Canale 16 VHF
Il canale 16 VHF (156.8 MHz) viene utilizzato per effettuare una segnalazione di soccorso o di emergenza in ambito marittimo e non deve essere utilizzato per nessun altro tipo di comunicazione.
Il canale 16 è utilizzato per la trasmissione di richieste di soccorso, come mayday, pan-pan, Securité, o altri messaggi urgenti di sicurezza.
Come usarlo
Il canale 16 è monitorato 24 ore al giorno dalla guardia costiera. In aggiunta, tutte le navi marittime devono monitorare il canale 16 VHF durante la navigazione. La Guardia costiera ha il permesso di trasmettere brevi messaggi di sicurezza informativi sul canale. Inoltre, nei primi tre minuti di ogni mezz'ora va mantenuto su questo canale il silenzio radio, ciò serve proprio a privilegiare le comunicazioni di emergenza, liberando il canale da eventuali trasmissioni di disturbo.
Prima di trasmettere è necessario essere stati in ascolto preventivamente su questo canale, per assicurarsi che non ci siano altre trasmissioni attive e comunque la trasmissione dovrà essere breve (meno di un minuto); poi la comunicazione potrà continuare su un altro canale, di norma suggerito dalla Guardia costiera.
I messaggi di soccorso dove ci sono persone in pericolo di vita si usa mayday mentre per un pericolo nella navigazione si usa securitè ripetuto tre volte come questo esempio[1]:
Qui [nome nave], [nome nave], [nome nave]
Posizione [coordinate geografiche]
[aiuto richiesto]»
Oppure in inglese:
Here [nome nave], [nome nave], [nome nave]
Position [coordinate geografiche]
[aiuto richiesto]»
In caso di mancata risposta il messaggio va ripetuto.
Note
- ^ Canale 16 VHF marino, su marinepanservice.com.