Oreste Vigorito
Oreste Vigorito (Ercolano, 2 ottobre 1946) è un imprenditore e dirigente sportivo italiano, presidente del Benevento Calcio. Considerato uno degli imprenditori più ricchi della Campania, nonché padre dell'energia eolica italiana[1][2]. È il fratello minore di Ciro Vigorito.
Oreste Vigorito | |
---|---|
Consigliere della Lega Serie B | |
In carica | |
Inizio mandato | 5 ottobre 2018 |
Presidente | Mauro Balata |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza Laurea in Lettere e filosofia |
Professione | Dirigente sportivo, imprenditore |
Biografia
Originario di Ercolano, Oreste Vigorito è laureato in Giurisprudenza e in Lettere e Filosofia.[3] [4]
Carriera
Nel 1993 fonda ad Avellino l' IVPC (Italian vento power corporation) una società di energia eolica, con la quale fino ad oggi ha sviluppato parchi eolici per un totale di 1035 Mw distribuite su sette regioni italiane.[5] Oreste Vigorito, fra le sue aziende, oltre all'energia rinnovabile ha investito anche in altri settori come quello alberghiero, elettrico ed editoriale. Con il suo gruppo aziendale fattura circa 250 milioni di euro all'anno. [6][7] [8] [9]
Oreste Vigorito è presidente onorario dell'ANEV, l'Associazione nazionale energia del vento.[10] [11]
Benevento Calcio
Il 17 marzo 2006, insieme al fratello Ciro, Oreste Vigorito rileva il Benevento Calcio in Serie C2 in seguito alla gestione Tescari[12] [13] [14]. Raggiunge i maggiori successi nella:
- stagione 2007/08 con una promozione in Lega Pro Prima Divisione (1º nel girone C della Serie C2);
- stagione 2008/2009, con la formazione Berretti del Settore Giovanile laureatasi Campione d'Italia nella finale contro il Monza (le attività del Settore Giovanile erano presiedute dal fratello Ciro Vigorito);
- stagione 2015/16 con la storica promozione in Serie B (1º nel girone C della Lega Pro)
- stagione 2016/17 con un'altra storica promozione in Serie A (vincitore playoff di Serie B nella finale contro il Carpi)
Calciomercato storico
Oreste Vigorito è stato l'artefice di uno storico calciomercato sannita che, nella stagione 2017/18, ha positivamente stupito l'Italia intera per le cifre spese.
Già nella prima sessione estiva di calciomercato 2017/18, Oreste Vigorito ha acquistato sedici calciatori per un totale di 26,4 milioni [15], elevando il Benevento Calcio come uno dei club italiani ad aver speso di più nelle trattative di calciomercato[16]. Mai nella sua storia il club sannita aveva speso una cifra simile. Nella seconda sessione di calciomercato, a gennaio della stessa stagione, Oreste Vigorito ha continuato a rafforzare ulteriormente il club acquistando ancora otto giocatori e classificando il Benevento come uno dei club italiani ad aver investito maggiormente nel calciomercato invernale di quella stagione. Nel ventaglio d'acquisti vi erano anche calciatori di calibro internazionale come Sandro [17] e Bacary Sagna.[18] Tuttavia la cosa non bastò a evitare la retrocessione alla squadra campana, arrivata con 4 giornate d'anticipo il giorno dopo aver ottenuto una storica vittoria sul campo del Milan per 1-0 a San Siro.
Riconoscimenti
- Il gladiatore d'oro 2009, assegnato dalla Provincia di Benevento in collaborazione con il Comune di Benevento e la Regione Campania[19]
Note
- ^ Repubblica. L'Espresso, Vigorito Business al vento
- ^ Oreste Vigorito, considerato uno degli imprenditori più ricchi della Campania
- ^ Benevento chi è Oreste Vigorito, l’energia eolica
- ^ Oreste Vigorito, l’ercolanese con due lauree e un impero finanziario nell’eolico
- ^ Repubblica. L'Espresso, Vigorito Business al vento
- ^ [1]
- ^ Benevento, la dinastia dei Vigorito
- ^ Benevento chi è Oreste Vigorito, l’energia eolica
- ^ Oreste Vigorito, l’ercolanese con due lauree e un impero finanziario nell’eolico
- ^ Anev, chi siamo
- ^ Benevento chi è Oreste Vigorito, l’energia eolica
- ^ I fratelli Vigorito rilevano le quote Tescari Benevento
- ^ Serie A Benevento, 12 anni di presidenza Vigorito
- ^ http://www.beneventocalcio.club/societa/organigramma/ Organigramma Benevento Calcio]
- ^ Bilancio di mercato Benevento
- ^ Il Benevento si salva per il calciomercato
- ^ Sandro dalla Champions al Benevento
- ^ Benevento a sorpresa ufficiale il colpo Sagna
- ^ Rocca, la consegna del ‘Gladiatore d’oro’ ai fratelli Vigorito