Serie A 1960 (hockey su pista)

edizione del torneo italiano

La Serie A 1960 è stata la 36ª edizione del torneo di primo livello del campionato italiano di hockey su pista. Esso è stato organizzato dalla Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio. La competizione è iniziata il 21 maggio e si è conclusa il 24 settembre 1960.

Serie A 1960
Competizione Serie A
Sport hockey su pista
Edizione 36ª
Organizzatore FIHP
Date dal 21 maggio
al 24 settembre 1960
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 10
Formula Girone unico all'italiana
Risultati
Vincitore Amatori Modena
(2º titolo)
Retrocessioni Pirelli
Forza e Costanza
Statistiche
Miglior marcatore Italia (bandiera) Renzo Zaffinetti (74)
Incontri disputati 90
Gol segnati 915 (10,17 per incontro)
Cronologia della competizione

Il torneo fu vinto dall'Amatori Modena per la 2ª volta nella sua storia.

Stagione

 
Renzo Zaffinetti capocannoniere del torneo.

Novità

Nel 1960 la serie A vide ai nastri di partenza dieci club. Al torneo parteciparono: Amatori Modena, Amatori Novara, DLF Trieste, Lazio, Marzotto Valdagno, Monza, Novara, Pirelli, Triestina e la neopromossa Forza e Costanza.

Formula

La formula del campionato fu la stessa della stagione precedente; la manifestazione fu organizzata con un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 18 giornate: erano assegnati 2 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne era attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine del campionato la prima squadra classificata venne proclamata campione d'Italia mentre la nona e la decima classificata retrocedettero in serie B.

Avvenimenti

Il campionato iniziò il 21 maggio e si concluse il 24 settembre 1960. Il torneo venne dominato dall'Amatori Modena. La squadra emiliana prese la testa solitaria del campionato alla sesta giornata e non la lasciò più per tutto il resto della stagione collezionando 15 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta laureandosi per la seconda volta nella sua storia campione d'Italia. Il Monza arrivò ancora una volta secondo a tre lunghezze dal Modena mentre al terzo posto si classificò il Novara campione uscente; fece un buon campionato anche l'altra compagine di Novara, l'Amatori Novara che arrivò al quarto posto in classifica. Retrocedettero in serie B la Pirelli di Milano e il Forza e Costanza di Brescia. Renzo Zaffinetti dell'Amatori Novara segnando 74 reti vinse la classifica dei cannonieri.

Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della Serie A 1960
Club Stagione Città Impianto Stagione precedente
Amatori Modena dettagli Modena 3º in Serie A
Amatori Novara dettagli Novara 8º in Serie A
DLF Trieste [1] dettagli Trieste   9º in Serie A, ripescato
Forza e Costanza dettagli Brescia   2º in Serie B, promosso
Lazio dettagli Roma 5º in Serie A
Marzotto Valdagno dettagli Valdagno (VI) 6º in Serie A
Monza dettagli Monza (MI) 2º in Serie A
Novara dettagli Novara   Campione d'Italia in carica
Pirelli dettagli Milano 7º in Serie A
Triestina dettagli Trieste 4º in Serie A

Risultati

Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (10ª)
21 mag.
1960
9-3 Amatori Modena-Ferroviario 6-6 23 lug.
1960
7-1 Marzotto Valdagno-Forza e Costanza 5-1
16-10 Monza-Amatori Novara 6-1
12-4 Novara-Pirelli 6-2
6-2 Triestina-Lazio 9-4
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (11ª)
28 mag.
1960
11-6 Amatori Novara-Triestina 5-4 30 lug.
1960
2-5 Ferroviario-Marzotto Valdagno 2-2
3-9 Forza e Costanza-Monza 3-9
5-17 Lazio-Novara 2-8
3-9 Pirelli-Amatori Modena 2-4
Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (12ª)
4 giu.
1960
12-3 Amatori Modena-Forza e Costanza 10-1 6 ago.
1960
1-5 Marzotto Valdagno-Amatori Novara 2-4
15-2 Monza-Lazio 2-0
11-3 Novara-Ferroviario 8-6
4-2 Triestina-Pirelli 4-2
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (13ª)
11 giu.
1960
9-10 Amatori Novara-Novara 6-9 20 ago.
1960
5-8 Ferroviario-Triestina 4-3
4-2 Forza e Costanza-Pirelli 3-5
6-11 Lazio-Amatori Modena 5-9
5-3 Monza-Marzotto Valdagno 3-2
Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (14ª)
18 giu.
1960
6-2 Amatori Modena-Triestina 1-8 27 ago.
1960
5-2 Ferroviario-Forza e Costanza 3-4
5-5 Lazio-Marzotto Valdagno 1-5
6-2 Novara-Monza 2-9
2-11 Pirelli-Amatori Novara 9-8
Andata (6ª) Sesta giornata Ritorno (15ª)
25 giu.
1960
12-4 Amatori Novara-Forza e Costanza 8-4 3 set.
1960
6-5 Lazio-Ferroviario 6-6
1-2 Marzotto Valdagno-Amatori Modena 1-7
6-1 Monza-Pirelli 7-2
4-3 Triestina-Novara 2-7
Andata (7ª) Settima giornata Ritorno (16ª)
2 lug.
1960
3-4 Ferroviario-Monza 0-9 10 set.
1960
1-1 Forza e Costanza-Triestina 0-8
4-6 Lazio-Amatori Novara 1-21
5-9 Novara-Amatori Modena 3-5
2-3 Pirelli-Marzotto Valdagno 3-6
Andata (8ª) Ottava giornata Ritorno (17ª)
9 lug.
1960
3-0 Amatori Modena-Monza 3-3 17 set.
1960
8-1 Amatori Novara-Ferroviario 9-7
3-8 Forza e Costanza-Novara 5-15
5-0 [2] Pirelli-Lazio 4-9
1-2 Triestina-Marzotto Valdagno 4-2
Andata (9ª) Nona giornata Ritorno (18ª)
16 lug.
1960
5-6 Amatori Novara-Amatori Modena 3-5 24 set.
1960
5-4 Ferroviario-Pirelli 3-9
12-5 Lazio-Forza e Costanza 12-2
5-6 Marzotto Valdagno-Novara 3-8
5-2 Monza-Triestina 0-3

