Le Qualificazioni al Campionato europeo maschile di pallacanestro 2021 decreteranno le 24 nazionali che si qualificheranno all'europeo che si disputerà nel mese di agosto.
Le nazionali sconfitte ai preliminari delle qualificazioni al mondiale 2019 e quelle che non vi si sono registrate partono dal primo turno di preliminari che prevedono tre gironi da tre squadre. Le prime di ogni gruppo più la migliore seconda accedono al secondo turno preliminare mentre le sconfitte vanno al terzo turno preliminare. Al secondo turno preliminare partecipano le quattro vincitrici del primo più le otto sconfitte al primo turno delle qualificazioni mondiali, vengono divise in quattro gironi da tre squadre, le prime di ogni gruppo accedono alle qualificazioni le altre al terzo turno preliminare. Tutte le squadre sconfitte in precedenza partecipano ai quattro gironi del terzo turno preliminare le cui vincenti avanzano alle qualificazioni. Alle qualificazioni partecipano 32 squadre le 24 che hanno preso parte al secondo turno di qualificazione ai mondiali 2019 e le otto provenienti dai preliminari, sono divise in otto gironi da quattro squadre, le prime tre di ognuno si guadagnano l'accesso alla fase finale dell'europeo. Tutti i gironi prevedono partite di andata e ritorno.
Al terzo turno parteciperanno le quattro nazionali eliminate nel primo turno e le otto eliminate nel secondo. Solo quattro squadre avanzeranno alle qualificazioni per il campionato europeo. Questo turno verrà disputato nell'agosto 2019.
Alle qualificazioni parteciperanno le otto nazionali vincitrici dei rispettivi gruppi nel secondo e terzo turno e le ventiquattro che hanno partecipato al secondo turno delle qualificazioni al campionato mondiale. Solo ventiquattro squadre avanzeranno al campionato europeo.