Mr. Simpatia

album di Fabri Fibra del 2004

Mr. Simpatia è il secondo album in studio del rapper italiano Fabri Fibra, pubblicato il 1º settembre 2004 dalla Vibrarecords.

Mr. Simpatia
album in studio
ArtistaFabri Fibra
Pubblicazione1º settembre 2004
Durata67:12
Dischi1
Tracce18
GenereHardcore hip hop
Conscious hip hop
Comedy hip hop
EtichettaVibrarecords
ProduttoreNesli, Bassi Maestro, Bosca
Registrazionemarzo 2004, Teste Mobili Studio, Senigallia (Italia)
Io non ti invidio: aprile 2004, sgabuzzino di Zeta, Verona (Italia)
FormatiCD, LP, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[1]
(vendite: 25 000+)
Fabri Fibra - cronologia
Album precedente
(2002)
Album successivo
(2006)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Rockol[2]Negativo
Impatto Sonoro[3]Pietra miliare

Composizione

Contiene 18 tracce interamente cantate da Fibra stesso ad esclusione del brano Andiamo, realizzata insieme al fratello minore Nesli e che trae spunto da Lascio stare, presente nell'album di quest'ultimo, Home. Nesli ha realizzato gran parte delle parti strumentali dell'album, fatta eccezione per Io non ti invidio, prodotta da Bassi Maestro, e Bonus Track, realizzata da Bosca.[4]

In occasione di un'intervista concessa nel dicembre 2004, Fabri Fibra ha spiegato il concetto della realizzazione dell'album:[5]

«È la caricatura della reazione di tutti noi ad una serie di fenomeni in un determinato arco temporale [...] ho avuto un periodo veramente negativo che mi ha portato a non nascondere la parte peggiore di me che era comunque quella che mi stava tenendo in vita, ho preferito portare avanti questo discorso piuttosto che nascondermi davanti a finti ottimismi o preconcetti di perbenismi completamente fasulli. L'essere umano ha un sacco di contraddizioni in se a volte la parte razionale prende il sopravvento, a volte è la parte irrazionale ci fa reagire come mai avremmo pensato di reagire.»

Successivamente nel libro del rapper del 2011 Dietrologia - I soldi non finiscono mai, Fabri Fibra scrive riferendosi al disco Mr. Simpatia:

«Voglio dirvi una cosa che penso da molto: Mr. Simpatia l'ho fatto io, l'ho scritto io, l'ho pensato io, l'ho realizzato io, l'ho portato in tour io, Mr. Simpatia sono io. Quel disco ha cambiato la storia del rap italiano, non ci sono cazzi. Quindi non andatelo a scoprire nel 2011 per poi venire nel mio Facebook domani a scrivere: torna Mr. Simpatia! È la più grossa cazzata che possiate pensare e scrivere.»

Pubblicazione

Nel 2005 l'album è stato ripubblicato con l'aggiunta di un DVD contenente la registrazione del concerto tenuto dal rapper al FreeMusik di Brescia, con l'aiuto di DJ Rudy B. Le riprese del concerto sono state realizzate dall'etichetta The Saifam Group con distribuzione Vibrarecords. Oltre alle tracce tratte da Mr. Simpatia, vi sono due brani del gruppo Uomini di Mare, di cui Fabri Fibra ha fatto parte.

Il 19 febbraio 2018, dopo quasi 14 anni dalla sua pubblicazione, l'album è stato certificato disco d'oro dalla FIMI per le oltre 25.000 copie vendute in Italia.[6]

Accoglienza

L'album ha ricevuto il plauso della critica, e con il tempo è considerato da numerosi esperti di hip hop italiano come uno dei migliori album del genere in Italia.

Il critico Giacomo Stefanini della rivista Noisey lo ha definito il miglior album hip hop italiano, dicendo che «si potrebbe costruire il profilo psicologico di una persona osservando le sue barre preferite tratte da questo disco. Preferite quelle autodistruttive, quelle violente, quelle stupide? Quelle sulle celebrità o quelle sul suo capoufficio o sua madre? Le rime misogine, quelle sulla droga, sull'alcol? Mr. Simpatia, il personaggio, riesce sempre a essere fuori luogo, estremo, ma soprattutto ridicolo. Perché se questo album non fosse attraversato da uno spesso filone di umorismo, per quanto nerissimo, sarebbe impossibile da ascoltare».[7]

Daniele Bettinelli del blog Rapologia ha definito l'album come un classico, dicendo che «osservando più da vicino le canzoni però ci si rende conto che quanto appena detto rimane oggettivamente vero ma con un senso ben più profondo» e indicando Venerdi 17, Momenti no, Rap in vena, Non crollo e la title track come i brani più significativi del disco.[8]

Tracce

Testi di Fabrizio Tarducci, musiche di Francesco Tarducci, eccetto dove indicato.

  1. L'uomo nel mirino – 3:23
  2. Gonfio così – 3:46
  3. Io non ti invidio – 3:22 (musica: Davide Bassi)
  4. Venerdì 17 – 3:38
  5. Solo una botta – 3:52
  6. Momenti no – 4:24
  7. Da questo locale – 3:22
  8. Rap in vena – 3:34
  9. Niente male – 4:17
  10. Faccio sul serio – 3:03
  11. Non crollo – 3:59
  12. Non fare la puttana – 3:21
  13. Voglio farti un regalo – 4:16
  14. Palle piene – 3:31
  15. Mr. Simpatia – 4:19
  16. Andiamo (con Nesli) (Extended Version) – 5:00 (testo: Fabrizio Tarducci, Francesco Tarducci)
  17. Tienila su – 2:21
  18. Bonus track – 3:44 (musica: Marco Boscarino)
DVD bonus nella Gold Edition
  1. Intro
  2. Bonus Track (musica: Marco Boscarino)
  3. La mia vita
  4. L'uomo nel mirino
  5. Non crollo
  6. Io non ti invidio (musica: Davide Bassi)
  7. Venerdì diciassette
  8. Non fare la puttana
  9. Rap in vena
  10. Faccio sul serio
Traccia bonus nell'edizione rimasterizzata del 2013
  1. Faccio sul serio (Radio Version) – 2:55

Formazione

Musicisti
Produzione

Note

  1. ^ Simpatia Mr. Simpatia (certificazione), su FIMI. URL consultato il 19 febbraio 2018.
  2. ^ Paolo Giovanazzi, MR. SIMPATIA FABRI FIBRA, in Rockol, 30 gennaio 2005.
  3. ^ Lorenzo Fabbri, Back In Time: FABRI FIBRA – Mr. Simpatia (2004), su impattosonoro.it, 7 settembre 2018. URL consultato il 21 gennaio 2019.
  4. ^ Note di copertina di Mr. Simpatia, Fabri Fibra, Vibrarecords, CD, 1º settembre 2004.
  5. ^ Fabri Fibra: intervista a Mr. Simpatia, su hotmc.com, Hotmc, 18 dicembre 2004. URL consultato l'11 agosto 2018.
  6. ^ Marco Mazzetti, Fabri Fibra, il suo Mr. Simpatia è disco d'oro dopo 14 anni: "Quell'album ha cambiato la storia del rap italiano, non ci sono cazzi", su ilfattoquotidiano.it, Il Fatto Quotidiano, 21 febbraio 2018. URL consultato il 21 febbraio 2018.
  7. ^ Giacomo Stefanini, Mr. Simpatia di Fabri Fibra è l'unico album rap italiano che ho mai ascoltato, su noisey.vice.com, Noisey. URL consultato l'11 agosto 2018.
  8. ^ Davide Bettinelli, Fabri Fibra: dopo 14 anni "Mr. Simpatia" è disco d'oro, su rapologia.it, 19 febbraio 2018. URL consultato l'11 agosto 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni