Non ci resta che il crimine
[[Categoria:Film italiani del 2019]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | |
Durata | 102 min |
Rapporto | 2,35 : 1 |
Genere | commedia, fantastico, gangster |
Regia | Massimiliano Bruno |
Soggetto | Andrea Bassi, Nicola Guaglianone, Menotti |
Sceneggiatura | Massimiliano Bruno, Andrea Bassi, Nicola Guaglianone, Menotti |
Produttore | Fulvio Lucisano, Federica Lucisano |
Casa di produzione | Italian International Film, Rai Cinema |
Distribuzione in italiano | 01 Distribution |
Fotografia | Federico Schlatter |
Montaggio | Luciana Pandolfelli |
Musiche | Maurizio Filardo |
Scenografia | Sonia Peng |
Costumi | Alberto Moretti |
Trucco | Roberta Pompili |
Interpreti e personaggi | |
|
Non ci resta che il crimine è un film del 2019 diretto da Massimiliano Bruno con protagonisti Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi e Ilenia Pastorelli.
Trama
Roma, 2018. Tre amici, Moreno, Sebastiano e Giuseppe cercano di sbarcare il lunario inventandosi un "tour criminale" nei luoghi che furono il teatro delle gesta della banda della Magliana. Durante una pausa caffè si introducono in un cunicolo alla fine del quale, una volta usciti si ritrovano, inspiegabilmente, nel 1982, nel periodo dei mondiali di Spagna, finendo per altro ostaggi proprio della famigerata banda. Si ritrovano così coinvolti in mille disavventure, grazie alle quali però, ritornati nella loro epoca, riusciranno a risolvere alcuni loro problemi sentimentali e finanziari.
Produzione
Le riprese del film, svolte interamente a Roma, sono iniziate il 21 maggio e sono terminate nel luglio 2018.[1][2]
Promozione
Il primo trailer viene diffuso nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 29 novembre 2018 e sul canale YouTube della 01 Distribution il 5 dicembre 2018.[3]
Distribuzione
La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 10 gennaio 2019.[4][5]
Accoglienza
Incassi
Il film si posiziona al primo posto del botteghino nel primo fine settimana di programmazione, incassando 2 milioni di euro.[6]
Note
- ^ Non ci Resta che il Crimine, su cinemaitaliano.info. URL consultato il 3 gennaio 2019.
- ^ Si sta girando a Roma il nuovo film di Massimiliano Bruno, Non ci resta che il crimine, su comingsoon.it, Comingsoon.it, 2 luglio 2018. URL consultato il 3 gennaio 2019.
- ^ 01 Distribution, NON CI RESTA CHE IL CRIMINE - Trailer Ufficiale HD, su YouTube, 5 dicembre 2018. URL consultato il 5 dicembre 2018.
- ^ Non ci resta che il crimine, su comingsoon.it, Comingsoon.it. URL consultato il 4 dicembre 2018.
- ^ Non ci resta che il crimine, su cinematografo.it, Cinematografo.it. URL consultato il 4 dicembre 2018.
- ^ Andrea Francesco Berni, Box-Office Italia: Non ci Resta che il Crimine vince il weekend con quasi 2 milioni, su badtaste.it, 14 gennaio 2019. URL consultato il 14 gennaio 2019.
Collegamenti esterni
- Non ci resta che il crimine, su Comingsoon.it, Anicaflash S.r.l..
- Non ci resta che il crimine, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- Non ci resta che il crimine, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Non ci resta che il crimine, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- (EN) Non ci resta che il crimine, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Non ci resta che il crimine, su Box Office Mojo, IMDb.com.