Discografia dei Daft Punk
elenco di dischi registrati e pubblicati dai Daft Punk
La discografia dei Daft Punk, gruppo musicale dance francese attivo dagli anni novanta, si compone di quattro album in studio, tre di remix, due album, una raccolta e oltre venti singoli.
Discografia dei Daft Punk | |
---|---|
Album in studio | 7 (4 + 3 remix)↙ |
Album dal vivo | 2↙ |
Raccolte | 1↙ |
Singoli | 21↙ |
Album video | 2↙ |
Video musicali | 19↙ |
Colonne sonore | 1↙ |
Discografia
Album in studio
Anno | Titolo | Classifiche | Vendite | Certificazioni | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
FRA [1] |
AUS [2] |
BEL (FL) [3] |
BEL (WA) [4] |
CAN [5] |
GER [6] |
SWI [7] |
UK [8] |
USA [9] |
US Dance [10] | |||||
1997 | Homework
|
3 | 37 | 9 | 7 | 15 | 48 | — | 8 | 150 | — | |||
2001 | Discovery
|
2 | 7 | 3 | 1 | 2 | 5 | 6 | 2 | 44 | 3 | |||
2005 | Human After All
|
3 | 36 | 11 | 8 | — | 38 | 8 | 10 | 98 | 1 |
|
||
2013 | Random Access Memories
|
1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
|
||
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese. |
Album di remix
Anno | Titolo | Classifiche | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
FRA [1] |
AUS [2] |
BEL (FL) [3] |
BEL (WA) [4] |
CAN [5] |
UK [8] |
USA [9] |
USA Dance [10] | ||
2003 | Daft Club
|
130 | — | — | — | — | — | — | 8 |
2006 | Human After All: Remixes
|
— | — | — | — | — | — | — | — |
2011 | Tron: Legacy Reconfigured
|
— | 64 | 100 | 91 | 24 | 59 | 16 | 1 |
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese. |
Album dal vivo
Anno | Titolo | Classifiche | Certificazioni | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
FRA [1] |
AUS [2] |
BEL (FL) [3] |
BEL (WA) [4] |
MEX [27] |
NLD [28] |
SWI [7] |
UK [8] |
USA [9] |
USA Dance [10] | ||||
2001 | Alive 1997
|
25 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | ||
2007 | Alive 2007
|
2 | 14 | 6 | 6 | 25 | 47 | 17 | 86 | 169 | 1 | ||
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese. |
Raccolte
Anno | Titolo | Classifiche | Certificazioni | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
FRA [1] |
AUS [2] |
BEL (FL) [3] |
BEL (WA) [4] |
GER [6] |
SWI [7] |
UK [8] |
US Dance [10] | |||
2006 | Musique Vol. 1 1993-2005
|
127 | 47 | 18 | 38 | 90 | 36 | 34 | 6 |
|
Colonne sonore
Anno | Titolo | Classifiche | Vendite | Certificazioni | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
FRA [1] |
AUS [2] |
BEL (FL) [3] |
BEL (WA) [4] |
CAN [5] |
GER [6] |
SWI [7] |
UK [8] |
USA [9] |
USA Dance [10] | ||||
2010 | Tron: Legacy
|
25 | 17 | 20 | 14 | 17 | 17 | 21 | 39 | 4 | 1 |
|
Singoli
Titolo | Anno | Classifiche | Certificazioni | Album di provenienza | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
FRA [1] |
AUS [31] |
BEL (FL) [3] |
BEL (WA) [4] |
FIN [32] |
GER [33] |
SWE [34] |
SWI [7] |
UK [35] |
USA [36] |
USA Dance [37] | ||||
1994 | The New Wave | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |
1995 | Da Funk | 7 | 31 | 20 | 9 | — | 16 | — | — | 7 | 108 [38] |
1 |
|
Homework |
1997 | Around the World | 5 | 11 | 15 | 4 | 9 | 16 | — | 14 | 5 | 61 | 1 | ||
Burnin' | 29 | — | 56 | 38 | 20 | — | — | — | 30 | — | — | |||
1998 | Revolution 909 | 50 | — | 50 | — | — | — | — | — | 47 | — | 12 | ||
2000 | One More Time | 1 | 10 | 6 | 7 | 8 | 7 | — | 6 | 2 | 61 | 1 | Discovery | |
2001 | Aerodynamic | 34 | 67[43] | 42 | 24 | 19 | — | — | 46 | 110 | — | — | ||
Digital Love | 33 | 52 | 38 | — | 85 | — | 60 | 14 | — | 9 | ||||
Harder, Better, Faster, Stronger | 17 | — | 58 | 38 | — | — | — | 70 | 25 | — | 3 | |||
2003 | Something About Us | 93 | — | — | — | — | — | — | — | 138 | — | — | ||
2005 | Robot Rock | 79 | — | 62 | 56 | 12 | 100 | — | — | 32 | — | 15 | Human After All | |
Technologic | — | 64 | — | 65 | — | 82 | — | 63 | 40 | 116 [38] |
10 | |||
Human After All | 93 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
2006 | The Prime Time of Your Life | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | ||
2007 | Harder, Better, Faster, Stronger (Alive 2007) | 19 | 43 | 16 | 17 | — | — | — | 50 | — | — | — | Alive 2007 | |
2010 | Derezzed | 81 | 92 | 79 | 68 | — | — | — | — | 158 | 103 [38] |
— | Tron: Legacy | |
