Life Is Strange 2
Life Is Strange 2 è un'avventura grafica a episodi sviluppata da Dontnod Entertainment e pubblicata da Square Enix. È il quarto titolo prodotto della serie Life Is Strange. Il primo dei cinque episodi totali è stato pubblicato il 27 settembre 2018 per Microsoft Windows, PlayStation 4 e Xbox One.
Life Is Strange 2 videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One, Linux, macOS |
Data di pubblicazione | Episodio 1:![]() |
Genere | Avventura grafica |
Sviluppo | Dontnod Entertainment |
Pubblicazione | Square Enix |
Direzione | Michel Koch, Raoul Barbet |
Produzione | Luc Baghadoust |
Sceneggiatura | Christian Divine, Jean-Luc Cano, Raoul Barbet |
Musiche | Jonathan Morali |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Gamepad, tastiera, DualShock 4 |
Serie | Life Is Strange |
Preceduto da | Le fantastiche avventure di Captain Spirit |
Trama
28 ottobre 2016, Seattle. Sean Diaz, di 16 anni, torna a casa da scuola e inizia a prepararsi per la festa in programma per la sera stessa. Più tardi, contatta su Skype la sua migliore amica, Lyla, per discutere degli ultimi preparativi per la festa, quando all'improvviso vede in giardino il suo vicino di casa, Brett, strattonare furiosamente suo fratello minore, Daniel Diaz, di 9 anni. Sean si precipita in giardino dove nasce un litigio tra Sean e Brett in cui quest'ultimo resta accidentalmente ferito. Sopraggiunge quindi un poliziotto, dopodiché il padre dei due fratelli esce di casa per cercare di calmare l'agente, il quale però spara all'uomo uccidendolo. Daniel, in preda alla rabbia, libera i propri poteri telecinetici ed uccide accidentalmente il poliziotto, dopodiché perde conoscenza. Sean prende quindi il fratello e scappa verso sud prima che arrivi la polizia.
Due giorni dopo, Sean e Daniel (che non si ricorda niente di quanto accaduto e pensa di essere semplicemente in gita), stanno camminando vicino a Monte Rainier, e decidono di accamparsi in un parco per la notte. Il giorno dopo, i due raggiungono una stazione di servizio per fare provviste. Il proprietario, di nome Hank, che ha letto sui giornali che i due giovani sono ricercati dalla polizia per il sospetto omicidio di un poliziotto, riesce a intrappolare Sean nella stazione in attesa dell'arrivo dei poliziotti. La notte stessa, Daniel aiuta il fratello a scappare, dopodiché i due fuggono insieme a una cagnolina e a Brody, un giornalista conosciuto alla stazione che ha deciso di aiutarli.
Più tardi, Brody porta i due fratelli in un motel dell'Oregon, dopodiché si congeda da loro dopo aver dato a Sean un po' di soldi e alcuni consigli per aiutare i due a raggiungere Puerto Lobos, la loro casa paterna in Messico dove i due fratelli sono diretti. Sean e Daniel si preparano quindi ad andare a dormire, ma Daniel scopre in televisione quello che è successo a Seattle e incolpa il fratello per avergli mentito sulla morte del padre, risvegliando per un momento i propri poteri. Sean riesce comunque a calmare Daniel, e il giorno dopo i due salgono su un autobus diretti a sud.
Modalità di gioco
Life Is Strange 2 è un'avventura grafica in terza persona. Il giocatore controlla Sean Diaz, fratello maggiore di Daniel, ed è in grado di interagire con l'ambiente, ottenere vari oggetti e parlare con vari NPC. Le conversazioni sono composte da scelte multiple con struttura ad albero, e le scelte prese dal giocatore possono determinare l'andamento delle conversazioni e gli eventi futuri, nonché influenzare l'umore di Daniel.[1][2][3] Le decisioni prese durante lo spin-off Le fantastiche avventure di Captain Spirit avranno delle conseguenze anche all'interno di Life Is Strange 2.[4]
Episodi
Titolo originale | Titolo italiano | Regia | Sceneggiatura | Pubblicazione originale (PC, PS4, XOne) |
Accoglienza | |
---|---|---|---|---|---|---|
Metacritic | ||||||
Episode 1: Roads | Episodio 1: Roads | Raoul Barbet, Michel Koch | Christian Divine, Jean-Luc Cano | 27 settembre 2018 | (PC) 82/100[5] (PS4) 81/100[6] (XOne) 80/100[7] | |
Sean e Daniel, due fratelli, sono costretti a fuggire da Seattle dopo che un incidente apparentemente paranormale in cui si trovano coinvolti porta alla morte di un poliziotto.[8] | ||||||
Episode 2: Rules | Episodio 1: Rules | Raoul Barbet, Michel Koch | Jean-Luc Cano | 24 gennaio 2019 | (PC) 78/100[9] (PS4) 76/100[10] | |
Mentre Sean cerca di insegnare a Daniel a controllare il proprio potere, i due si dirigono verso casa dei propri nonni in cerca di un posto sicuro dove nascondersi. |
Sviluppo
Il gioco è stato annunciato da Dontnod Entertainment il 18 maggio 2017.[11] Prima di iniziarne lo sviluppo, Dontnod Entertainment aveva deciso che Life Is Strange 2 sarebbe stato ambientato in un luogo diverso e, non volendo proseguire la storia di Max Caulfield, avrebbe riguardato nuovi personaggi.[12][13] Lo sviluppo del gioco è iniziato all'inizio del 2016, sotto la supervisione dei direttori Michel Koch e Raoul Barbet.[14][15][16][17]
Distribuzione
A giugno 2018, durante l'E3 2018, Luc Baghadoust di Dontnod Entertainment ha affermato che Life Is Strange 2 sarebbe stato presentato ufficialmente entro un paio di mesi.[18] Il 22 giugno è stato annunciato che il primo dei cinque episodi del gioco verrà pubblicato il 27 settembre 2018.[19] Il 2 agosto è stato pubblicato un teaser del gioco, con cui viene inoltre annunciato che la presentazione ufficiale del titolo avverrà il 20 agosto.[20] Il 20 agosto viene quindi pubblicato il primo trailer del primo episodio della serie attraverso il canale YouTube ufficiale del gioco.[21] Il giorno successivo viene inoltre mostrato alla Gamescom 2018 un filmato di venti minuti con alcune sequenze di gioco.[22] Il 20 settembre, a una settimana dall'uscita del primo episodio, viene pubblicato il trailer di lancio del gioco,[23] che viene reso disponibile il 27 settembre.[24]
Nel novembre 2018, tramite un comunicato degli sviluppatori viene reso noto che il secondo episodio della serie, intitolato Rules, sarebbe uscito nel mese di gennaio 2019;[25] più tardi, a dicembre, viene confermato il 24 gennaio 2019 come data d'uscita del secondo episodio e vengono pubblicati un filmato promozionale in live action e un teaser trailer di Episodio 2: Rules.[26] Il 22 gennaio 2019 viene pubblicato il trailer di lancio definitivo di Episodio 2: Rules,[27] uscito poi il 24 gennaio.[28]
Accoglienza
Giudizio della critica
Il primo episodio, Roads, è stato accolto in maniera positiva dalla critica, ottenendo dei buoni punteggi su Metacritic.[5][6][7]
Premi e riconoscimenti
Note
- ^ Simone Pettine, Life is Strange 2: Episode One - Roads, la recensione del primo episodio della serie, su Multiplayer.it, 27 settembre 2018. URL consultato il 27 settembre 2018.
- ^ (EN) Alessandro Fillari, How Life Is Strange 2 Aims To Surpass The Original By Finding Its Own Voice And Identity, su GameSpot, 11 settembre 2018. URL consultato il 27 settembre 2018 (archiviato il 9 settembre 2018).
- ^ (EN) Brittany Vincent, Life is Strange 2 hands-on preview: Hermanos por vida, su Shacknews, 23 settembre 2018. URL consultato il 27 settembre 2018 (archiviato il 24 settembre 2018).
- ^ (EN) Colin Stevens, Choices Made in Captain Spirit Will Affect Life Is Strange 2, su IGN, 11 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2018 (archiviato il 12 giugno 2018).
- ^ a b (EN) Life Is Strange 2: Episode 1 – Roads (PC), su Metacritic. URL consultato il 26 settembre 2018.
- ^ a b (EN) Life Is Strange 2: Episode 1 – Roads (PS4), su Metacritic. URL consultato il 26 settembre 2018.
- ^ a b (EN) Life Is Strange 2: Episode 1 – Roads (XOne), su Metacritic. URL consultato il 26 settembre 2018.
- ^ (EN) Brett Makedonski, Life is Strange 2 is about two brothers running to Mexico after accidentally killing a cop, su Destructoid, 20 agosto 2018. URL consultato il 22 agosto 2018.
- ^ (EN) Life Is Strange 2: Episode 2 – Rules (PC), su Metacritic. URL consultato il 27 gennaio 2019.
