Serie D 1999-2000
edizione del torneo calcistico
La Serie D 1999-2000 fu la 52ª edizione del campionato interregionale di calcio disputata in Italia, la 19ª organizzata sotto l'egida della Lega Nazionale Dilettanti e la prima a riprendere, per volontà del presidente Carlo Tavecchio, l'antica denominazione del torneo abbandonata proprio 19 anni prima.
| Serie D 1999-2000 | |
|---|---|
| Competizione | Serie D |
| Sport | |
| Edizione | 52ª |
| Organizzatore | Lega Nazionale Dilettanti - Comitato per l'attività Interregionale |
| Luogo | |
| Partecipanti | 163 |
| Formula | 9 gironi all'italiana |
| Risultati | |
| Vincitore | Sangiovannese (1º titolo) |
| Promozioni | Moncalieri Legnano Südtirol-Alto Adige Russi Sangiovannese San Marino Puteolana Campobasso Arsenaltaranto Igea Virtus |
| Retrocessioni | (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate) Template:Calcio Entella Bacezza, Novese Atletico Elmas, Arzachena Bellusco, Casalese Cremapergo, Mariano Mezzocorona, Bolzano Arco, Settaurense Rovigo, Lanciotto Campi Bisenzio Reggiolo, Massese Guidonia, Fregene Civitavecchia, Fortitudo Nepi Urbania, Riccione Città di Castello, Ortona Pro Ebolitana, Anagni Castelli Romani, Pro Cisterna Pro Vasto, Ferrandina Audace Cerignola, Toma Maglie Rende, Caltagirone Torretta, Mazara |
| Cronologia della competizione | |
Stagione
Aggiornamenti
Avvengono le seguenti fusioni e cambi di denominazione:
- Il Real Piedimonte si fonde con il Cassino, squadra militante nella Promozione laziale, iscrivendosi con il nome di Real Cassino.
- Il Crociati Noceto cambia la sua denominazione in Crociati Parma.
- Il neopromosso Lanuvio Campoleone cambia denomonazione in Castelli Romani.
A Complteamento di organico viene ripescato il Sancataldese dal Campionato scorso, mentre dall'Eccellenza vengono ripescate il Bolzano e il Torretta.
Squadre partecipanti
Classifica finale
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Moncalieri | 72 | 34 | 21 | 9 | 4 | 62 | 27 | +35 | |
| 2. | Sestrese (-3) | 65 | 34 | 19 | 11 | 4 | 37 | 15 | +22 | |
| 3. | Derthona | 58 | 34 | 15 | 13 | 6 | 44 | 21 | +23 | |
| 4. | Sangiustese | 53 | 34 | 15 | 8 | 11 | 38 | 31 | +7 | |
| 5. | Verbania | 48 | 34 | 12 | 12 | 10 | 52 | 40 | +12 | |
| 6. | Borgosesia | 47 | 34 | 12 | 11 | 11 | 42 | 38 | +4 | |
| 7. | Villacidrese | 47 | 34 | 14 | 5 | 15 | 46 | 46 | 0 | |
| 8. | Ivrea | 47 | 34 | 13 | 8 | 13 | 44 | 45 | -1 | |
| 9. | Borgomanero | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 38 | 38 | 0 | |
| 10. | Cuneo | 45 | 34 | 11 | 12 | 11 | 37 | 39 | -2 | |
| 11. | Selargius | 44 | 34 | 11 | 11 | 12 | 37 | 37 | 0 | |
| 12. | Valle d'Aosta | 44 | 34 | 12 | 8 | 14 | 34 | 39 | -5 | |
| 13. | Volpiano | 42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 32 | 34 | -2 | |
| 14. | Olbia | 41 | 34 | 11 | 8 | 15 | 34 | 45 | -11 | |
| 15. | Entella | 40 | 34 | 10 | 10 | 14 | 31 | 40 | -9 | |
| 16. | Novese | 40 | 34 | 10 | 10 | 14 | 21 | 31 | -10 | |
| 17. | Atletico Elmas | 33 | 34 | 8 | 9 | 17 | 36 | 59 | -23 | |
| 18. | Arzachena | 14 | 34 | 1 | 11 | 22 | 17 | 57 | -40 |
Legenda:
- Promossa in Serie C2 2000-2001.
- Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- La Sestrese ha scontato 3 punti di penalizzazione.
