Boeing 777X
Il Boeing 777X è una nuova versione del Boeing 777, in fase di sviluppo dalla Boeing Commercial Airplanes. Il 777X è dotato di nuovi motori GE9X, nuove ali in materiale composito con winglets pieghevoli, una fusoliera più larga e altre migliorie derivanti dal Boeing 787. La nuova versione è stata lanciata nel novembre del 2013 con due varianti: la 777-8X e la 777-9X. Il 777-8X offre posti a sedere per 365 passeggeri ed ha un'autonomia di 8.690 nmi (16.090 km) mentre il 777-9X ha una capacità di 414 passeggeri ed un'autonomia di 7.525 nmi (13.936 km). Il primo volo verrà effettuato dalla versione -9 ed è programmato per il secondo trimestre del 2019, con la prima consegna prevista per l'anno successivo.
Boeing 777X | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Aereo di linea a fusoliera larga |
Equipaggio | 2 piloti |
Progettista | ![]() |
Costruttore | ![]() |
Data entrata in servizio | 2020 (pianificata) |
Utilizzatore principale | ![]() ![]() ![]() ![]() (pianificato) |
Costo unitario | 777-8X: US$360.5 milioni;[1] 777-9X: US$388.7 milioni.[1] |
Sviluppato dal | Boeing 777 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 70 m (777x-8) 77 m (777x-9) |
Apertura alare | In volo: 72 236 A terra (piegate): 65 m (213) ft |
Passeggeri | 350-375 (777-8X), 400-425 (777-9X) Configurazione a due classi |
Propulsione | |
Motore | Due turboventole General Electric GE9X |
Spinta | 2× Errore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido. Errore in {{M}}: parametro 1 non è un numero valido.) |
Prestazioni | |
Autonomia | 16,110 km (8 700 NM) (777-8X), 14,075 km (7 600 NM) (777-9X) |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Sviluppo
Primi sviluppi
Nel settembre del 2011, Boeing propose tre nuovi modelli di 777 in risposta al lancio dell'Airbus A350 XWB, mirando all'entrata in servizio entro il 2019.[2] Il 777-9X presenterà, rispetto al precedente 777-300ER, stabilizzatori orizzontali estesi ed una fusoliera allungata di 2,31 m, per una lunghezza totale di 76,5 m.[3][4] La lunghezza prevista del 777-9X supera di 2,50 m la lunghezza del Boeing 747-8, attualmente l'aereo di linea più lungo del mondo. È stato previsto di portare l'apertura alare da 64,62 m a 71,32 m e di utilizzare dei polimeri rinforzati con fibre di carbonio per la costruzione dell'ala. Vista la maggiore apertura alare, Boeing ha previsto che il 777X avrà ali con winglets pieghevoli, in modo da rispettare le condizioni di misura previste nelle taxiway e nei gates degli aeroporti.[5] È stato inoltre provvisoriamente calcolato che il peso lordo dell'aeromobile verrebbe ridotto dagli attuali 351.534 kg a circa 344.277 kg.
Varianti
777-8X
Il 777-8X è una versione più corta del 777-9X lunga 69,8 m,[6] rientrando a metà tra il 777-200 lungo 63,7 m e il 777-300 lungo 73,9 m. Con un'autonomia di 8.690 nmi (16.090 km) è prevista una configurazione con 365 posti a sedere.[7] È considerato il successore del 777-200LR,[8] in competizione con l'Airbus A350-1000.[9] La produzione del 777-8X è prevista due anni dopo rispetto al 777-9X.[10] Potrebbe essere la base di una versione cargo, disponibile dai 18 ai 24 mesi dopo l'introduzione del modello base.[11]
777-9X
Con tre file di sedili in più rispetto al 777-300ER, è in grado di volare per 220nmi (400 km) in più rispetto a quest'ultimo, pur avendo lo stesso peso. Con un'autonomia di 7.525 nmi (13.936 km) è prevista una configurazione con 414 posti a sedere, per una lunghezza totale di 76,7 m. Il 777-9X dovrebbe diventare l'aereo più lungo del mondo sostituendo il Boeing 747-8, lungo 76,25 m.
