Discussione:Computer desktop
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata parzialmente monitorata, completa la valutazione. | |||||||||
| ||||||||||
Note: Questa voce è stata segnalata come abbozzo |
Desktop uguale home computer?
Gli articoli a mio avviso non possono essere uniti in quanto desktop e home computer sono due concetti diversi. Anzitutto, home computer è un termine per indicare la seconda generazione dei microcomputer. Gli home computer non esistono più, in quanto soppiantati quasi 15 anni fa dai personal computer. Desktop invece può essere a) un termine generico, colloquiale, per indicare computer da scrivania, in opposizione a laptop, server ecc. come bene o male spiegato nell'articolo. Al limite dunque si potrebbe correlare ai personal computer e non (o non più) agli home computer. b) Un termine più specifico per indicare un computer con un case (involucro) a sviluppo orizzontale, per differenziarlo da tower (a torre, verticale), minitower ecc. Marcok 21:40, Ott 20, 2004 (UTC)
Beh, allora mi rincuoro. Pensavo di aver creato una pagina che era oggettivamente un duplicato di un'altra (mi è già successo...) ma se qualcuno non la pensa cosi, forse sono solo seghe mentali :)
alt-os 23:44, Ott 20, 2004 (UTC)
Trattandosi di un termine effettivamente utilizzato (e popolare), IMHO si può cercare di rendere questo articolo un po' migliore e più preciso; alt-os e/o altri che lo desiderano potrebbero svilupparlo (partendo magari da quanto ho tratteggiato sopra, ma soprattutto dando un'occhiata a cosa scrive al riguardo en:Wikipedia). Marcok 21:40, Ott 21, 2004 (UTC)
- Ho tolto la segnalazione di doppione. ary29 08:41, Ott 27, 2004 (UTC)
Stazione di lavoro
Anche qui, un'espressione registrata nei dizionari: si veda ad esempio qui. Nemo 14:58, 17 apr 2006 (CEST)