2013 | Get Lucky (con Pharrell Williams) | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | — | 1 | 1 | 2 | 1 | Random Access Memories | |
Lose Yourself to Dance (con Pharrell Williams) | 31 | — | 32 | 38 | — | — | 42 | 59 | 49 | 103 [38] |
1 |
| ||
Instant Crush (con Julian Casablancas) | 6 | — | 33 | 10 | — | — | 37 | 41 | 198 | 116 [38] |
— | |||
2014 | Give Life Back to Music | 23 | — | 52 | 62 | — | — | 35 | 58 | 164 | 113 [38] |
— | ||
2016 | Starboy (The Weeknd ft. Daft Punk) |
1 | 2 | 2 | — | 3 | 3 | 1 | 2 | 2 | 1 | 2 | Starboy | |
I Feel It Coming (The Weeknd ft. Daft Punk) |
1 | 7 | 6 | — | 11 | 29 | 3 | 7 | 9 | 4 | 12 | |||
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese. |
Altri brani entrati in classifica
Anno | Titolo | Classifiche | Album di provenienza | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
FRA [1] |
SWE [34] |
SWI [7] |
UK [47] |
USA [36] |
USA Dance [37] | |||||||||
2003 | Face to Face | — | — | — | — | — | 1 | Discovery | ||||||
2007 | Around the World/Harder, Better, Faster, Stronger (Live) | — | — | 47 | 179 | — | — | Alive 2007 | ||||||
2013 | Giorgio by Moroder | 54 | 57 | — | — | — | — | Random Access Memories | ||||||
Within | 109 | — | — | — | — | — | ||||||||
Touch (con Paul Williams) | 171 | — | — | — | — | — | ||||||||
Beyond | 115 | — | — | — | — | — | ||||||||
Fragments of Time (con Todd Edwards) | 100 | — | — | — | — | — | ||||||||
Doin' It Right (con Panda Bear) | 63 | — | — | 193 | 111 [38] |
— | ||||||||
Contact | 46 | — | — | — | — | — | ||||||||
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese. |
Videografia
Album video
Titolo | Certificazioni | |
---|---|---|
1999 | D.A.F.T.: A Story About Dogs, Androids, Firemen and Tomatoes | |
2003 | Interstella 5555
|
|
Video musicali
Anno | Titolo | Regista/i |
---|---|---|
1996 | Da Funk | Spike Jonze[48] |
1997 | Around the World | Michel Gondry[49] |
Burnin' | Seb Janiak[50] | |
1998 | Revolution 909 | Roman Coppola[51] |
1999 | Fresh | Daft Punk[52] |
2001 | One More Time | Kazuhisa Takenouchi [53][54] |
Aerodynamic | ||
Digital Love | ||
Harder, Better, Faster, Stronger | ||
2003 | Something About Us | |
2004 | Face to Face | |
2005 | Robot Rock | Daft Punk[53][55] |
Technologic | ||
2006 | The Prime Time of Your Life | Tony Gardner[53] |
Robot Rock (Maximum Overdrive) | Daft Punk, Cédric Hervet[53] | |
2007 | Harder, Better, Faster, Stronger (Alive 2007) | Olivier Gondry[56] |
2010 | Derezzed | Warren Fu[57] |
2013 | Lose Yourself to Dance | Daft Punk, Warren Fu, Paul Hahn, Cédric Hervet[58] |
Instant Crush | Warren Fu[59] |
Note
- ^ a b c d e f g (FR) Discographie Daft Punk, su lescharts.com. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b c d e (EN) Discography Daft Punk, su australian-charts.com. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b c d e f (NL) Discografie Daft Punk, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b c d e f (FR) Discographie Daft Punk, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b c (EN) Daft Punk – Chart history (Billboard Canadian Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b c (DE) Daft Punk - Longplay-Chartverfolgung, su musicline.de. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b c d e f (EN) Discographie Daft Punk, su swisscharts.com, Schweizer Hitparade. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b c d e (EN) DAFT PUNK - Albums, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b c d (EN) Daft Punk – Chart history (Billboard 200), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b c d e (EN) Daft Punk – Chart history (Dance/Electronic Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b c d (EN) Paul Grein, Week Ending May 26, 2013. Albums: Daft Punk Gets Lucky, su music.yahoo.com, Yahoo!, 29 maggio 2013. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) Daft Punk On Road To 'Discovery', su billboard.com, Billboard. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (NL) Goud En Platina 2007, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b c d e f g h i j k l m (FR) Les Certifications, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 20 gennaio 2019.
