Krzysztof Piątek

calciatore polacco (1995-)

Krzysztof Piątek (IPA: [ˈkʐɨʂtɔf ˈpjɔntɛk]; Dzierżoniów, 1º luglio 1995) è un calciatore polacco, attaccante del Genoa e della nazionale polacca.

Krzysztof Piątek
NazionalitàPolonia (bandiera) Polonia
Altezza183 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraGenoa
Carriera
Giovanili
????–2011non conosciuta (bandiera) Dziewiątka Dzierżoniów
2011-2012Lechia Dzierżoniów
Squadre di club1
2012-2013Lechia Dzierżoniów6 (0)
2013-2016Zagłębie Lubin72 (15)
2016-2018KS Cracovia63 (32)
2018-Genoa19 (13)
Nazionale
2015Polonia (bandiera) Polonia U-203 (1)
2015-2017Polonia (bandiera) Polonia U-2115 (2)
2018-Polonia (bandiera) Polonia2 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 dicembre 2018

Caratteristiche tecniche

Centravanti, può giocare anche come seconda punta o come ala destra.[1]

Carriera

Club

Esordi, Zagłębie Lubin e KS Cracovia

Cresciuto nelle giovanili del Lechia Dzierżoniów, a 17 anni esordisce in terza serie.[2] Nel 2013 viene acquistato dallo Zagłębie Lubin. Nel 2014, dopo una stagione in seconda squadra, viene promosso in prima squadra. Esordisce in Ekstraklasa il 18 maggio 2014 contro il KS Cracovia.

Il 28 agosto 2016 è acquistato per 500 000 złoty dallo stesso KS Cracovia. Esordisce con la nuova squadra l'8 settembre 2016 contro il Lechia Gdańsk, entrando in campo al 71° minuto. In totale realizza 32 gol in 63 partite di Ekstraklasa nell'arco di due stagioni (65 totali), risultando il terzo miglior marcatore del campionato 2017-2018 con ventuno reti.[3]

Genoa

L'8 giugno 2018 la compagine polacca annuncia la sua cessione al Genoa.[4] L'11 agosto 2018, al suo esordio in gare ufficiali con la maglia del Genoa, mette a segno 4 reti in 37 minuti nella partita di Coppa Italia vinta per 4-0 contro il Lecce,[5] diventando così il primo giocatore del Genoa a segnare una quaterna in tale competizione.[6] Esordisce con un gol anche in Serie A il 26 agosto in occasione del match casalingo contro l'Empoli vinto dal Genoa per 2-1[7] e sigla la prima doppietta il 2 settembre contro il Sassuolo. Dopo essere andato a segno in ognuna delle prime 5 giornate, record per un giocatore del Genoa,[8] diventa con 8 gol nei primi 6 incontri di campionato il miglior esordiente in A dai tempi di Karl Aage Hansen dell'Atalanta, nel 1949-1950.[9]

Nazionale

Nazionali giovanili

Ha esordito con la Polonia under 20 l'11 giugno 2015, in Polonia-Slovacchia (0-1). Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della nazionale Under-20 il 7 settembre 2015, in Polonia-Germania (2-1), in cui ha siglato la rete del definitivo 2-1. Ha collezionato in totale, con la maglia dell'Under-20, tre presenze e una rete.

Ha esordito con la Polonia under 21 l'8 ottobre 2015, in Polonia-Israele (3-1), in cui ha siglato la rete del momentaneo 1-1, su assist di Mariusz Stępiński. Ha partecipato, con la nazionale Under-21, all'Europeo di categoria 2017.

Nazionale maggiore

A maggio 2018 viene inserito dal commissario tecnico della nazionale maggiore Adam Nawałka nella lista dei trentacinque pre-convocati per il campionato del mondo 2018,[10] senza poi figurare nei 23 finali. L'11 settembre dello stesso anno fa il suo esordio in nazionale maggiore in occasione dell'amichevole pareggiata 1-1 con l'Irlanda, partendo da titolare per poi essere sostituito nel secondo tempo da Mateusz Klich. L'11 ottobre disputa il suo primo match in un torneo ufficiale, la UEFA Nations League, siglando peraltro la sua prima rete in nazionale, aprendo le marcature nella sconfitta per 3-2 contro il Portogallo.[11]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 dicembre 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013   Lechia Dzierżoniów 3L 6 0 CP 0 0 - - - - - - 6 0
2013-2014   Zagłębie Lubin EK 4 0 CP 0 0 - - - - - - 4 0
2014-2015 1L 30 8 CP 1[12]+2 0[12]+1 - - - - - - 33 9
2015-2016 EK 33 6 CP 3 2 - - - - - - 36 8
lug.-ago. 2016 EK 5 1 CP 1 0 UEL 6[13] 0 - - - 12 1
Totale Zagłębie Lubin 72 15 7 3 6 0 - - 85 18
2016-2017   KS Cracovia EK 27 11 CP 0 0 UEL 0 0 - - - 27 11
2017-2018 EK 36 21 CP 2 0 - - - - - - 38 21
Totale KS Cracovia 63 32 2 0 0 0 - - 65 32
2018-2019   Genoa A 19 13 CI 2 6 - - - - - - 21 19
Totale carriera 160 60 11 9 6 0 - - 177 69

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-9-2018 Breslavia Polonia   1 – 1   Irlanda Amichevole -   61’
11-10-2018 Chorzów Polonia   2 – 3   Portogallo UEFA Nations League 2018-2019 - 1° turno 1
Totale Presenze 2 Reti 1

Note

  1. ^ (DEENIT) Krzysztof Piątek, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  2. ^ (PL) Łukasz Olkowicz, Prześwietlenie Krzysztofa Piątka. Lewy, zapach kawy i trzy obiady, su przegladsportowy.pl, 22 gennaio 2018.
  3. ^ Riccardo Spignesi, UFFICIALE: Genoa, preso Krzysztof Piątek dal KS Cracovia, su spaziocalcio.it, 8 giugno 2018.
  4. ^ (PL) Krzysztof Piątek w Genoa CFC, su cracovia.pl, 8 giugno 2018.
  5. ^ Coppa Italia, Piatek ne fa quattro e il Genoa travolge il Lecce. Il Benevento fa fuori l'Udinese, su repubblica.it, 11 agosto 2018.
  6. ^ Andrea Piras, Tutti in piedi per Piątek: primo genoano a firmare un poker in Coppa, su tuttomercatoweb.com, 11 agosto 2018.
  7. ^ Giulia Stronati, Il Genoa vola con Piątek-Kouamé. Subito a segno al debutto in A, su gazzetta.it, 27 agosto 2018.
  8. ^ Giacomo Iacobellis, Tutti pazzi per Piatek: il miglior bomber d'Europa nella storia del Genoa, su tuttomercatoweb.com, 26 settembre 2018.
  9. ^ Alessandra Stefanelli, Genoa, che inizio per Piatek: miglior esordiente dai tempi di Hansen, su tuttomercatoweb.com, 30 settembre 2018.
  10. ^ Stefano Villa, Calcio, Mondiali Russia 2018: i pre-convocati della Polonia. Nawałka chiama 35 giocatori: ci sono Szczęsny e Milik, su oasport.it, 11 maggio 2018.
  11. ^ Piątek non basta: il Portogallo ribalta la Polonia e ipoteca la Final Four, su tuttosport.com, 11 ottobre 2018.
  12. ^ a b Preliminari Coppa di Polonia.
  13. ^ Preliminari Europa League.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale polacca under-21 europei 2017