Lezione
La lezione (dal latino lectĭo, -ōnis[1], "lettura"[2]) è un particolare tipo di attività didattica, che si svolge in un segmento determinato di tempo e di spazio (reale o virtuale). Come ogni attività didattica, rinvia ad un insegnamento: in particolare, essa ha tradizionalmente forma orale ed è volta a esporre ad un uditorio di uno o più discenti informazioni e conoscenze riguardo a un particolare soggetto.

La lezione è quella impartita, ad esempio, da un insegnante di una scuola o università ai propri studenti. Le lezioni sono usate per trasmettere informazioni critiche, storia, retroscena, teorie scientifiche, equazioni, e via dicendo. Un discorso politico, un sermone religioso, o perfino una presentazione di vendita di un uomo d'affari, possono essere simili nella forma a una lezione. Solitamente, il docente starà di fronte a una platea di ascoltatori e proporrà informazioni pertinenti al soggetto della lezione, avvalendosi, se del caso, di particolari supporti e strumenti come lavagne tradizionali o elettroniche, proiettori, schermi televisivi e altri oggetti.
Storia
L'insegnamento in forma di lezione origina probabilmente al periodo a cavallo fra V e IV secolo a.C., quando lezioni erano tenute all'Accademia di Atene, fondata da Platone, e in seguito al Liceo fondato da Aristotele.[2] La forma moderna di lezione è però erede soprattutto della forma che la lezione assunse nel monachesimo altomedievale in Europa, quando si leggevano e si commentavano vari testi, in particolare quelli dei Padri della Chiesa, e successivamente con la Scolastica (XII secolo), quando la lezione si fonda sulla quaestio[2]. In questa forma, secondo il punto di vista della pedagogia moderna, la lezione tendeva soprattutto ad evidenziare il momento dell'apprendimento passivo da parte del discente, mentre a partire dal XVIII secolo la didattica verrà sottoposta a revisione e tenderà ad accentuare la creatività dello studente nell'elaborazione del proprio piano didattico.[2][1]
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su lezione
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «lezione»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lezione
Collegamenti esterni
- Lezióne, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | GND (DE) 4117405-7 |
---|