La formula del campionato fu la stessa della stagione precedente; la manifestazione fu organizzata con un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 18 giornate: erano assegnati 2 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne era attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine del campionato la prima squadra classificata venne proclamata campione d'Italia mentre la nona e la decima classificata retrocedettero in serie B.
Avvenimenti
Il campionato iniziò il 21 maggio e si concluse il 24 settembre 1960. Il torneo venne dominato dall'Amatori Modena. La squadra emiliana prese la testa solitaria del campionato alla sesta giornata e non la lasciò più per tutto il resto della stagione collezionando 15 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta laureandosi per la seconda volta nella sua storia campione d'Italia. Il Monza arrivò ancora una volta secondo a tre lunghezze dal Modena mentre al terzo posto si classificò il Novara campione uscente; fece un buon campionato anche l'altra compagine di Novara, l'Amatori Novara che arrivò al quarto posto in classifica. Retrocedettero in serie B la Pirelli di Milano e il Forza e Costanza di Brescia. Renzo Zaffinetti dell'Amatori Novara segnando 74 reti vinse la classifica dei cannonieri.