Giardini del Lussemburgo

giardino pubblico di Parigi
Versione del 28 gen 2019 alle 07:15 di 49.195.202.141 (discussione) (Right fix but on 16 Jan 2019, 110.175.234.251 edit was because this page had no file on top)

giardini del Lussemburgo (in francese jardin du Luxembourg, familiarmente soprannominato Luco) sono i giardini alla francese pubblici del Palazzo del Lussemburgo, a Parigi.

Giardini del Lussemburgo

Storia

Vennero creati nel 1612 per volere di Maria de' Medici, e hanno una superficie di 224.500 m2. Si trovano nel VI arrondissement di Parigi. È il giardino del Senato francese, che è ospitato nel Palazzo del Lussemburgo.

Sul piccolo stagno vengono effettuate regate di barche in miniatura. Il giardino contiene diverse sculture.

L'École nationale supérieure des mines de Paris e il Teatro dell'Odéon si trovano a fianco del Giardino del Lussemburgo.

Monumenti e statue

Il giardino è ricco di sculture e monumenti, di cui uno tra i più celebri è la fontana dei Medici.

Statue

  • Il mercante di maschere, di Zacharie Astruc.
  • La Statua della Libertà riproduzione dell'originale donato agli Stati Uniti, inaugurata nel 1886.
  • La Statua della Regina Batilde di Neustria

Curiosità

Altri progetti

 
Vista panoramica del Giardino di Lussemburgo

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN315530733 · GND (DE4310669-9
  Portale Parigi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Parigi