- ^ (EN) Life Is Strange 2: Episode 2 – Rules (PS4), su Metacritic. URL consultato il 27 gennaio 2019.
- ^ (EN) Life is Strange, A special message from DONTNOD Entertainment, su YouTube, 18 maggio 2017. URL consultato il 14 giugno 2018.
- ^ (EN) Dustin Bailey, The next Life is Strange will feature “new story and characters”, su PCGamesN, 5 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2018).
- ^ (EN) Megan Farokhmanesh, Life is Strange's second season would star a new cast (if it happened), su Polygon, 24 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2016).
- ^ (EN) Adnan Riaz, Life Is Strange Limited Edition Coming to North America for PC, su Hardcore Gamer, 23 novembre 2015. URL consultato il 14 giugno 2018 (archiviato il 27 luglio 2016).
- ^ (EN) Ray Porreca, A new Life is Strange game is in the works, su Destructoid, 18 maggio 2017. URL consultato il 14 giugno 2018 (archiviato il 1º giugno 2017).
- ^ (EN) Tom Phillips, Life is Strange 2 finally confirmed, su Eurogamer, 18 maggio 2017. URL consultato il 14 giugno 2018 (archiviato il 18 maggio 2017).
- ^ (EN) Sal Romano, Next Life is Strange’s new story and characters to be detailed “in the coming months”, su Gematsu, 5 marzo 2018. URL consultato il 14 giugno 2018 (archiviato il 12 marzo 2018).
- ^ Tommaso Pugliese, Life is Strange 2 verrà presentato entro un paio di mesi, rivela Dontnod Entertainment, su Multiplayer.it, 13 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2018.
- ^ (EN) LIFE IS STRANGE 2 - RELEASE DATE REVEAL TRAILER, su IGN, 22 giugno 2018. URL consultato il 22 giugno 2018.
- ^ Tommaso Pugliese, Life is Strange 2, un teaser dà appuntamento al 20 agosto per il reveal del gioco, su Multiplayer.it, 2 agosto 2018. URL consultato il 2 agosto 2018.
- ^ Marcello "Pavo" Paolillo, Life is Strange 2, il primo trailer è arrivato: l'avventura inizia a settembre, su spaziogames.it, 20 agosto 2018. URL consultato il 21 agosto 2018.
- ^ Vincenzo Lettera, Life is Strange 2: gameplay in anteprima dalla Gamescom 2018, su Multiplayer.it, 21 agosto 2018. URL consultato il 21 agosto 2018.
- ^ Simone Tagliaferri, Life is Strange 2, il trailer di lancio e nome del primo episodio, su Multiplayer.it, 20 settembre 2018. URL consultato il 20 settembre 2018.
- ^ Simone Pettine, Life is Strange 2: Episode One - Roads, la recensione del primo episodio della serie, su multiplayer.it, 27 settembre 2018. URL consultato il 29 dicembre 2018.
- ^ Danilo Iaccio, Life Is Strange 2 – Episode 2: Rules uscirà a gennaio, su IGN, 30 novembre 2018. URL consultato il 1º dicembre 2018.
- ^ Antonio Izzo, Life Is Strange 2: L'episodio 2 esce il 24 gennaio; nuovo trailer in live-action, su everyeye.it, 18 dicembre 2018. URL consultato il 18 dicembre 2018.
- ^ Simone Tagliaferri, Life is Strange 2, il trailer di lancio di Rules, il secondo episodio, su multiplayer.it, 22 gennaio 2019. URL consultato il 22 gennaio 2019.
- ^ Tommaso "Todd" Montagnoli, Life Is Strange 2 Rules: Recensione dell'Episodio 2, su Everyeye.it, 24 gennaio 2019. URL consultato il 26 gennaio 2019.
- ^ (EN) Jordan Ramée, Gamescom 2018 Award Nominees: Marvel's Spider-Man, Assassin's Creed Odyssey, And More, su GameSpot, 21 agosto 2018.
- ^ (EN) Rebekah Valentine, Microsoft's Moon Studios, Activision Blizzard stand out in Gamescom Awards, su gamesindustry.biz, 21 agosto 2018.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su lifeisstrange.square-enix-games.com.
- Life Is Strange 2 - Topic (canale), su YouTube.
- (EN) Life Is Strange 2, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Life Is Strange 2 (PlayStation 4) / Life Is Strange 2 (Xbox One) / Life Is Strange 2 (personal computer) / Life Is Strange 2 (macOS), su GameFAQs, Red Ventures.
- (EN) Life Is Strange 2 (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
- (EN) Life Is Strange 2, su IMDb, IMDb.com.