777-10X
Boeing ha proposto di allungare la versione -9X di quattro file di sedili per ospitare un totale di 450 passeggeri in una variante denominata 777-10X, per competere contro l'Airbus A380. Boeing ha confermato che l'allungamento ulteriore della fusoliera è possibile in caso ci fosse interesse.[12]
BBJ 777X
Il 10 dicembre 2018, Boeing ha lanciato le varianti del Boeing Business Jet alla fiera della Middle East Business Aviation Association: la versione BBJ 777-8X offre un'autonomia di 11.645 nmi (21.570 km) con un'area disponibile di 302,5 m², mentre la versione BBJ 777-9X offre un'autonomia di 11.000 nmi (20.370 km) con un'area disponibile di 342,7 m².[13]
Ordini
2013
Nel dicembre 2013, Cathay Pacific, con sede a Hong Kong, ha ordinato 21 777-9X con consegne previste dal 2021 e al 2024.[14]
2014
Nel luglio 2014, Emirates ha ordinato 150 777X, di cui 115 777-9X e 35 777-8X.[15] Il 16 luglio Qatar Airways ha ordinato 50 777-9X, con un'opzione per ulteriori 50 esemplari.[16] Il 31 luglio, la compagnia aerea giapponese All Nippon Airways ha ordinato 20 777-9X.[17]
2016
Nel dicembre del 2016 Iran Air effettuò un ordine di 80 aeromobili Boeing, di cui 15 777-9x.[18] L'8 maggio 2018, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è ritirato dall'Accordo sul nucleare iraniano, costringendo Iran Air a cancellare US$38 miliardi di ordini Airbus e Boeing.[19]
2017
Nel febbraio 2017, Singapore Airlines ha firmato una lettera di intenti con Boeing per 20 777-9X e 19 787-10; questo è stato confermato a giugno 2017.
Data | Cliente | -8X | -9X | Totale |
---|---|---|---|---|
17 novembre 2013 | Lufthansa | 20 | 20 | |
17 novembre 2013 | Etihad Airways | 8 | 17 | 25[20] |
20 dicembre 2013 | Cathay Pacific | 21 | 21[21] | |
8 luglio 2014 | Emirates | 35 | 115 | 150[22] |
16 luglio 2014 | Qatar Airways | 10 | 50 | 60[23] |
31 luglio 2014 | All Nippon Airways | 20 | 20 | |
4 giugno 2015 | Clienti non noti | 10 | 10 | |
23 gennaio 2017 | Singapore Airlines | 20 | 20 | |
Totale | 53 | 273 | 326 |
Specifiche tecniche
Versione | 777-8X[24] | 777-9X[25] |
---|---|---|
Equipaggio | 2 piloti | |
Configurazioni posti, 2 classi | 365[26] | 414 (42J / 372Y) |
Configurazioni posti, 2 classi | — | 349 (8F / 49J / 292Y) |
Capacità ULD-3 | — | 48 |
Capacità cargo | — | 230,2 m3 |
Lunghezza | 69,8 m | 76,7 m |
Apertura alare | 71,8 m / 64,8 m con winglets piegate | |
Superficie alare | 466,8 m2 [27] | |
Altezza | 19,5 m | 19,7 m |
Larghezza della fusoliera | 6,2 m | |
Larghezza della cabina | 5,96 [28] | |
Seat width | 45,7 cm in configurazione a 10 posti per fila [29] | |
MTOW | 351.534 kg | |
Carico utile | — | 73.500 kg |
OEW | — | 181.400 kg [30] |
Capacità massima carburante | — | 197.977 L |
Autonomia[31] | 8.690 nmi / 16.090 km | 7.525 nmi / 13.940 km |
Motori | 2 General Electric GE9X-105B1A | |
Spinta | 470kN |
Note
- ^ a b Introducing the 777X, su Boeing, The Boeing Company. URL consultato il 30 ottobre 2017.
- ^ A special look at the future prospects of the Boeing 777, su Flight International, marzo 2012. URL consultato il 10 marzo 2012.
- ^ John Ostrower, Boeing homes in on late-2012 launch for 777 successor, su Flight International, 7 marzo 2012. URL consultato il 20 marzo 2012.
- ^ John Ostrower, Boeing studies ultra long-range 777-8LX concept, in Air Transport Intelligence via Flightglobal.com, 13 febbraio 2012.
- ^ Luca Schietroma, Boeing prepara i primi test sulle ali pieghevoli del 777X, su Fly Orbit News, 9 settembre 2015. URL consultato il 21 luglio 2016.
- ^ 777X Airport Compatibility Brochure (PDF), su boeing.com, Boeing, May 2015.
- ^ 777X Technical Specs, su boeing.com, Boeing.
- ^ Boeing reveals ultra-long-range 777-8X, in FlightGlobal, 14 giugno 2013.
- ^ Boeing To Make Up Lost Grounds On All Fronts, in Aspire Aviation, 27 maggio 2013. URL consultato il 20 giugno 2013.
- ^ Dominic Perry, Boeing advances 777X service entry: sources, in Flight Global, 11 marzo 2016.
- ^ 777X Airport Compatibility Brochure (PDF), su boeing.com, Boeing, May 2015.
- ^ Stephen Trimble, Boeing confirms technical feasibility of '777-10’, in Flightglobal, 10 luglio 2016.
- ^ Boeing Launches Longest-Range Business Jet Ever with BBJ 777X, su boeing.mediaroom.com, Boeing, 10 dicembre 2018.
- ^ Cathay Pacific places order for 21 Boeing 777-9X aircraft, su cathaypacific.com, Cathay Pacific, 20 dicembre 2013.
- ^ Kaminski-Morrow, David, Emirates finalises order for 150 777X jets, in Flight Global, 9 luglio 2014.
- ^ Boeing, Qatar Airways Finalize Order for 50 777Xs, su boeing.mediaroom.com, Boeing, 16 luglio 2014.
- ^ All Nippon Airways Finalize Order for 40 Widebody Airplanes, su boeing.mediaroom.com, Boeing, 31 luglio 2014.
- ^ Boeing, Iran Air Announce Agreement for 80 Airplanes, in Boeing, 11 dicembre 2016.
- ^ James Field, U.S Officially Withdraws From Iran Nuclear Deal – $38 billion of Orders Canceled, in Airways International, 9 maggio 2018.
- ^ Boeing Etihad Airways Kick Off Dubai Airshow with new 777, 787-10 Orders, su boeing.mediaroom.com, Boeing, 17 novembre 2013.
- ^ Cathay Pacific places order for 21 Boeing 777-9X aircraft, su cathaypacific.com, Cathay Pacific, 20 dicembre 2013.
- ^ Kaminski-Morrow, David, Emirates finalises order for 150 777X jets, in Flight Global, 9 luglio 2014.
- ^ Boeing, Qatar Airways Finalize Order for 50 777Xs, su boeing.mediaroom.com, Boeing, 16 luglio 2014.
- ^ 777X Airport Compatibility Brochure (PDF), su boeing.com, Boeing, May 2015.
- ^ 777-9 Airplane Characteristics for Airport Planning (PDF), su boeing.com, Boeing, March 2018.
- ^ 777-8-characteristics, su boeing.com, Boeing.
- ^ Daniel Tsang, Boeing chooses largest wingspan for 777X, in Aspire Aviation, 26 luglio 2012.
- ^ Daniel Tsang, Airbus, Boeing in game of thrones for widebody dominance (PDF), in Aspire Aviation, July 2014.
- ^ Marisa Garcia, Boeing's New 777X Designs Intensify the Race for Space on Airlines, in Skift, 23 luglio 2014.
- ^ Guy Norris and Jens Flottau, Airbus, Boeing Deciding Larger A350, 777X Versions, in Aviation week, 8 novembre 2016.
- ^ 777X Technical Specs, su boeing.com, Boeing.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boeing 777X