- ^ a b c d e f g h i j k (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 6 dicembre 2013.
- ^ a b c d e f (EN) Daft Punk – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (FR) Les Albums les plus Vendus de la Décennie (2000–2009), su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 22 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2012).
- ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2001 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) Awards 2001, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b c d e f (DE) Gold–/Platin-Datenbank (Daft Punk), su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) Edelmetall, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) Keith Caulfield, Daft Punk, Will.i.am & Britney Spears Lead 2013 Mid-Year SoundScan Dance/Electronic Charts, su billboard.com, Billboard, 3 luglio 2013. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2013 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b (NL) Goud En Platina 2013, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b c d e f g Punk Discografia dei Daft Punk (certificazione), su FIMI. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) Discography Daft Punk [collegamento interrotto], su mexicancharts.com. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (NL) Discografie Daft Punk, su dutchcharts.nl. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2008 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Assocation. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2011 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Assocation. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ Posizioni massime per i singoli in Australia:
- Tutti eccetto Aerodynamic, Digital Love, Technologic e Derezzed: (EN) Discography Daft Punk, su australian-charts.com. URL consultato il 22 luglio 2013.
- Aerodynamic e Digital Love: (EN) The ARIA Report: Issue 591 (Week Commencing 25 June 2001) (PDF), su aria.com.au, Australian Recording Industry Assocation. URL consultato il 22 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2002).
- Technologic: (EN) The ARIA Report: Issue 806 (Week Commencing 8 August 2005) (PDF), su pandora.nla.gov.au. URL consultato il 22 luglio 2013.
- Derezzed: (EN) The ARIA Report: Issue 1087 (Week Commencing 27 December 2010) (PDF), su pandora.nla.gov.au. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) Discography Daft Punk, su finnishcharts.com. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (DE) Daft Punk - Single-Chartverfolgung, su musicline.de. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b (EN) Discography Daft Punk, su swedishcharts.com. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ Posizioni massime per i singoli nel Regno Unito:
- Tutti eccetto Aerodynamic, Something About Us e Derezzed: (EN) DAFT PUNK - Singles, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 22 luglio 2013.
- Aerodynamic, Something About Us e Derezzed: (EN) Chart Log UK: Asher D – Dyverse, su zobbel.de. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b (EN) Daft Punk – Chart history (The Hot 100), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b (EN) Daft Punk – Chart history (Dance/Club play Songs), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b c d e f g (EN) Daft Punk – Chart history (Bubbling Under Hot 100), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 1997 Singles, su aria.com.au. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2001 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) Awards 2000, su ultratop.be. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreSWI cert
- ^ In Australia, Aerodynamic e Digital Love si classificarono come doppio singolo.
- ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2013 Singles, su aria.com.au. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesSingleAccreds2017.htm, su www.aria.com.au. URL consultato il 20 gennaio 2019.
- ^ a b Certificazione BEA 2017, su ultratop.be.
- ^ Posizioni massime per altri brani musicali nel Regno Unito:
- Tutte eccetto Around the World/Harder, Better, Faster, Stronger (Live): (EN) Chart Log UK: New Entries Update – 1.06.2013 (wk21) (TXT), su zobbel.de. URL consultato il 22 luglio 2013.
- Around the World/Harder, Better, Faster, Stronger (Live): (EN) Chart Log UK: Asher D – Dyverse, su zobbel.de. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) Da Funk - Daft Punk - Music Video, su mtv.com. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) Around The World - Daft Punk - Music Video, su mtv.com. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) Corey Moss, Daft Punk DVD Compiles Innovative Videos, su mtv.com. URL consultato il 22 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2014).
- ^ (EN) Revolution 909 - Daft Punk - Music Video, su mtv.com. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) Fresh - Daft Punk - Music Video, su mtv.com. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ a b c d Visibile nei crediti del DVD della raccolta Musique Vol. 1 1993-2005.
- ^ (EN) Daft Punk, su vevo.com. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) Robot Rock - Daft Punk - Music Video, su mtv.com. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) Harder Better Faster Stronger - Daft Punk - Music Video, su mtv.com. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ (EN) Derezzed - Daft Punk - Music Video, su mtv.com. URL consultato il 22 luglio 2013.
- ^ Daft Punk - Lose Yourself to Dance (Official Version), su YouTube, 16 settembre 2013. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ Daft Punk - Instant Crush ft. Julian Casablancas, su YouTube, 6 dicembre 2013. URL consultato il 20 aprile 2015.
Collegamenti esterni
- (EN) discografia dei Daft Punk, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) discografia dei Daft Punk, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Daft Punk, su IMDb, IMDb.com.