Poppy.Computer

album di Poppy del 2017
Versione del 16 gen 2019 alle 20:56 di Blueberry72 (discussione | contributi) (inserisco collegamenti esterni)

Poppy.Computer è l'album di debutto della cantante statunitense Poppy, pubblicato il 6 ottobre 2017.[4]

Poppy.Computer
album in studio
ArtistaPoppy
Pubblicazione6 ottobre 2017
Durata34:17
Dischi1
Tracce11
GenereElettropop[1][2]
Synth pop[3]
Art pop[3]
EtichettaI'm Poppy, Mad Decent
ProduttoreTitanic Sinclair, Ryosuke Sakai
Registrazionefine 2016-maggio 2017
FormatiCD, Download digitale, LP
Poppy - cronologia
Album successivo
(2018)
Singoli
  1. I'm Poppy
    Pubblicato: 14 febbraio 2017
  2. Computer Boy
    Pubblicato: 19 maggio 2017
  3. Let's Make a Video
    Pubblicato: 22 giugno 2017
  4. Interweb
    Pubblicato: 17 luglio 2017
  5. My Style
    Pubblicato: 1° settembre 2017
  6. Moshi Moshi
    Pubblicato: 10 novembre 2017
  7. Bleach Blonde Baby
    Pubblicato: 13 dicembre 2017

Descrizione

L'album è stato scritto a Los Angeles nel 2016 da Poppy e Titanic Sinclair, con l'aiuto di Simon Wilcox e Chris Greatti dei Blame Candy. Verso la fine dell'anno, Poppy e Titanic andarono in Giappone per lavorare con i produttori nel disco, poi tornarono nella primavera del 2017 per terminarlo.

Il 6 maggio 2017, Poppy ha confermato su Twitter che il suo album di debutto era terminato. Sullo stesso tweet Poppy ha anche confermato che ci sarà un tour per promuovere l'album e che lei sa quando verrà pubblicato l'album. Quando una fan le ha chiesto se poteva pubblicare l'album lei stessa ha dichiarato:

«C'è troppo divertimento da avere da ora in poi»

Dopo essere stata intervistata per un articolo su Wired, il sito ha trapelato per sbaglio la data di uscita dell'album, il 6 ottobre 2017, che è anche l'anniversario della creazione del canale YouTube di Poppy.[5]

L'8 settembre 2017, Poppy ha ufficialmente annunciato il suo prossimo album nel video "Poppy.Computer".[6]

Un EP di Remix è stato rilasciato su iTunes il 16 marzo 2018.[7]

Singoli

  • I'm Poppy è stato rilasciato il 14 febbraio 2017 come primo singolo.[8]
  • Computer Boy è stato rilasciato il 19 maggio 2017 come secondo singolo dall'album.
  • Let's Make a Video è stato rilasciato il 22 giugno 2017, come terzo singolo. L'11 luglio 2017 è uscito anche il video musicale.
  • Interweb è stato rilasciato come quarto singolo il 17 luglio 2017[9], con un video musicale pubblicato il 21 luglio 2017. Per promuovere il singolo, Poppy ha presentato la canzone al The Late Late Show with James Corden.[10]
  • My Style è stato rilasciato come quinto singolo il 1° settembre 2017.
  • Moshi Moshi è stato rilasciato come sesto singolo il 10 novembre 2017.
  • Bleach Blonde Baby è stato rilasciato come il settimo singolo del 13 dicembre 2017. La canzone è stata eseguita a Total Request Live il 29 gennaio 2018.[11]

Accoglienza

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic     [3]
The Ithacan     [12]
The Mustang8/10[13]
CommRadio8/10[14]

Le recensioni dell'album sono generalmente positive. The Ithacan ha dato 5 stelle su 5 all'album, descrivendo la musica di Poppy "accattivante come i suoi video particolari". The Mustang ha osservato che "l'album, sebbene centrato sul pop, varia ancora con diversi strumenti e atmosfere" e che l'album ha fatto un buon lavoro nell'inviare il suo messaggio agli ascoltatori. CommRadio ha osservato che la personalità di Poppy ha brillato attraverso l'intero album, e che l'album "esegue perfettamente ciò che si prefigge di fare".

