Qualificazioni al Campionato europeo maschile di pallacanestro 2022

Le Qualificazioni al Campionato europeo maschile di pallacanestro 2021 decreteranno le 24 nazionali che si qualificheranno all'europeo che si disputerà nel mese di agosto.

FIBA EuroBasket 2021
Sport Pallacanestro
Zona FIBAFIBA Europe
Paese ospitanteVari
Periodo25 novembre 2019 - 23 febbraio 2021 (preliminari 23 novembre 2017 - agosto 2019)
Squadre32 (40 compresi preliminari) (da 51 federazioni)
Sito ufficiale
fiba.com

Formato

Le nazionali sconfitte ai preliminari delle qualificazioni al mondiale 2019 e quelle che non vi si sono registrate partono dal primo turno di preliminari che prevedono tre gironi da tre squadre. Le prime di ogni gruppo più la migliore seconda accedono al secondo turno preliminare mentre le sconfitte vanno al terzo turno preliminare. Al secondo turno preliminare partecipano le quattro vincitrici del primo più le otto sconfitte al primo turno delle qualificazioni mondiali, vengono divise in quattro gironi da tre squadre, le prime di ogni gruppo accedono alle qualificazioni le altre al terzo turno preliminare. Tutte le squadre sconfitte in precedenza partecipano ai quattro gironi del terzo turno preliminare le cui vincenti avanzano alle qualificazioni. Alle qualificazioni partecipano 32 squadre le 24 che hanno preso parte al secondo turno di qualificazione ai mondiali 2019 e le otto provenienti dai preliminari, sono divise in otto gironi da quattro squadre, le prime tre di ognuno si guadagnano l'accesso alla fase finale dell'europeo. Tutti i gironi prevedono partite di andata e ritorno.

Calendario

Turno Date Participanti
Primo turno preliminare 23 novembre 2017 - 1 luglio 2018 9

(3 gruppi da 3)

Secondo turno preliminare settembre 2018 - febbraio 2019 12

(4 gruppi da 3)

Terzo turno preliminare agosto 2019 13

(4 gruppi da 3 o 4)

Qualificazioni 25 novembre - 3 dicembre 2019

17 - 25 febbraio 2020

23 novembre - 1 dicembre 2020

15 - 23 febbraio 2021

32

(8 gruppi da 4)

Preliminari

Primo turno

Gruppo A

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1.   Macedonia del Nord 7 4 3 1 323 293 +30
2.   Svizzera 6 4 2 2 319 330 -11
3.   Slovacchia 5 5 0 5 308 327 -19
Squadra      
  Macedonia del Nord 87 – 74 83 – 68
  Slovacchia 66 – 74 88 – 83
  Svizzera 85 – 79 83 – 80

Gruppo B

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1.   Danimarca 8 4 4 0 336 282 +54
2.   Armenia 6 4 2 2 299 296 +3
3.   Albania 4 4 0 4 275 332 -57
Squadra      
  Armenia 84 – 65 71 – 78
  Albania 63 – 80 78 – 86
  Danimarca 90 – 64 82 – 69

Gruppo C

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1.   Portogallo 7 4 3 1 314 276 +38
2.   Cipro 6 4 2 2 276 285 -9
3.   Lussemburgo 5 4 1 3 285 314 -29
Squadra      
  Cipro 69 – 67 76 – 89
  Portogallo 76 – 64 91 – 85
  Lussemburgo 51 – 67 58 – 80

Classifica delle seconde classificate

Pos. Grp Squadra Pt G V P PF PS DP
1. C   Armenia[1] 6 4 2 2 299 296 +3
2. B   Cipro 6 4 2 2 276 285 -9
3. A   Svizzera 6 4 2 2 319 330 -11

Secondo turno

Gruppo A

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1.   Danimarca 5 3 2 1 253 250 +3
2.   Bielorussia 4 3 1 2 237 264 -27
3.   Svezia 3 2 1 1 159 135 +24
Squadra      
  Bielorussia 94-98
  Danimarca 79-84 76-72
  Svezia 87-59

Gruppo B

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1.   Macedonia del Nord 6 3 3 0 244 217 +27
2.   Romania 3 2 1 1 76 90 -14
3.   Kosovo 3 3 0 3 224 242 -3
Squadra      
  Kosovo 73-76
  Macedonia del Nord 78-68 90-76
  Romania 88-83

Gruppo C

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1.   Belgio 6 3 3 0 215 191 +24
2.   Portogallo 4 3 1 2 205 213 -8
3.   Islanda 2 2 0 2 143 159 -16
Squadra      
  Belgio 66-65
  Portogallo 60-70 80-77
  Islanda 66-79

Gruppo D

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1.   Austria 6 3 3 0 249 222 +27
2.   Gran Bretagna 3 2 1 1 157 157 0
3.   Cipro 3 3 0 3 201 228 -27
Squadra      
  Austria 72-69
  Cipro 71-81 61-75
  Gran Bretagna 82-96

Terzo turno

Al terzo turno parteciperanno le quattro nazionali eliminate nel primo turno e le otto eliminate nel secondo. Solo quattro squadre avanzeranno alle qualificazioni per il campionato europeo. Questo turno verrà disputato nell'agosto 2019.

Squadre qualificate

Qualificazioni

Alle qualificazioni parteciperanno le otto nazionali vincitrici dei rispettivi gruppi nel secondo e terzo turno e le ventiquattro che hanno partecipato al secondo turno delle qualificazioni al campionato mondiale. Solo ventiquattro squadre avanzeranno al campionato europeo.

Squadre qualificate

Voci correlate

Note

  1. ^ Rinuncia per problemi economici. (EN) Cyprus to replace Armenia in FIBA EuroBasket 2021 Pre-Qualifiers Second Round, su fiba.basketball, FIBA.

Collegamenti esterni