Campionati europei juniores di slittino 2019

I Campionati europei juniores di slittino 2019, quarantesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, si sono tenuti dal 17 al 19 gennaio 2019 a Sankt Moritz, in Svizzera, sulla Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si è tenuta per la prima volta una rassegna europea juniores; sono state disputate gare in quattro differenti specialità: nel singolo donne e in quello uomini, nel doppio e nella gara a squadre.

Campionati europei juniores di slittino 2019
Competizione Campionati europei juniores di slittino
Sport Slittino
Edizione XL
Organizzatore FIL
Date 17 - 19 gennaio 2019
Luogo Svizzera (bandiera) Sankt Moritz
Discipline 4
Impianto/i Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina
Vincitori
Singolo d. Italia (bandiera) Verena Hofer
Singolo u. Germania (bandiera) David Nößler
Doppio Germania (bandiera) H. Orlamünder / P. Gubitz
Squadre Germania (bandiera) Germania
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Germania (bandiera) Germania 2 2 1 5
Italia (bandiera) Italia 1 0 2 3
Lettonia (bandiera) Lettonia 0 1 0 1
Cronologia della competizione

Anche questa edizione, come ormai da prassi iniziata nella rassegna di Igls 2011, si è svolta con la modalità della "gara nella gara" contestualmente alla quarta tappa della Coppa del Mondo juniores 2018/2019, premiando gli atleti europei meglio piazzati nelle suddette quattro discipline.

Risultati

Singolo donne

La gara è stata disputata il 19 gennaio 2019 nell'arco di due manches e hanno preso parte alla competizione 20 atlete in rappresentanza di 11 differenti nazioni, di cui una non si è presentata alla partenza; campionessa uscente era la tedesca Cheyenne Rosenthal, che ha concluso la gara al settimo posto; il titolo è stato pertanto vinto dall'italiana Verena Hofer, al suo primo alloro continentale juniores e già bronzo nella precedente edizione, sopravanzando la lettone Elīna Ieva Vītola e la tedesca Anna Berreiter, entrambe alla loro prima medaglia europea di categoria nel singolo[1].

Pos. Atlete Nazione Tempo Distacco
  Verena Hofer   Italia 1'48"989
  Elīna Ieva Vītola   Lettonia 1'49"334 +0"345
  Anna Berreiter   Germania 1'49"560 +0"571
4 Tat'jana Cvetova   Russia 1'50"047 +1"058
5 Jessica Degenhardt   Germania 1'50"064 +1"075
6 Merle Fräbel   Germania 1'50"160 +1"171
7 Cheyenne Rosenthal   Germania 1'50"290 +1"301
8 Nina Zöggeler   Italia 1'50"331 +1"342
9 Anda Upīte   Lettonia 1'50"382 +1"393
10 Marion Oberhofer   Italia 1'50"427 +1"438

Singolo uomini

La gara è stata disputata il 19 gennaio 2019 nell'arco di due manches e hanno preso parte alla competizione 16 atleti in rappresentanza di 9 differenti nazioni; campione uscente era il tedesco Max Langenhan, non presente in questa edizione; il titolo è stato pertanto vinto dall'altro atleta tedesco David Nößler, già bronzo nella precedente edizione, sopravanzando il connazionale Moritz Bollmann, argento anche nel 2018, e l'italiano Lukas Gufler, alla sua prima medaglia europea di categoria nel singolo[2].

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
  David Nößler   Germania 2'18"801
  Moritz Bollmann   Germania 2'19"014 +0"213
  Lukas Gufler   Italia 2'19"503 +0"702
4 Yannick Müller   Austria 2'19"671 +0"870
5 Bastian Schulte   Austria 2'19"715 +0"914
6 Florian Müller   Germania 2'19"991 +1"190
7 Matvej Perestoronin   Russia 2'20"268 +1"468
8 Eduard-Mihai Crăciun   Romania 2'20"558 +1"757
9 Leon Felderer   Italia 2'20"651 +1"850
10 Aleksej Dmitriev   Russia 2'21"285 +2"484

Note

  1. ^ (DEEN) 40. Europameisterschaft St. Moritz - Junioren weiblich (PDF), su fil-luge.org, FIL, 19 gennaio 2019 (archiviato il 21 gennaio 2019).
  2. ^ (DEEN) 40. Europameisterschaft St. Moritz - Junioren männlich (PDF), su fil-luge.org, FIL, 19 gennaio 2019 (archiviato il 21 gennaio 2019).

Collegamenti esterni

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali