12923 Zephyr
asteroide
12923 Zephyr è un asteroide near-Earth del gruppo Apollo del diametro medio di circa Template:MNL. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a Errore in {{M}}: parametro 3 non è un numero valido. e da un'eccentricità di 0,4918352, inclinata di 5,30331° rispetto all'eclittica.
Zephyr (12923 Zephyr) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 11 aprile 1999 |
Scopritore | LONEOS |
Classificazione | NEA, asteroide Apollo, PHA, geosecante, areosecante |
Classe spettrale | S |
Designazioni alternative | 1999 GK4 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458600,5 27 aprile 2019) | |
Semiasse maggiore | Errore in {{M}}: parametro 3 non è un numero valido. |
Perielio | Template:MNL |
Afelio | Template:MNL |
Periodo orbitale | 1003,764 giorni (2,75 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 5,30331° |
Eccentricità | 0,4918352 |
Longitudine del nodo ascendente | 168,20517° |
Argom. del perielio | 147,04305° |
Anomalia media | 54,47276° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,717 (calcolato) |
Ultimo perielio | 26 novembre 2018 |
MOID da Terra | Template:MNL |
Dati fisici | |
Diametro medio | Template:MNL |
Periodo di rotazione | 3,891 ore |
Albedo | 0,199 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,7 |
Collegamenti esterni
- (EN) 12923 Zephyr - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 12923 Zephyr - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.