Vasilij Danilovič Sokolovskij
Vasilij Danilovič Sokolovskij (in russo Василий Данилович Соколовский?; 21 luglio 1897 – Mosca, 10 maggio 1968) è stato un generale e politico sovietico. Fu anche maresciallo dell'Unione Sovietica.
Vasilij Danilovič Sokolovskij | |
---|---|
![]() | |
Nascita | 21 luglio 1897 |
Morte | Mosca, 10 maggio 1968 |
Luogo di sepoltura | Necropoli delle mura del Cremlino |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Armata rossa |
Anni di servizio | 1918 - 1960 |
Grado | Maresciallo dell'Unione Sovietica |
Guerre | Guerra civile russa Seconda guerra mondiale |
Campagne | Rivolta dei Basmachi |
Battaglie | Battaglia di Mosca battaglia di Smolensk |
Comandante di | Distretto militare di Mosca Fronte occidentale 1° Fronte ucraino Forze sovietiche in Germania est |
Decorazioni | Eroe dell'Unione Sovietica Ordine di Lenin (8) Ordine della Bandiera Rossa (3) Ordine della Rivoluzione d'Ottobre Ordine di Suvorov di I classe (3) Ordine di Kutuzov di I Classe (3) |
Fonti nel testo | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Vasilij Danilovič Sokolovskij | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Soviet delle Nazionalità del Soviet Supremo dell'URSS | |
Legislatura | II |
Circoscrizione | Circoscrizione speciale |
Deputato del Soviet dell'Unione del Soviet Supremo dell'URSS | |
Legislatura | III, IV, V, VI, VII |
Circoscrizione | Oblast' di Stalingrado (III, IV, V), Oblast' di Volgograd (VI), Oblast' di Orenburg (VII) |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista dell'Unione Sovietica |
Origini e carriera
Nato in una famiglia povera di Kozliki, una località della provincia presso Białystok, nell'allora gubernija di Grodno, al confine occidentale dell'impero russo (oggi in Polonia), lavorò in gioventù come insegnante in una scuola di campagna e prese parte a proteste e manifestazioni contro lo zar. Nel febbraio 1918, si unì nell'armata rossa.
A partire dal 1919 iniziò a frequentare l'Accademia Militare dell'Armata Rossa, dove si diplomò nel 1921. Nominato ufficiale di una divisione stazionata in Turkmenistan. Per il valore dimostrato durante la campagna militare contro la rivolta dei Basmachi venne ferito in uno scontro a Samarcanda e decorato con l'ordine della Bandiera Rossa. Dopo la Guerra civile russa ricoprì una lunga sequela di incarichi come alto ufficiale in grado, fino a diventare comandante del distretto militare di Mosca ed in seguito di Vice Capo di Stato Maggiore, incarico che deteneva al momento dell'invasione tedesca con l'operazione Barbarossa.
Onorificenze
Onorificenze sovietiche
Onorificenze straniere
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vasilij Danilovič Sokolovskij
Controllo di autorità | VIAF (EN) 301522447 · ISNI (EN) 0000 0000 8097 7727 · LCCN (EN) n50078846 · GND (DE) 122957865 · J9U (EN, HE) 987007279168605171 · NDL (EN, JA) 00526334 · CONOR.SI (SL) 176169571 |
---|