Girone B
Squadre partecipanti
Classific Finale
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Legnano | 80 | 34 | 24 | 8 | 2 | 58 | 16 | +42 | |
| 2. | Pavia | 65 | 34 | 19 | 8 | 7 | 50 | 26 | +24 | |
| 3. | Valenzana | 62 | 34 | 17 | 11 | 6 | 42 | 22 | +20 | |
| 4. | Oggiono | 55 | 34 | 15 | 10 | 9 | 56 | 35 | +21 | |
| 5. | Romanese | 52 | 34 | 13 | 13 | 8 | 40 | 32 | +8 | |
| 6. | Casale | 52 | 34 | 13 | 13 | 8 | 33 | 27 | +6 | |
| 7. | Fidenza | 50 | 34 | 12 | 14 | 8 | 40 | 35 | +5 | |
| 8. | Rodengo Saiano | 46 | 34 | 11 | 13 | 10 | 35 | 35 | 0 | |
| 9. | Fanfulla | 42 | 34 | 11 | 9 | 14 | 38 | 39 | -1 | |
| 10. | Atletico Milan | 42 | 34 | 9 | 15 | 10 | 38 | 40 | -2 | |
| 11. | Pizzighettone | 42 | 34 | 9 | 15 | 10 | 35 | 40 | -5 | |
| 12. | Sant'Angelo | 41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 51 | 54 | -3 | |
| 13. | Sancolombano | 40 | 34 | 11 | 7 | 16 | 33 | 45 | -12 | |
| 14. | Voghera | 36 | 34 | 6 | 18 | 10 | 29 | 36 | -7 | |
| 15. | Bellusco | 35 | 34 | 8 | 11 | 15 | 29 | 43 | -14 | |
| 16. | Casalese | 29 | 34 | 6 | 11 | 17 | 26 | 56 | -30 | |
| 17. | Cremapergo | 23 | 34 | 4 | 11 | 19 | 24 | 50 | -26 | |
| 18. | Mariano | 22 | 34 | 4 | 10 | 20 | 30 | 56 | -26 |
Legenda:
- Promossa in Serie C2 2000-2001.
- Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Girone C
Squadre partecipanti
Classifica finale
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Südtirol-Alto Adige | 70 | 36 | 20 | 10 | 6 | 56 | 26 | +30 | |
| 2. | Montecchio | 69 | 36 | 20 | 9 | 7 | 42 | 22 | +20 | |
| 3. | Pro Gorizia | 63 | 36 | 16 | 15 | 5 | 45 | 25 | +20 | |
| 4. | Santa Lucia | 61 | 36 | 16 | 13 | 7 | 40 | 23 | +17 | |
| 5. | Pordenone | 59 | 36 | 16 | 11 | 9 | 53 | 29 | +24 | |
| 6. | Thienevaldagno | 55 | 36 | 14 | 13 | 9 | 48 | 33 | +15 | |
| 7. | Bassano Virtus | 53 | 36 | 13 | 14 | 9 | 51 | 41 | +10 | |
| 8. | Arzignano Valchiampo | 53 | 36 | 13 | 14 | 9 | 55 | 49 | +6 | |
| 9. | Martellago | 49 | 36 | 13 | 10 | 13 | 43 | 43 | 0 | |
| 10. | Sanvitese | 48 | 36 | 12 | 12 | 12 | 46 | 42 | +4 | |
| 11. | Itala San Marco | 47 | 36 | 11 | 14 | 11 | 40 | 45 | -5 | |
| 12. | Portogruaro | 44 | 36 | 9 | 17 | 10 | 34 | 32 | +2 | |
| 13. | Trento | 43 | 36 | 8 | 19 | 9 | 36 | 35 | +1 | |
| 14. | Chioggia Sottomarina | 42 | 36 | 9 | 15 | 12 | 30 | 33 | -3 | |
| 15. | Pievigina | 41 | 36 | 10 | 11 | 15 | 49 | 43 | +6 | |
| 16. | Mezzocorona | 37 | 36 | 9 | 10 | 17 | 27 | 39 | -12 | |
| 17. | Bolzano | 37 | 36 | 9 | 10 | 17 | 30 | 44 | -14 | |
| 18. | Arco | 34 | 36 | 7 | 13 | 16 | 36 | 56 | -20 | |
| 19. | Settaurense | 4 | 36 | 0 | 4 | 32 | 20 | 121 | -101 |
Legenda:
- Promossa in Serie C2 2000-2001.
- Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Girone D
Squadre partecipanti
Classifica finale
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Russi | 65 | 34 | 17 | 14 | 3 | 45 | 21 | +24 | |
| 2. | Crociati Parma | 57 | 34 | 16 | 9 | 9 | 50 | 41 | +9 | |
| 3. | Versilia 98 | 51 | 34 | 12 | 15 | 7 | 34 | 29 | +5 | |
| 4. | Virtus Castelfranco | 50 | 34 | 12 | 14 | 8 | 33 | 20 | +13 | |
| 5. | Baracca Lugo (-7) | 48 | 34 | 14 | 13 | 7 | 59 | 43 | +16 | |
| 6. | Felsina San Lazzaro | 48 | 34 | 13 | 9 | 12 | 42 | 33 | +9 | |
| 7. | Aglianese | 46 | 34 | 11 | 13 | 10 | 37 | 28 | +9 | |
| 8. | Adriese | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 29 | 37 | -8 | |
| 9. | Legnago | 44 | 34 | 12 | 8 | 14 | 33 | 37 | -4 | |
| 10. | Sestese | 44 | 34 | 11 | 11 | 12 | 38 | 36 | +2 | |
| 11. | Forlì (-21) | 43 | 34 | 18 | 10 | 6 | 47 | 22 | +25 | |
| 12. | Fiorano | 43 | 34 | 10 | 13 | 11 | 31 | 33 | -2 | |
| 13. | Bagnolese | 40 | 34 | 10 | 10 | 14 | 34 | 56 | -22 | |
| 14. | Camaiore | 38 | 34 | 8 | 14 | 12 | 35 | 39 | -4 | |
| 15. | Rovigo | 38 | 34 | 8 | 14 | 12 | 31 | 34 | -3 | |
| 16. | Lanciotto Campi Bisenzio | 38 | 34 | 9 | 11 | 14 | 25 | 42 | -17 | |
| 17. | Reggiolo | 24 | 34 | 3 | 15 | 16 | 20 | 41 | -21 | |
| 18. | Massese | 21 | 34 | 3 | 12 | 19 | 17 | 48 | -31 |
Legenda:
- Promossa in Serie C2 2000-2001.
- Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Rovigo, Camaiore e Lanciotto Campi Bisenzio hanno terminato il campionato a pari punti. La classifica avulsa ha condannato subito i fiorentina. Camaiore e Rovigo disputarono uno soareggio salvezza.
- Il Forlì ha scontato 21 punti di penalizzazione.[2]
- Il Baracca Lugo ha scontato 7 punti di penalizzazione.
- Il Rovigo è stato poi riammesso in Serie D 2000-2001.
Spareggi
Spareggio salvezza
| Risultati | Luogo e data | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Camaiore | 3-3 (6-5 dtr) | Rovigo | Fiorenzuola d'Arda, 28 maggio 2000 | ||||
Girone E
Squadre partecipanti
Classifica finale
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Sangiovannese | 75 | 34 | 22 | 9 | 3 | 64 | 19 | +45 | |
| 2. | Sangimignano (-3) | 70 | 34 | 21 | 10 | 3 | 48 | 19 | +29 | |
| 3. | Rieti | 61 | 34 | 18 | 7 | 9 | 59 | 39 | +20 | |
| 4. | Tivoli | 56 | 34 | 16 | 8 | 10 | 37 | 29 | +8 | |
| 5. | Poggibonsi | 53 | 34 | 14 | 11 | 9 | 55 | 37 | +18 | |
| 6. | Astrea | 52 | 34 | 14 | 10 | 10 | 45 | 38 | +7 | |
| 7. | Grosseto | 51 | 34 | 12 | 15 | 7 | 48 | 35 | +13 | |
| 8. | Cerretese | 47 | 34 | 11 | 14 | 9 | 40 | 33 | +7 | |
| 9. | Colligiana | 44 | 34 | 10 | 14 | 10 | 41 | 43 | -2 | |
| 10. | Venturina | 42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 40 | 40 | 0 | |
| 11. | Fucecchio | 42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 35 | 43 | -8 | |
| 12. | Castrense | 41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 36 | 35 | +1 | |
| 13. | Castelfiorentino | 37 | 34 | 8 | 13 | 13 | 25 | 42 | -17 | |
| 14. | Ladispoli | 36 | 34 | 9 | 9 | 16 | 29 | 37 | -8 | |
| 15. | Guidonia | 34 | 34 | 9 | 7 | 18 | 38 | 52 | -14 | |
| 16. | Fregene | 32 | 34 | 7 | 11 | 16 | 25 | 48 | -23 | |
| 17. | Civitavecchia | 30 | 34 | 7 | 9 | 18 | 34 | 63 | -29 | |
| 18. | Fortitudo Nepi | 17 | 34 | 3 | 8 | 23 | 18 | 65 | -47 |
Legenda:
- Promossa in Serie C2 2000-2001.
- Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Il Sangimignano ha scontato 3 punti di penalizzazione.
Girone F
Squadre partecipanti
Classifica finale
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | San Marino | 67 | 34 | 19 | 10 | 5 | 44 | 21 | +23 | |
| 2. | R.C. Angolana | 65 | 34 | 18 | 11 | 5 | 49 | 26 | +23 | |
| 3. | Tolentino | 57 | 34 | 15 | 12 | 7 | 49 | 31 | +18 | |
| 4. | Fano | 57 | 34 | 17 | 6 | 11 | 34 | 29 | +5 | |
| 5. | Civitanovese | 53 | 34 | 14 | 11 | 9 | 44 | 29 | +15 | |
| 6. | Santarcangiolese | 53 | 34 | 15 | 8 | 11 | 45 | 39 | +6 | |
| 7. | Vigor Senigallia | 52 | 34 | 14 | 10 | 10 | 46 | 34 | +12 | |
| 8. | Sambenedettese | 47 | 34 | 10 | 17 | 7 | 38 | 27 | +11 | |
| 9. | Sansepolcro | 46 | 34 | 11 | 13 | 10 | 33 | 33 | 0 | |
| 10. | Monturanese | 45 | 34 | 10 | 15 | 9 | 39 | 38 | +1 | |
| 11. | Jesi | 43 | 34 | 10 | 13 | 11 | 39 | 35 | +4 | |
| 12. | Foligno | 42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 33 | 34 | -1 | |
| 13. | Bellaria Igea Marina | 42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 34 | 38 | -4 | |
| 14. | Umbertide Tiberis | 42 | 34 | 11 | 9 | 14 | 36 | 42 | -6 | |
| 15. | Urbania | 41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 27 | 30 | -3 | |
| 16. | Riccione | 38 | 34 | 9 | 11 | 14 | 31 | 35 | -4 | |
| 17. | Città di Castello | 24 | 34 | 5 | 9 | 20 | 33 | 65 | -32 | |
| 18. | Ortona | 8 | 34 | 2 | 2 | 30 | 34 | 102 | -68 |
Legenda:
- Promossa in Serie C2 2000-2001.
- Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Il Riccione è stato poi riammesso in Serie D 2000-2001.
Girone G
Squadre partecipanti
Classifica finale
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Puteolana | 76 | 34 | 22 | 10 | 2 | 61 | 19 | +42 | |
| 2. | Nuovo Terzigno | 61 | 34 | 17 | 10 | 7 | 43 | 25 | +18 | |
| 3. | Real Cassino | 61 | 34 | 17 | 10 | 7 | 34 | 22 | +12 | |
| 4. | Sangiuseppese | 57 | 34 | 16 | 9 | 9 | 41 | 29 | +12 | |
| 5. | Frosinone | 50 | 34 | 12 | 14 | 8 | 39 | 28 | +11 | |
| 6. | Sorrento | 48 | 34 | 12 | 12 | 10 | 40 | 36 | +4 | |
| 7. | Palmese | 48 | 34 | 12 | 12 | 10 | 35 | 33 | +2 | |
| 8. | Latina | 46 | 34 | 10 | 16 | 8 | 44 | 35 | +9 | |
| 9. | Paganese | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 29 | 37 | -8 | |
| 10. | Viribus Unitis | 44 | 34 | 12 | 8 | 14 | 34 | 41 | -7 | |
| 11. | Casertana | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 40 | 33 | +7 | |
| 12. | Terracina | 42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 27 | 34 | -7 | |
| 13. | Ceccano | 42 | 34 | 12 | 6 | 16 | 29 | 43 | -14 | |
| 14. | Ottaviano | 40 | 34 | 9 | 13 | 12 | 22 | 29 | -7 | |
| 15. | Pro Ebolitana | 37 | 34 | 9 | 10 | 15 | 33 | 43 | -10 | |
| 16. | Anagni | 35 | 34 | 9 | 8 | 17 | 31 | 40 | -9 | |
| 17. | Castelli Romani | 27 | 34 | 6 | 9 | 19 | 26 | 41 | -15 | |
| 18. | Pro Cisterna | 22 | 34 | 4 | 10 | 20 | 17 | 57 | -40 |
Legenda:
- Promossa in Serie C2 2000-2001.
- Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Girone H
Squadre partecipanti
Classifica finale
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Campobasso | 76 | 34 | 23 | 7 | 4 | 57 | 22 | +35 | |
| 2. | Arsenaltaranto | 75 | 34 | 22 | 9 | 3 | 53 | 23 | +30 | |
| 3. | Martina | 71 | 34 | 21 | 8 | 5 | 61 | 19 | +42 | |
| 4. | Rutigliano | 60 | 34 | 15 | 15 | 4 | 60 | 33 | +27 | |
| 5. | Taurisano | 57 | 34 | 16 | 9 | 9 | 42 | 27 | +15 | |
| 6. | Pro Italia Galatina | 55 | 34 | 15 | 10 | 9 | 46 | 29 | +17 | |
| 7. | Virtus Locorotondo | 51 | 34 | 15 | 6 | 13 | 53 | 45 | +8 | |
| 8. | Isernia | 47 | 34 | 11 | 14 | 9 | 33 | 24 | +9 | |
| 9. | Barletta | 47 | 34 | 13 | 8 | 13 | 25 | 29 | -4 | |
| 10. | Altamura | 46 | 34 | 11 | 13 | 10 | 30 | 29 | +1 | |
| 11. | Bojano | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 43 | 41 | +2 | |
| 12. | Manfredonia | 41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 31 | 33 | -2 | |
| 13. | Melfi | 41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 23 | 32 | -9 | |
| 14. | Casarano | 40 | 34 | 10 | 10 | 14 | 36 | 54 | -18 | |
| 15. | Pro Vasto (-2) | 36 | 34 | 10 | 8 | 16 | 36 | 37 | -1 | |
| 16. | Ferrandina | 17 | 34 | 2 | 11 | 21 | 12 | 50 | -38 | |
| 17. | Audace Cerignola | 17 | 34 | 4 | 5 | 25 | 23 | 66 | -43 | |
| 18. | Toma Maglie | 8 | 34 | 0 | 8 | 26 | 18 | 89 | -71 |
Legenda:
- Promossa in Serie C2 2000-2001.
- Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
- Il Pro Vasto ha scontato 2 punti di penalizzazione.
- L'Arsenaltaranto è stato poi ammesso in Serie C2 2000-2001 a completamenti di organico.
Girone I
Squadre partecipanti
Classifica finale
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Igea Virtus | 82 | 34 | 25 | 7 | 2 | 62 | 19 | +43 | |
| 2. | Potenza | 73 | 34 | 22 | 7 | 5 | 59 | 19 | +40 | |
| 3. | Vigor Lamezia | 57 | 34 | 16 | 9 | 9 | 45 | 29 | +16 | |
| 4. | Corigliano Schiavonea (-1) | 49 | 34 | 13 | 11 | 10 | 39 | 29 | +10 | |
| 5. | Vittoria | 48 | 34 | 13 | 9 | 12 | 32 | 36 | -4 | |
| 6. | Ruggiero di Lauria | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 41 | 42 | -1 | |
| 7. | Ragusa | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 45 | 39 | +6 | |
| 8. | Nuova Vibonese | 44 | 34 | 10 | 14 | 10 | 34 | 32 | +2 | |
| 9. | Locri | 44 | 34 | 10 | 14 | 10 | 35 | 35 | 0 | |
| 10. | Milazzo | 44 | 34 | 12 | 8 | 14 | 34 | 36 | -2 | |
| 11. | Sciacca | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 44 | 39 | +5 | |
| 12. | Siderno | 43 | 34 | 10 | 13 | 11 | 34 | 34 | 0 | |
| 13. | Gattopardo | 43 | 34 | 9 | 16 | 9 | 24 | 26 | -2 | |
| 14. | Sancataldese | 42 | 34 | 11 | 9 | 14 | 37 | 45 | -8 | |
| 15. | Rende | 41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 41 | 46 | -5 | |
| 16. | Caltagirone (-1) | 40 | 34 | 9 | 14 | 11 | 27 | 36 | -9 | |
| 17. | Torretta (-5) | 28 | 34 | 8 | 9 | 17 | 37 | 63 | -26 | |
| 18. | Mazara | 8 | 34 | 2 | 2 | 30 | 22 | 87 | -65 |
Legenda:
- Promossa in Serie C2 2000-2001.
- Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
- Il Torretta ha scontato 5 punti di penalizzazione.
- Il Corigliano Schiavonea e il Caltagirone hanno scontato 1 punto di penalizzazione.