Adamo Mariotti

generale italiano

Adamo Mariotti (25 gennaio 188624 febbraio 1952) è stato un generale italiano del Regio Esercito durante la seconda guerra mondiale, ricordato per il suo ruolo nello stato maggiore nei giorni dell'armistizio.

Biografia

Allievo dell'Accademia dal 14 settembre 1904, divenne Sottotenente di Artiglieria nel 1906. Da Colonnello (grado indossato il 10 gennaio 1934) fu comandante del 5° reggimento di artiglieria Superga, a Torino e comandante dell' Artigleria del XII° C.d'A. a Palermo, nel periodo 1934/1940.

Dal 30 giugno 1938, promosso Generale di Brigata, rimase a Palermo sino al 1940, quando a ottobre, assunse il comando della 33^ divisione da Montagna Acqui conducendola a dicembre sul fronte greco albanese.

Nell'aprile 1941 rimpatriò per divenire Capo di Stato Maggiore della 6^ armata ad Enna ed il 1° gennaio 1942 divenne generale di divisione.

Nel 1943 divenne sottocapo dello Stato Maggiore dell'Esercito a Roma.

Nel 1944 fu al comando militare della Sicilia sino al 1945.