Foot-Ball Club Juventus 1902

Voce principale: Juventus Football Club.

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Foot-Ball Club Juventus nelle competizioni ufficiali della stagione 1902.

Foot-Ball Club Juventus
Stagione 1902
Sport calcio
SquadraJuventus
PresidenteItalia (bandiera) Carlo Favale
Campionato Italiano di Football2º posto nell'Eliminatoria Piemonte
Coppa del MIPVincitrice
Coppa del Municipio di AstiFinale
StadioCampo di Piazza d'Armi di Torino
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Il 1902 segnò l'ingresso nella squadra juventina, composta quasi totalmente da studenti universitari, dei primi giocatori stranieri e di Carlo Favale come nuovo presidente. La Juventus disputò quella stagione con altre tre squadre torinesi, FC Torinese, Audace Torino e Ginnastica Torino, l'eliminatoria piemontese del quinto campionato di calcio e, alla fine, dovette cedere il passo all'FC Torinese. Per la terza volta consecutiva gli juventini vinsero la Coppa del Ministero della Pubblica Istruzione.

Nell'autunno dello stesso anno la Juventus partecipò alla Coppa Città di Torino, un torneo che si disputò al Velodromo Umberto I. Il presidente era a quel tempo Giacomo Parvopassu ed in rosa si cominciavano a vedere i ragazzi che conquisteranno il primo scudetto della storia del club. Il 24 ottobre ci fu la semifinale contro l'Audace Torino: nel primo tempo la Juventus andò a segno tre volte ma, secondo le cronache giornalistiche dell'epoca, la superiorità fu tanto netta che gli avversari (memori anche di un 6-0 subito otto mesi prima in campionato) decisero nell'intervallo di ritirarsi, dando così via libera agli juventini per la finale.[senza fonte] Questa si giocò il 2 novembre successivo contro il Milan. Agli ordini del doriano Francesco Calì, i bianconeri che scesero in campo furono: Domenico Durante, Gioacchino Armano I, Hugo Muetzell, Carlo Vittorio Varetti, Giovanni Goccione, Domenico Donna, Alfredo Ferraris, Giovanni Vigo, Luigi Forlano, Enrico Canfari ed Umberto Malvano. Al 90' il punteggio era di 2-2 e nei supplementari entrambe segnarono ancora una rete, portandosi sul 3-3. A questo punto l'arbitro decise di continuare a oltranza, applicando una sorta di golden gol, ma i rossoneri in disaccordo decisero di non proseguire l'incontro lasciando campo libero alla Juventus, che venne così proclamata vincitrice dell'edizione.[senza fonte]

Maglie

Casa

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

  • Allenatore:

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  C Alfredo Armano (II)
  C Gioacchino Armano (I)
  Artinglee
  A Alberto Barberis
  D Luigi Barberis
  Bosio
  C Guido Botto
  C Enrico Canfari
  A Ettore Corbelli
  Corradini
  A Domenico Donna
  Duprà
  P Luigi Durante
  Ferrari
  C Alfredo Ferraris
N. Ruolo Calciatore
  Carlo Ferrero
  A Luigi Forlano
  Franzini
  A Luigi Gibezzi
  C Giovanni Goccione
  C Giuseppe Hess
  A Umberto Malvano
  Mattioli
  D Oreste Mazzia
  P Umberto Pennano
  D Ugo Rolandi
  A Gordon Thomas Savage
  A Carlo Vittorio Varetti
  C Giovanni Vigo

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati

Campionato Italiano di Football

Eliminatoria Piemonte

Torino
2 marzo 1902, ore 14.55
Eliminatoria Piemonte - 1ª giornata
1 – 1
referto
Campo di Piazza d'Armi di Torino
Arbitro:   Herbert Kilpin di Torino

Torino
9 marzo 1902, ore 14:00
Eliminatoria Piemonte - 2ª giornata
6 – 0
referto
Campo di Piazza d'Armi di Torino

Torino
16 marzo 1902
Eliminatoria Piemonte - 3ª giornata
2 – 0
(a tav.)

referto
Campo di Piazza d'Armi di Torino

Spareggio dell'Eliminatoria Piemonte

Torino
23 marzo 1902
Spareggio Eliminatoria Piemonte
4 – 1
referto
Campo di Piazza d'Armi di Torino

Coppa del Ministero della Pubblica Istruzione

Finale

Torino
20 aprile 1902, ore 15.00
Finale
5 – 0
referto
Campo di Piazza d'Armi di Torino

Coppa del Municipio della Città di Asti

Semifinale

Asti
4 maggio 1902
Semifinale
1 – 0
referto

Finale

Asti
4 maggio 1902
Finale
0 – 0
(d.t.s.)
referto

  • La vittoria verrà assegnata all'Andrea Doria dopo il lancio dela monetina

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Campionato Italiano di Football 5 3 2 1 0 9 1 1 0 0 1 1 4 4 2 1 1 10 5 +5
Coppa del MIP - 1 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 5 0 +5
Coppa del Municipio di Asti - 2 1 1 0 1 0 0 0 0 0 0 0 2 1 1 0 1 0 +1
Totale 5 6 4 2 0 15 1 1 0 0 1 1 4 6 4 2 1 16 5 +11

|}

Collegamenti esterni