrád: in Polonia (sono state aggiunte altre 8 città tra cui la capitale Varsavia, Cracovia, Danzica, Olsztyn, Białystok e Lublino), Repubblica Ceca (aggiunta solo Ostrava) e Slovacchia (le nuove città sono Banská Bystrica e la seconda città del Paese Košice), si aggiunge l'Ungheria (Budapest, Debrecen, in seguito aggiunte anche Pécs e Seghedino). Le città dell'Austria erano prima Innsbruck, Linz, Salisburgo e la capitale Vienna, e in seguito sono state aggiunte Graz e Klagenfurt am Wörthersee, per un totale di 15 nuove località introdotte. Tale update aggiunge oltre 20 ore di gameplay per poter esplorare tutte le nuove aree inserite. Ovviamente per poter installare il DLC è necessario essere già in possesso della versione base del gioco.

Sono stati riprodotti fedelmente i Carpazi in Slovacchia (Bassi Tatra e Alti Tatra nel nord del Paese al confine con la Polonia), la regione dei laghi della Masuria (una regione sconfinata con oltre un centinaio di laghi e fiumi), in Polonia, e il paesaggio della Pianura Pannonica in Ungheria (in secondo luogo aggiunto anche il lago Balaton).

In seguito all'uscita di tale espansione è stato reso disponibile l'aggiornamento alla versione 1.5.2 solo per il possessore del DLC stesso il quale ha riassegnato alcuni interni ai rispettivi camion, aggiunto diverse nuove vetture nel traffico e molte altre novità negli shop e nelle riparazioni.

DLC "Scandinavia"

Il DLC "Scandinavia", distribuito il 7 maggio 2015, ha portato ai giocatori di Euro Truck Simulator 2 la possibilità di guidare il proprio camion anche nelle fredde zone del nord dell'Europa. Si possono visitare i seguenti stati:

Con questo DLC gli sviluppatori hanno creato nuove aziende e nuovi rimorchi. I nuovi rimorchi comprendono:

Sarà inoltre possibile attraversare Danimarca e Svezia attraverso l'Øresund. Inoltre, con questo DLC vi è la licenza del Mercedes-Benz Actros. Inoltre, è introdotto per la prima volta il pedaggio elettronico.

DLC "Vive la France!"

L'espansione "Vive la France!" rilasciata il 5 dicembre 2016 ha ampliato la mappa del gioco e soprattutto quella della Francia con 20.000 kilometri di nuove strade ed autostrade, 15 nuove città tra cui Nizza, Marsiglia, Montpellier e Tolosa a sud, Clermont-Ferrand, Limoges e Bordeaux nel centro del Paese e Le Mans, Rennes, Nantes e Brest a nord-ovest. Prima del rilascio di questa espansione le città disponibili in Francia erano: Calais, Digione, Lilla, Lione, Metz, Parigi e Strasburgo.

Sono stati introdotti anche 5 impianti nucleari in cui il giocatore può effettuare il carico/scarico della merce.

Le città e gli scenari sono stati rinnovati e i cartelli stradali e autostradali sono stati riprodotti nei più piccoli dettagli. Nei caselli autostradali d'oltralpe è presente, come in Scandinavia, la corsia dedicata al pedaggio elettronico (in Francia "Télépéage").

DLC "Italia"

Il 5 dicembre 2017 è stata rilasciata l'espansione che ha aggiunto al gioco quasi 11.900 km di strade percorribili in tutta la penisola italiana e la Sicilia, con 19 nuove città:

La parte settentrionale dell'Italia, già precedentemente disponibile nel gioco con le città di Milano, Torino, Verona e Venezia, è stata completamente ridisegnata per rispecchiare il realismo del resto della penisola. Tale nuova versione è stata fornita come aggiornamento gratuito a tutti coloro che già possedevano il gioco di base.

Sono state riprodotte fedelmente la vegetazione mediterranea, la segnaletica prevista dal codice stradale italiano. I caselli di ingresso e uscita delle autostrade sono stati completamente ricostruiti, con l'aggiunta, come in Francia e Scandinavia, del pedaggio elettronico (Telepass), inoltre è stato riprodotto il sistema SICVE (noto come Tutor/Vergilius) che rileva la velocità media.

Tra le nuove industrie di rilievo vi sono le acciaierie di Taranto e le cave di marmo a Massa Carrara.

DLC "Beyond the Baltic Sea"

Il 6 febbraio 2018 sono state pubblicate le prime immagini sul blog della SCS Software, che mostravano lo sviluppo di quella che sarebbe stata la prossima espansione del gioco. Il 29 novembre l'espansione e' stata rilasciata e le 5 nazioni aggiunte alla mappa sono: Lituania, Lettonia, Estonia, la parte meridionale della Finlandia e parte della Russia, tra cui l'exclave di Kaliningrad. Le città aggiunte sono le seguenti:

Sono stati poi, conseguentemente al rilascio dell'espansione, aggiunti i seguenti porti di Kapellskär in Svezia, e di Travemünde in Germania, al fine di potersi imbarcare da queste nazioni e giungere via mare in Lettonia, Estonia e Finlandia.

Per la prima volta da quando è nato il gioco, sono stati aggiunti dei posti di blocco alle frontiere, tra la Russia e gli altri Paesi inclusi nell'espansione. E' dunque previsto che ci si debba fermare, seguendo le corsie dedicate al transito dei camion, e aspettare che la dogana dia il via libera per poter passare, dopo aver controllato i documenti richiesti. Come già visto nelle precedenti espansioni riguardanti l'Italia, la Francia, la Svezia e la Norvegia, anche in Russia è presente il pedaggio elettronico, ai caselli autostradali.

Requisiti di sistema

I dati fanno riferimento al gioco base; i DLC possono richiedere specifiche anche più elevate.

Requisiti di sistema minimi Requisiti di sistema consigliati Requisiti di sistema ultra
Sistema operativo Windows XP/Vista/7

Mac OS X (disponibile su Steam) Linux (disponibile su Steam)

Sistema operativo Windows 7 (Windows 8 compatibile) Sistema operativo Windows 7 (Windows 8 compatibile)
Processore Intel Core 2 Duo @ 2.0 Ghz / AMD Athlon 64 X2 4400+ Processore Intel Core 2 Duo @ 3.0 GHz / AMD Athlon 64 X2 6000+ Processore intel core i3 2100 / AMD Athlon FX 6300
RAM 2 GB RAM 4 GB RAM 4 GB DDR3
Scheda grafica nVidia GeForce 8600 / ATI Radeon HD 3850 (equivalente o superiore) Scheda grafica nVidia GeForce 9800 / ATI Radeon HD 4870 Scheda grafica nVidia GeForce GTX 460 / ATI Radeon HD 5870
VRAM 256 MB VRAM 512 MB VRAM 1024 MB
HDD 2 GB liberi HDD 3 GB liberi HDD 3 GB liberi
Direct X 9.0C Direct X 9.0C Direct X 9.0C
Scheda audio Compatibile con Direct X Scheda audio Compatibile con Direct X Scheda audio Compatibile con Direct X

Note


Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi