Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo
L'Istituto in breve
Istituto Ricerche Internazionale Archivio Disarmo | |
---|---|
Tipo | ONLUS |
Fondazione | 1982 |
Fondatore | Sen. Luigi Anderlini |
Scopo | Ricerca scientifica, formazione e informazione |
Presidente | Fabrizio Battistelli |
Sito web | |
L'Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo (IRIAD) è un'associazione di promozione culturale con sede a Roma. L'Istituto, in collaborazione con diversi enti italiani ed esteri, favorisce la ricerca scientifica in merito ai temi del disarmo, della sicurezza, dell'inter-cultura e della risoluzione nonviolenta dei conflitti.
Storia
L’IRIAD è stato fondato nel 1982, dietro l’iniziativa del Senatore Luigi Anderlini e di un gruppo di cittadini attivi nel sociale. L’obiettivo era quello di fondare un centro di documentazione, informazione e formazione indipendente sui temi della pace e della sicurezza. La prima sede dell’Istituto era in via di Torre Argentina, dove venne costituito un fondo librario, oggi strutturato in una vera e propria Biblioteca facente parte della federazione Biblioteche del Comune di Roma.
Attività di ricerca e formazione
L’area di ricerca dell’IRIAD è composta da tre divisioni: una divisione sociologica, una divisione geopolitica e una divisione di diritto. Adottando metodologie e prospettive differenti, ognuna di queste divisioni realizza ricerche su:
- Controllo degli armamenti, disarmo e riconversione
- Macro micro-conflitto
- Processi di pace in ambito internazionale e interno, prevenzione e gestione dei conflitti, sicurezza
- Cooperazione internazionale
Dal 1982 al 2018 l’IRIAD ha pubblicato la rivista Sistema Informativo a Schede (SIS). A partire dal gennaio 2018 la rivista SIS è stata sostituita da un nuovo periodico online, intitolato IRIAD Review. Oltre alle attività di ricerca, l’IRIAD organizza diverse attività di promozione socioculturale, tra cui corsi di formazione sui temi della pace, della nonviolenza e del disarmo, rivolti agli studenti delle università, degli istituti superiori e della scuola dell’obbligo e agli insegnanti delle scuole.
Partnership nazionali e internazionali
L’IRIAD ha collaborato e collabora tuttora con diversi enti, centri di ricerca, università e organizzazioni non governative attive in Italia e all’estero. Tra queste si segnalano:
- Amnesty International
- Caritas Italiana
- Comunità di Sant'Egidio
- Emergency
- Medici Senza Frontiere
- Stockholm Institute for Peace and Research
- Università degli Studi di Roma La Sapienza