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Amatori Modena 32 18 15 2 1 117 60 +57
2. Monza 29 18 14 1 3 110 49 +61
3. Novara 28 18 14 0 4 144 84 +60
4. Amatori Novara 22 18 11 0 7 142 97 +45
5. Triestina 21 18 10 1 7 79 62 +17
6. Marzotto Valdagno 16 18 7 2 9 60 62 -2
7. DLF Trieste 9 18 3 3 12 69 113 -44
8. Lazio [3] 9 18 4 2 12 82 141 -59
  9. Pirelli 8 18 4 0 14 63 104 -41
  10. Forza e Costanza 5 18 2 1 15 49 143 -94

Verdetti

Verdetto Club
  Campione d'Italia 1960 Amatori Modena (2º titolo)
  Retrocesse in Serie B Pirelli
Forza e Costanza

Squadra campione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Società Sportiva Amatori Modena 1960.
Naz. Ruolo Sportivo Anno
  P Lazzaro Artioli
  E Luigi Dagnino 1925
  E Diego Marchetto 1925
  E Marzoli
  E Luciano Pedretti
  E Flaminio Rinaldi
  E Gastone Tavoni
  All.

Statistiche del torneo

Capoliste solitarie

Classifica in divenire

10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª
 
Amatori Modena 2 4 6 8 10 12 14 16 18 19 21 23 25 25 27 29 30 32
Amatori Novara 0 2 4 4 6 8 10 12 12 12 14 16 16 16 18 20 22 22
DLF Trieste 0 0 0 0 2 2 2 2 4 5 6 6 8 8 9 9 9 9
Forza e Costanza 0 0 0 2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 5 5 5 5 5
Lazio 0 0 0 0 1 3 3 2 4 4 4 4 4 4 5 5 7 9
Marzotto Valdagno 2 4 4 4 5 5 7 9 9 11 12 12 12 14 14 16 16 16
Monza 2 4 6 8 8 10 12 12 14 16 18 20 22 24 26 28 29 29
Novara 2 4 6 8 10 10 10 12 14 16 18 20 22 22 24 24 26 28
Pirelli 0 0 0 0 0 0 0 2 2 2 2 2 4 6 6 6 6 8
Triestina 2 2 4 6 6 8 9 9 9 11 11 13 13 15 15 17 19 21

Record squadre

Descrizione Club Numero
Maggior numero di vittorie Amatori Modena 15
Minor numero di vittorie Forza e Costanza 2
Maggior numero di pareggi DLF Trieste 3
Minor numero di pareggi Amatori Novara
Novara
Pirelli
0
Maggior numero di sconfitte Forza e Costanza 15
Minor numero di sconfitte Amatori Modena 1
Miglior attacco Novara 144 gol fatti
Peggior attacco Forza e Costanza 49 gol fatti
Miglior difesa Monza 49 gol subiti
Peggior difesa Forza e Costanza 143 gol subiti
Miglior differenza reti Monza +61 gol
Peggior differenza reti Forza e Costanza -94 gol

Classifica cannonieri

Naz. Giocatore Club N° gol
  Renzo Zaffinetti Amatori Novara 74

Note

  1. ^ Ripescato al posto del Enal Pintsport Treviso
  2. ^ A tavolino perché la Lazio non si è presentata.
  3. ^ La Lazio fu penalizzata di 1 punto per 1 rinuncia (5-0 a tavolino).

Bibliografia

Collegamenti esterni