Liste di fine anno

Sito Categoria Anno Posizione Nota
Rolling Stone 20 Best Pop Albums of 2017 2017 18 [15]

Tracce

  1. I'm Poppy – 3:06 (Moriah Pereira, Corey Mixter, Ryosuke Sakai)
  2. Let's Make a Video – 2:52 (Moriah Pereira, Masanori Takumi, Corey Mixter)
  3. Bleach Blonde Baby – 3:29 (Moriah Pereira, Simon Wilcox, Corey Mixter)
  4. My Microphone – 2:51 (Moriah Pereira, Chris Greatti)
  5. Moshi Moshi – 3:41 (Moriah Pereira, Chris Greatti)
  6. Computer Boy – 2:51 (Moriah Pereira, Chris Greatti)
  7. My Style (feat. Charlotte) – 2:37 (Moriah Pereira, Serge Courtois, Simon Wilcox, Corey Mixter)
  8. Fuzzy – 2:50 (Moriah Pereira, Chris Greatti)
  9. Interweb – 3:49 (Moriah Pereira, Simon Wilcox, Corey Mixter)
  10. Software Upgrade – 3:26 (Moriah Pereira, Simon Wilcox, Corey Mixter)
  11. Pop Music – 2:45 (Moriah Pereira, Simon Wilcox, Corey Mixter)

Classifiche

Nazione Posizione
Stati Uniti (Top Heatseekers)[16] 11
Stati Uniti (Independent Albums)[17] 33

Note

  1. ^ (EN) Heather Phares, Am I a Girl?, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 dicembre 2018.
  2. ^ (EN) Neil Z. Yeung, Poppy, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 dicembre 2018.
  3. ^ a b c (EN) Neil Z. Yeung, Poppy.Computer, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 dicembre 2018.
  4. ^ (EN) Poppy.Computer by Poppy, 6 ottobre 2017. URL consultato il 1º novembre 2018.
  5. ^ (EN) Poppy is the Internet's Biggest New Popstar, But Is She Actually Real?, in Noisey, 12 gennaio 2017. URL consultato il 1º novembre 2018.
  6. ^ Poppy, Poppy.Computer, 8 settembre 2017. URL consultato il 1º novembre 2018.
  7. ^ (EN) Poppy.Remixes - EP by Poppy, 16 marzo 2018. URL consultato il 1º novembre 2018.
  8. ^ (EN) I'm Poppy - Single by Poppy, 31 gennaio 2017. URL consultato il 1º novembre 2018.
  9. ^ (EN) Premiere: Poppy Catches You in Her "Interweb" in New Video, in PAPER, 21 luglio 2017. URL consultato il 1º novembre 2018.
  10. ^ (EN) Poppy Performs 'Interweb' on 'The Late Late Show', su PopCrush. URL consultato il 1º novembre 2018.
  11. ^ (EN) Poppy Transports Her Virtual Reality To The TRL Studio, in MTV News. URL consultato il 1º novembre 2018.
  12. ^ theithacan.org, https://theithacan.org/life-culture/review-bizarre-pop-star-goes-far-in-poppy-computer/.
  13. ^ themustang.wnmu.edu, http://themustang.wnmu.edu/2017/10/17/poppy-computer-by-poppy-a-mustang-review/.
  14. ^ commmedia.psu.edu, http://commmedia.psu.edu/commradio/story/poppy-poppy.computer-album-review.
  15. ^ (EN) Brittany Spanos,Simon Vozick-Levinson,Maura Johnston,Joe Levy,Will Hermes,Rob Sheffield, 20 Best Pop Albums of 2017, in Rolling Stone, 12 dicembre 2017. URL consultato il 1º novembre 2018.
  16. ^ Heatseekers Albums: Up and Coming Musicians Chart, in Billboard. URL consultato il 1º novembre 2018.
  17. ^ Independent Albums, in Billboard. URL consultato il 1º novembre 2018.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica