Ausonia Assicurazioni
L'Ausonia Assicurazioni è stata una compagnia assicurativa italiana.
Ausonia Assicurazioni | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | |
Chiusura | 1992 |
Gruppo | La Fondiaria Assicurazioni |
Storia
L'Ausonia venne fondata nel 1898 a Genova[1]. Fra i soci vi erano alcuni imprenditori genovesi, da Erasmo Piaggio a Filippo Tassara[2]. Dal 1900 nel consiglio d'amministrazione sedevano i maggiori assicuratori genovesi, ovvero Emilio Borzino e Evan George Mackenzie, che ne era consigliere delegato. L'Ausonia aveva anche una quota dell'Alleanza Assicurazioni[1].
La sede su successivamente spostata a Torino e la direzione a Milano[3]. Nel 1974 la compagnia venne quotata alla Borsa di Milano[4].
Negli anni settanta l'Ausonia apparteneva al finanziere Raffaele Ursini. Nel 1975 l'immobiliarista milanese Giuseppe Cabassi subentrò a Ursini e inserì la Ausonia nel suo gruppo assicurativo[5]. Nel 1978 era la sedicesima compagnia assicurativa italiana[6].
Nel 1986, in seguito alle difficoltà del gruppo Cabassi, la compagnia pervenne alla Compagnia Latina di Assicurazioni di Carlo De Benedetti[7].
Nel 1995 la Fondiaria assunse il controllo della Latina e di conseguenza anche della sua controllata Ausonia e le incorporò nella Previdente. Nel 1997 la Previdente fu a sua volta incorporata nella Milano Assicurazioni[8].
Note
- ^ a b Giorgio Doria, Investimenti e sviluppo economico a Genova alla vigilia della Prima Guerra Mondiale, Milano, Giuffré, 1973, vol. II, pag. 280
- ^ Giorgio Doria, Investimenti e sviluppo economico a Genova alla vigilia della Prima Guerra Mondiale, Milano, Giuffré, 1973, vol. II, pagg. 658-735
- ^ calepino dell'azionista 1976
- ^ Alessandro Aleotti, Borsa e industria. 1861-1989: cento anni di rapporti difficili, Milano, Comunità, 1990
- ^ Giuseppe De Luca, Dalla sabbia allo sviluppo immobiliare passando per piazza Affari. La biografia imprenditoriale di Giuseppe Cabassi (1929-1992)
- ^ Lotta Comunista n° 108, agosto 1979, pag. 5
- ^ Ferruccio Pinotti, Fratelli d'Italia
- ^ Paolo Padoin, La Fondiaria sparisce dal listino di borsa