Vanità (film)

film del 1947 diretto da Giorgio Pastina
Versione del 13 gen 2019 alle 03:43 di 5.170.72.15 (discussione) (coretto informazioni)

[[Categoria:Film italiani del 1947]]

{{{titolo}}}
Paese di produzioneItalia
Anno
Durata83 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale, storico
RegiaGiorgio Pàstina
SoggettoCarlo Bertolazzi
SceneggiaturaGiorgio Pàstina
ProduttoreFauno Film Icet
Distribuzione in italianoGeneralcine (1946)
FotografiaGiuseppe La Torre
MusicheNino Rota
ScenografiaGastone Simonetti
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Vanità è un film del 1947 diretto da Giorgio Pàstina

Trama

Enrico ha lasciato la casa materna e inizia del suo lavoro una ragazza, Bianca, ex sartina, della quale è innamorato. Bianca è coinvolta ma sente il desiderio di una vita più agiata e resta fortemente affascinata di un mondo di tentazioni. Proprio a Milano, in una città ottocentesca, essa finisce col cedere ad un amante. Enrico quando scopre che essa ha un'amante la allontana e Bianca finisce col darsi nel turbine della prostituzione. Enrico però che non la può dimenticare e la trova nella casa dove ha vissuto con lei ed apprende che anch'essa è stata lì poco prima. La raggiunge e le chiede di riunirsi di nuovo a lui. Bianca che non se ne sente più degna rifiuta e gli dice di amare un altro uomo. Esasperato egli la ferisce di coltello. Soccorsa da un parroco e dal medico che Enrico è corso a cercare, viene trasportata nel vicino albergo equivoco dove esercitava la sua triste professione. Moribonda fa al sacerdote un'ampia confessione, attribuendo a sé la colpa dell'accaduto. Enrico chiede al sacerdote di unirli in matrimonio e la ragazza spira serenamente confortata da visioni di felicità senza fine.

Produzione

Prodotto da Vincenzo Genesi per la Fauno Film, tratto dalla commedia di Carlo Bertolazzi, La gibigianna, il film fu girato negli studi I.C.E.T. di Milano, per uscire nelle sale il 15 maggio 1947.

Riconoscimenti

Bibliografia

  • AA.VV. La città del cinema, Napoleone editore Roma 1979
  • Catalogo Bolaffi del cinema 1945/1955 a cura di Gianni Rondolino

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema